Utilizzo SPID > Accesso ai portali > Risolvere gli errori di accesso > Risolvere gli errori di accesso ai portali PA

Risolvere gli errori di accesso ai portali PA

Le credenziali L2 sono state bloccate a causa di troppi tentativi di inserimento OTP errati 

Nel box dell'errore cliccare su Dettagli per visualizzare il testo completo:



Per risolvere:
  • assicurarsi che lo smartphone o tablet su cui è installata l'app Aruba OTP e il dispositivo utilizzato per accedere al portale della PA, abbiano il fuso orario Nazionale Italiano impostato in automatico;
  • assicurarsi che l'OTP usato sia quello di SPID e non di altri servizi (es. Firma), dato che l’app Aruba OTP è la medesima;
  • accedere su selfcarespid.aruba.it con nome utente SPID, relativa password e codice OTP;
  • viene mostrato questo messaggio:
    erroretentativi.png
  • cliccare sul link Riattivarlo all'interno del testo evidenziato in rosso;
  • scegliere dove ricevere il codice OTP tra telefono ed email e cliccare Invia codice;
  • inserire il codice ricevuto e cliccare Riattiva;
  • se il codice inserito è corretto si riceve un messaggio di conferma;
  • effettuare di nuovo l'accesso al portale PA.
 

Credenziali sospese o revocate

Nel box dell'errore cliccare su Dettagli per visualizzare il testo completo.
 

Dettagli: La tua identità non risulta attivata, accedi a selfcarespid.aruba.it e verifica lo stato di attivazione



L'Identità è sospesa per uno dei seguenti motivi: mancata attivazione dell'identità o del Livello 2 o documento di riconoscimento scaduto o non valido.

Per risolvere, accedere al selfcarespid.aruba.it con nome utente SPID, relativa password e il codice OTP:
  • su Identità digitale accertarsi che in alto sia indicato Identità attiva. Se è sospesa, cliccare su Riattiva identità visibile in alto a destra;
  • su Livelli accesso accertarsi che il Livello SPID 2 sia in stato Attiva e correttamente configurato seguendo le indicazioni riportate in queste guide (selezionare la guida del dispositivo con cui si generano i codici OTP):
    app Aruba OTP;
    dispositivo fisico OTP Display;
  • su Informazioni utente, cliccare su Documento e verificare che il documento di riconoscimento non sia scaduto e che i dati inseriti siano corretti. Altrimenti, aggiornarlo/correggerlo cliccando su Modifica.
 

Dettagli: La credenziale richiesta dal fornitore di servizi risulta in uno dei seguenti stati: sospesa, revocata, da attivare.



Per risolvere, accedere al selfcarespid.aruba.it con nome utente SPID, relativa password e il codice OTP poi, su Gestione identità, verificare lo stato dell'identità:
  • se è Attiva, uscire dal selfcare SPID facendo logout (visibile cliccando sul nome utente situato in alto a destra della pagina). Si torna su selfcarespid.aruba.it, cliccare su Hai dimenticato la password? e crearne una nuova.
  • se è Sospesa, cliccare su Riattiva identità visibile in alto a destra;
  • se è Da attivare accedere al link ricevuto nell'email con oggetto SPID Aruba ID - Completa la procedura e registra la tua identità! ed effettuare tutta la procedura per attivare l'identità. Per maggiori informazioni consultare questa guida.
 

Username e/o password errate



Assicurarsi di avere inserito i dati correttamente. 
  • Per recuperare il nome utente SPID cliccare qui;
  • per recuperare la password cliccare qui.
Per maggiori dettagli consultare le guide:
Recupero nome utente
Recupero password.
 

Autenticazione SPID fallita: password scaduta 

Nel box dell'errore cliccare su Dettagli per visualizzare il testo completo.



L'errore indica che la password SPID è scaduta e deve essere aggiornata poiché ha validità 180 giorni (come previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali), trascorsi i quali l’identità viene sospesa e potrà essere riattivata solo a seguito dell’aggiornamento della password.

Per risolvere, accedere al selfcarespid.aruba.it, con nome utente e password SPID. In automatico il sistema mostra la schermata per aggiornare la password. Dopo l'aggiornamento, l'Identità sarà riattivata.

Se non si ricorda la password scaduta, è necessario crearne una nuova collegandosi su selfcarespid.aruba.it e cliccando su Hai dimenticato la password? (per maggiori dettagli consultare questa guida). 
 

"OTP non valido" o "Verifica OTP Spid fallita" 

Nel box dell'errore cliccare su Dettagli per visualizzare il testo completo:


 

Soluzione

  • app Aruba OTP: nel tablet/smartphone impostare Data e Ora in modalità Automatica, attendere qualche minuto e ripetere l'accesso al portale PA generando un nuovo codice OTP. Se il problema persiste, è necessario eseguire la sincronizzazione come indicato qui.
  • OTP Display: eseguire la sincronizzazione come indicato nella guida dedicata.
Guide correlate:
Errori comuni
 
Quanto è stata utile questa guida?