SPID è sospeso per uno dei seguenti motivi:
Procedura di ripristino password non completata
È stata inizia la procedura per creare una nuova password (dopo lo smarrimento della precedente) senza completarla. Per riattivare SPID ripetere la procedura per reimpostare la password seguendo
le indicazioni presenti nella guida dedicata.
Documento d’identità scaduto
Il documento di identità associato a SPID è scaduto, per riattivare l’identità accedere al
selfcare SPID e aggiornare il documento come
indicato nella guida dedicata.
Documento d’identità modificato non valido
Se il nuovo documento di identità inserito nel selfcare risulta non conforme (es: è stato indicato un documento scaduto, sono stati inseriti dati errati), l’identità viene sospesa e si ricevere una comunicazione
email con oggetto
Esito negativo presso le fonti autoritative con l'indicazione di accedere nuovamente al
selfcare per
controllare che i dati inseriti siano corretti, ed eventualmente modificarli, come riportato nella
guida dedicata. Se l'errore persite, aprire una richiesta di assistenza su
assistenzaclienti.aruba.it (si ricorda di autenticarsi con l'account Aruba, username del tipo
[email protected] e relativa password associati a SPID). Nella richiesta vanno indicati i dati da modificare e allegata la scansione del documento di identità dichiarato, oppure, in caso di SPID Business, della visura camerale aggiornata.
SPID sospeso in autonomia
Per riattivare un’identità SPID precedentemente sospesa in modo autonomo e volontario dal selfcare, consultare la
guida dedicata.
SPID non attivato
In caso di identità non attiva è necessario concludere l’attivazione accedendo al link ricevuto tramite mail con oggetto
SPID Aruba ID - Conferma ordine nr°xxxx: scopri i prossimi passi. Per l’attivazione
consultare le guide dedicate.