Di seguito l'elenco dei codici errore che possono essere restituiti da SdI. Clicca sul corrispettivo blocco di codici per capire la motivazione del rifiuto e le possibili soluzioni.
Codice 00400 - Sulla riga di dettaglio con aliquota IVA pari a zero deve essere presente il campo Natura
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Il motivo dell'errore è l'inserimento alla voce codice Iva di una aliquota pari a 0 (zero), lasciando vuoto il campo Natura o selezionando un Tipo IVA incompatibile (ad esempio: imponibile o indetraibile).
Codice 00401 - Sulla riga di dettaglio con aliquota IVA diversa da zero non deve essere presente il campo Natura
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Il motivo dell'errore è probabilmente l'inserimento alla voce codice Iva di una aliquota diversa da 0 (zero), selezionando un tipo IVA incompatibile (ad esempio: esente, escluso, fuori campo). Il campo Natura va compilato solamente in caso di aliquota IVA pari a zero.
Codice 00403 - La data della fattura non deve essere successiva alla data di ricezione
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Il presente errore si verifica quando il SdI riceve un file postdatato.
Codice 00404 - Fattura duplicata
Verifica di unicità della fattura
CAUSA:Questo codice di errore viene restituito da SdI quando si tenta di inoltrare una fattura già trasmessa ed accettata (da SdI), per la quale non sia stata ancora inviata notifica di scarto oppure di rifiuto da parte della PA.
SOLUZIONE:Si consiglia di attendere la risposta da parte della PA.
Codice 00409 - Fattura duplicata nel lotto
Verifica di unicità della fattura
CAUSA:Questo codice di errore viene restituito quando si tenta di inoltrare un upload di fatture in formato XML contenente una fattura già trasmessa ed elaborata (da SdI), per la quale non sia stata ancora inviata notifica di scarto oppure di rifiuto da parte della PA.
SOLUZIONE:Si consiglia di attendere la risposta da parte della PA.
Codice 00411 - Se esiste una riga di dettaglio con Ritenuta uguale a SI, deve esistere il bloccoDatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiRitenuta
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Qualora l'utente (intestatario della fattura) abbia selezionato la ritenuta d'acconto è necessario che indichi anche i parametri relativi a tipo ritenuta, percentuale ritenuta d'acconto e causale pagamento ritenuta.
Codice 00413 - Nel blocco DatiCassaPrevidenziale con aliquota IVA pari a zero, deve essere presente il campo Natura
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Qualora l'utente (intestatario della fattura) abbia selezionato contributo previdenziale (all'interno della sezione Regime Fiscale) ed impostato il parametro aliquota IVA pari a 0 (zero) deve necessariamente indicare anche il campo Natura IVA.
Codice 00414 - Nel blocco DatiCassaPrevidenziale con aliquota IVA diversa da zero, il campo Natura non deve essere presente
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Qualora l'utente (intestatario della fattura) abbia selezionato contributo previdenziale (all'interno della sezione Regime Fiscale) ed impostato il parametro aliquota IVA con un valore diverso da 0 (zero) deve necessariamente non selezionare la voce Natura IVA.
Codice 00415 - Se esiste un blocco DatiCassaPrevidenziale con Ritenuta uguale a SI, deve esistere il bloccoDatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiRitenuta
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Qualora l'utente (intestatario della fattura), all'interno del Contributo previdenziale, abbia selezionato il contributo previdenziale soggetto a ritenuta è necessario che indichi anche i parametri relativi alla ritenuta d'acconto, in particolare Tipo Ritenuta, percentuale ritenuta d'acconto e causale pagamento ritenuta.
Codice 00417 - Almeno uno dei campi IdFiscaleIVA e CodiceFiscale del Cessionario/Committente deve essere valorizzato
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Il motivo dell'errore è il mancato inserimento di almeno uno tra i valori codice fiscale e partita IVA della PA destinataria della fattura.
SOLUZIONE:Con la
modalità smart e guidata di creazione fattura è direttamente il gestionale che verifica che almeno uno tra i valori codice fiscale e partita Iva della PA destinataria della fattura siano stati inseriti.
In caso di
upload di fatture in formato XML verificare che almeno uno tra i valori codice fiscale e partita IVA della PA destinataria della fattura sia stato inserito.
Codice 00418 - La data del documento Nota di Credito non può essere antecedente alla data della fattura collegata, riferita nello stesso file
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:La data del documento nota di credito non può essere antecedente alla data della fattura collegata, riferita nello stesso file (
FatturaPA).
SOLUZIONE:Verificare che la data di emissione della nota di credito non risulti antecedente alla fattura per la quale si sta emettendo la nota di credito.
Codice 00419 - È presente nel documento un'aliquota IVA per la quale non esiste il relativo blocco DatiRiepilogo0419
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:È presente nel documento un'aliquota IVA per la quale non esiste il relativo blocco DatiRiepilogo0419 (
FatturaPA).
Codice 00420 - Nel blocco DatiRiepilogo con esigibilita IVA uguale a S (scissione pagamenti), il campo Natura non può assumere valore di tipo N6 (inversione contabile)
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Nel blocco DatiRiepilogo con EsigibilitaIVA uguale a S (scissione pagamenti), il campo Natura non può assumere valore di tipo N6 (inversione contabile) (
FatturaPA).
Codice 00421 - Il valore del campo Imposta non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Il valore del campo Imposta riporta un valore/calcolo non corretto (
FatturaPA).
Codice 00422 - Il valore del campo ImponibileImporto non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Il valore del campo ImponibileImporto riporta un valore/calcolo non corretto (
FatturaPA).
Codice 00423 - Il valore del campo PrezzoTotale non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Il valore del campo PrezzoTotale riporta un valore/calcolo non corretto (
FatturaPA).
Codice 00424 - L'aliquota IVA deve essere indicata in termini percentuali
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:L'aliquota IVA deve essere indicata in termini percentuali.
Codice 00425 - Il numero della fattura deve contenere almeno un carattere numerico
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Nel numero della fattura deve necessariamente essere presente un carattere numerico da 0 a 9.
Codice 00427 - Il codice CodiceDestinatario presenta un numero di caratteri non conforme al formato "FormatoTrasmissione FPA12"
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il presente errore si verifica in caso di
upload di fatture in formato XML ed indica che è al formato codice destinatario è stato indicato un un codice contenente un numero di caratteri diverso da 6.
SOLUZIONE: Valorizzare l'elemento Codice destinatario con un numero di caratteri pari a 6.
Codice 00428 - Il formato codice formato utilizzato non rientra tra quelli previsti dalla normativa
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il presente errore si verifica di
upload di fatture in formato XML ed indica che è al formato codice formato è stato indicato un formato che non rientra tra quelli previsti dalla normativa.
SOLUZIONE: Valorizzare l'elemento Formato Trasmissione con uno tra i codici FPA12, FPR12 o SDI11.
Codice 00429 - Nei dati Riepilogo il campo Natura non è valorizzato, a fronte di una Aliquota IVA pari a zero
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Il motivo dell'errore è l'inserimento alla voce Codice Iva di una aliquota pari a 0 (zero), lasciando vuoto il campo Natura o selezionando un Tipo IVA incompatibile (ad esempio: imponibile o indetraibile).
Codice 00430 - Nei dati Riepilogo il campo Natura è valorizzato, a fronte di una Aliquota IVA diversa da zero
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA:Il motivo dell'errore è probabilmente l'inserimento alla voce codice Iva di una aliquota diversa da 0 (zero), selezionando un tipo IVA incompatibile (ad esempio: esente, escluso, fuori campo). Il campo Natura va compilato solamente in caso di aliquota IVA pari a zero.
Codice 00437 - Campo Sconto Maggiorazione applicato sul totale documento valorizzato a fronte dei valori percentuale e/o importo non presenti
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il presente errore si verifica nel caso in cui sia valorizzato il campo Tipo, relativo al blocco Sconto/Maggiorazione, ma vengano lasciati vuoti i campi Percentuale e Importo.
Codice 00438 - Campo Sconto Maggiorazione applicato al prezzo unitario valorizzato a fronte dei valori percentuale e/o importo non presenti
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il presente errore si verifica nel caso in cui sia valorizzato il campo Tipo, relativo al blocco Sconto/Maggiorazione, ma vengano lasciati vuoti i campi Percentuale e Importo.
Codice 00443 - Le aliquote IVA associate ai prodotti e/o alle casse non corrispondono a quelle presenti nel riepilogo IVA
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il motivo dell'errore è una incoerenza fra le aliquote IVA associate ai prodotti e alle casse presenti in fattura rispetto a quelle presenti nel riepilogo IVA.
SOLUZIONE: Con la
modalità smart e guidata di creazione fattura questo errore non si verifica, in quanto il riepilogo IVA viene generato in automatico a partire dai prodotti e dalle casse inserite in fattura.
In caso di
upload di fatture in formato XML verificare che le aliquote IVA adottate nei campi
AliquotaIVaRiepilogo siano le stesse adottate nei campi AliquotaIVALinea e AliquotaIVACassaPrev.
Codice 00444 - Le nature IVA associate ai prodotti e/o alle casse in fattura non corrispondono a quelle presenti nel riepilogo IVA
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il motivo dell'errore è una incoerenza fra le nature IVA associate ai prodotti e alle casse inserite in fattura, rispetto a quelle presenti nel riepilogo IVA.
Codice 00445 - È presente nel documento una natura IVA generica (N2, N3 o N6) non più valida - Controllo attivo da Gennaio 2021
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il motivo dell'errore è relativo al fatto che all'interno della fattura viene utilizzata una natura IVA generica (con codice N2, N3 o N6) non più utilizzabile dal 1° Gennaio 2021. La natura non più valida potrebbe essere associata ad un prodotto, ad una cassa o potrebbe essere presente nel riepilogo IVA.
SOLUZIONE: Con la
modalità smart e guidata di creazione fattura è direttamente Fatturazione Elettronica che segnala con un messaggio a video questo tipo di errore e blocca l'invio della fattura fino alla sua correzione, che consiste nella modifica della natura generica con la natura specifica corretta (es. N2.1, N3.1, ecc).
In caso di
upload di fatture in formato XML verificare che le nature IVA utilizzate in fattura siano ancora valide.
Codice 00459 - Valore RF03 non ammesso per il campo 1.2.1.8 "RegimeFiscale"
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: L'errore è dovuto all'inserimento del tipo di regime fiscale RF03 nel campo Regime Fiscale. Valore che non è più ammesso da SdI.
Codice 00460 - Importo totale della fattura superiore al limite previsto per le fatture semplificate
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il motivo dell'errore è un importo della fattura superiore rispetto al limite previsto per le fatture semplificate (400,00 Euro).
Codice 00471 - il cedente/prestatore non può essere uguale al cessionario/committente nei tipi documento TD16, TD17, TD18, TD19, TD20
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il motivo dell'errore consiste nel fatto che i tipi documento TD16, TD17, TD18, TD19, TD20 non ammettono la compilazione del blocco del cedente con la stessa partita IVA utilizzata anche nel blocco del cessionario. Per il TD20 il controllo è stato introdotto da SDI a partire dal 1° Ottobre 2020.
SOLUZIONE: Con la
modalità smart e guidata di creazione fattura per i TD16, TD17, TD18, TD19 è direttamente Fatturazione Elettronica che segnala con un messaggio a video questo tipo di errore e blocca l'invio della fattura fino alla sua correzione. Per il TD20 occorre sostituire il fornitore inserito nell'autofattura.
In caso di
upload di fatture in formato XML verificare che la partita IVA utilizzata nel blocco del cedente sia diversa rispetto a quella utilizzata nel blocco del cessionario.
Codice 00472 - il cedente/prestatore deve essere uguale al cessionario/committente nel tipo documento TD21
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il motivo dell'errore è che il tipo documento TD21 non ammette la compilazione del blocco del cedente con una partita IVA diversa rispetto a quella utilizzata nel blocco del cessionario.
SOLUZIONE: Con la
modalità smart e guidata di creazione fattura è direttamente Fatturazione Elettronica che segnala con un messaggio a video questo tipo di errore e blocca l'invio della fattura fino alla sua correzione, che consiste nel modificare il tipo documento o selezionare un fornitore diverso per quell'autofattura.
In caso di
upload di fatture in formato XML verificare che la partita IVA utilizzata nel blocco del cedente sia uguale rispetto a quella utilizzata nel blocco del cessionario.
Codice 00473 - i tipi documento TD17, TD18 e TD19 non ammettono l'inserimento in fattura di un cedente con partita IVA italiana
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il motivo dell'errore è che i tipi documento TD17, TD18 e TD19 non ammettono la compilazione del campo dell'identificativo fiscale del cedente con una partita IVA italiana.
SOLUZIONE: Con la
modalità smart e guidata di creazione fattura è direttamente Fatturazione Elettronica che segnala con un messaggio a video questo tipo di errore e blocca l'invio della fattura fino alla sua correzione, che consiste nel modificare il tipo documento o selezionare un fornitore diverso per quell'autofattura.
In caso di
upload di fatture in formato XML verificare che l'identificativo fiscale utilizzato nel blocco del cedente del file XML non sia una partita IVA italiana.
Codice 00474 - nel tipo documento TD21 non è possibile inserire prodotti con aliquota IVA pari a 0%
Verifica sul contenuto della fattura
CAUSA: Il motivo dell'errore è l'inserimento in un'autofattura con tipo documento TD21 di almeno un prodotto con aliquota IVA pari a 0%.
SOLUZIONE: Con la
modalità smart e guidata di creazione fattura è direttamente Fatturazione Elettronica che segnala con un messaggio a video questo tipo di errore e blocca l'invio della fattura fino alla sua correzione, che consiste nel rimuovere il prodotto con aliquota IVA pari a 0% o nel modificare l'aliquota IVA in una diversa da 0%.
In caso di
upload di fatture in formato XML verificare che non vi siano linee di dettaglio con il
campo aliquota IVA compilato con 0.