‹
›
×
×
pec.it
area clienti
assistenza 24/7
info commerciali
pec.it
Area clienti
ASSISTENZA TECNICA
Servizio attivo 24/7
Richiesta assistenza
INFO COMMERCIALI
Servizio attivo 24/7
Richieste info commerciali
guide.pec.it
guide.serverdedicati.aruba.it
guide.hosting.aruba.it
kb.cloud.it
CLOUD
SOLUZIONI
DATA CENTER
PEC e
SERVIZI CERTIFICATI
HOSTING e
DOMINI
Ricerca:
Menu
PEC
Indice
Servizio PEC
PEC europea
Gestione account PEC
Webmail PEC
App Aruba PEC
Servizi aggiuntivi PEC
FAQ
SPID
Indice
Acquisto, riconoscimento e attivazione SPID
Utilizzo SPID
Fatturazione Elettronica
Indice
Fatturazione Elettronica
Servizi aggiuntivi Fatturazione Elettronica
Solo Ricezione
Supervisore360 per commercialisti
App Fatturazione Elettronica
FAQ
Requisiti di compatibilità browser e Protocollo di sicurezza TLS 1.2
Videoguide
Firma Digitale
Indice
Firma Digitale
Firma Remota
Recupero credenziali Firma Digitale e Remota
Docfly-Conservazione
Indice
Docfly Conservazione Digitale
FAQ
Requisiti di compatibilità browser e Protocollo di sicurezza TLS 1.2
Marca Temporale
Marca Temporale
Certified Platform
Certified Platform
Pagamenti e fatture
Pagamento e gestione ordini
Gestione metodi di pagamento
Gestione fatture
Gestione account
Creazione e modifica account Aruba
Smarrimento account Aruba
Gestione account Aruba
Area clienti
Area clienti Servizi Certificati
Richiesta di attivazione SPID Minore
prova
SPID - Modalità di riconoscimento
Completato l'ordine dalla pagina dedicata è necessario effettuare il riconoscimento con una delle modalità indicate nella guida.
1.01 Modifica dati SPID non attivo
La modifica dati richiedente identità digitale, prima della conclusione della creazione ID, va eseguita da pannello registrazione identità digitale.
1.1 App Aruba OTP: caratteristiche e compatibilità
L'elenco degli smartphone compatibili con l'app Aruba OTP.
1.1 Rinnovo SPID
Il rinnovo SPID va eseguito a partire da tre mesi prima fino alla data di scadenza dello stesso. Tutti i dettagli nella guida.
1.1 SPID Minore - caratteristiche
SPID Minore è il sistema dedicato ai cittadini italiani minorenni dai 5 ai 17 anni, per l'accesso ai servizi scolastici di ogni ordine e grado.
1.2 App Aruba OTP: come scaricare l’app e configurare un account
Scaricata l'app dallo Store, per configurare un account SPID seguire le indicazioni riportate nelle guide dedicate a seconda che si tratti di una prima attivazione o di un cambio telefono.
1.2 Rinnovo Livello 2 e Livello 3
Il rinnovo di eventuali livelli aggiuntivi acquistate, va eseguito a partire da tre mesi prima fino alla data di scadenza delle stesse. Tutti i dettagli nella guida.
1.3 App Aruba OTP: modalità per generare PIN OTP
Di seguito le modalità per generare PIN OTP con app Aruba OTP.
1.3 Mancato rinnovo SPID o dei Livelli associati
Il mancato rinnovo SPID comporta la revoca.
1.4 App Aruba OTP: modifica account creati
Nella guida la procedura per modificare il nome di un account creato.
1.5 App Aruba OTP: eliminare account creati
La modalità per eliminare un account creato.
1.6 App Aruba OTP: accesso e protezione tramite PIN, Touch ID o Face ID
Il menu Impostazioni consente di attivare o disattivare la protezione del dispositivo con PIN, Touch ID o impronta digitale.
1.7 App Aruba OTP: menu Impostazioni
Nella guida un riepilogo delle funzionalità presenti nel menu Impostazioni dell'app Aruba OTP.
1.8 App Aruba OTP: attivazione o riconfigurazione
Attivazione o riconfigurazione app Aruba OTP dello smartphone o tablet oppure in caso di cambio telefono.
10.1 Sospensione e blocco d'emergenza SPID
Una guida con indicate le modalità per effettuare eventuale Sospensione o Blocco d’emergenza della propria Identità Digitale, e per riattivarla.
10.1 Sospensione e blocco d'emergenza SPID
Una guida con indicate le modalità per effettuare eventuale Sospensione o Blocco d’emergenza della propria Identità Digitale, e per riattivarla.
10.2 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale
Segui questa guida per rinnovare Spid Aruba ID Professionale e Aziendale.
10.2 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale
Segui questa guida per rinnovare Spid Aruba ID Professionale e Aziendale.
10.2 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale
Segui questa guida per rinnovare Spid Aruba ID Professionale e Aziendale.
10.3 Rinnovo livelli aggiuntivi: Livello 2 OTP Display - Livello 3
Segui le indicazioni per rinnovare i livelli di accesso aggiuntivi che hai acquistato per il tuo SPID Aruba ID.
10.4 Rinnovo automatico di SPID
Segui questa guida per avere tutte le informazioni relative al rinnovo automatico del servizio SPID Aruba ID.
10.4 Rinnovo automatico di SPID
Segui questa guida per avere tutte le informazioni relative al rinnovo automatico del servizio SPID Aruba ID.
10.4 Rinnovo automatico di SPID
Segui questa guida per avere tutte le informazioni relative al rinnovo automatico del servizio SPID Aruba ID.
12.2 Self care: accesso con SPID non attivo
Le indicazioni in caso di accesso al Selfcare con una identità digitale non ancora attiva.
12.2 Self care: accesso con SPID non attivo
Le indicazioni in caso di accesso al Selfcare con una identità digitale non ancora attiva.
12.2 Self care: accesso con SPID non attivo
Le indicazioni in caso di accesso al Selfcare con una identità digitale non ancora attiva.
12.3 Self care SPID: funzioni e utilizzo
Self care SPID è il pannello da utilizzare per la gestione dell'identità digitale SPID, raggiungibile da selfcarespid.aruba.it. Per accedere è necessario inserire nome utente e password, creati durante la registrazione, e codice OTP generato tramite l'app Aruba OTP.
12.3 Self care SPID: funzioni e utilizzo
Self care SPID è il pannello da utilizzare per la gestione dell'identità digitale SPID, raggiungibile da selfcarespid.aruba.it. Per accedere è necessario inserire nome utente e password, creati durante la registrazione, e codice OTP generato tramite l'app Aruba OTP.
12.3 Self care SPID: funzioni e utilizzo
Self care SPID è il pannello da utilizzare per la gestione dell'identità digitale SPID, raggiungibile da selfcarespid.aruba.it. Per accedere è necessario inserire nome utente e password, creati durante la registrazione, e codice OTP generato tramite l'app Aruba OTP.
2.1 Come creare una nuova password di SPID Aruba ID
Videoguida
Segui questa guida per creare una nuova password per il tuo SPID Aruba ID.
2.1 Come creare una nuova password di SPID Aruba ID
Videoguida
Segui questa guida per creare una nuova password per il tuo SPID Aruba ID.
2.1 Come utilizzare SPID Professionale
Tutte le informazioni relative all'utilizzo del servizio Aruba ID Professionale, l'identità digitale che consente con nome utente, password e codice OTP di accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione.
2.1 Errore: hai superato il numero massimo di tentativi consentiti
Procedura per lo sblocco del Livello 2 dal pannello Self Care SPID a causa di troppi tentativi di inserimento del codice OTP
2.1 Moduli SPID
Tutta la modulistica SPID disponibile dal presente articolo
2.2 Come modificare la password scaduta di SPID Aruba ID
Segui le indicazioni per modificare la password scaduta del servizio SPID.
2.2 Come modificare la password scaduta di SPID Aruba ID
Segui le indicazioni per modificare la password scaduta del servizio SPID.
2.4 Recupero codice di emergenza SPID
Videoguida
La procedura di recupero del codice di emergenza inviato in fase di registrazione ARUBA ID.
2.4 Recupero codice di emergenza SPID
Videoguida
La procedura di recupero del codice di emergenza inviato in fase di registrazione ARUBA ID.
3 Recupero nome utente SPID
Videoguida
Per recuperare il Nome utente collegarsi a selfcarespid.aruba.it.
3 Recupero nome utente SPID
Videoguida
Per recuperare il Nome utente collegarsi a selfcarespid.aruba.it.
3.1 Selfcare - operazioni eseguibili dalla pagina di autenticazione
Il dettaglio completo delle operazioni che è possibile eseguire da Selfcare SPID.
3.1 Acquisto, registrazione e attivazione
Informazioni relative alla registrazione e riconoscimento da eseguire per attivare SPID Professionale.
3.2 SPID Professionale - Attivazione con riconoscimento SPID Aruba ID Personale
La procedura completa per la registrazione SPID, il riconoscimento richiedente con SPID Aruba ID Personale e l'attivazione della L1 (Nome utente + Password) e della L2 con OTP mobile compresa nella configurazione base.
4.1 Come riattivare SPID
Segui questa guida per riattivare il tuo SPID Aruba ID precedentemente sospeso.
4.1 Come riattivare SPID
Segui questa guida per riattivare il tuo SPID Aruba ID precedentemente sospeso.
4.1 Selfcare - Gestione Identità
La sezione gestione Identità del Selfcare SPID, è immediatamente visibile una volta eseguito l’accesso. Nell'articolo le operazioni consentite
4.1 Sospendere temporaneamente SPID da selfcare
Procedura per sospendere SPID e tutte i livelli associati all'identità.
4.1 Sospendere temporaneamente SPID da selfcare
Procedura per sospendere SPID e tutte i livelli associati all'identità.
4.2 Riattivare livelli di sicurezza da selfcare
Procedura per la riattivazione dei Livello 2 e Livello 3 precedentemente sospese.
4.2 Riattivare livelli di sicurezza da selfcare
Procedura per la riattivazione dei Livello 2 e Livello 3 precedentemente sospese.
4.2 Sospensione livelli di sicurezza da selfcare
Come sospendere sospendere e riattivare i singoli Livelli 2 o Livello 3 attraverso il selfcare SPID.
4.2 Sospensione livelli di sicurezza da selfcare
Come sospendere sospendere e riattivare i singoli Livelli 2 o Livello 3 attraverso il selfcare SPID.
4.4 Sospendere SPID con invio modulo
Se non è possibile sospendere SPID tramite una delle procedure online indicate alle guide dedicate o qualora si occorra la sospensione SPID per presunto furto d'identità o utilizzo fraudolento da parte di terzi, è possibile inviare ad Aruba specifica richiesta scritta.
4.4 Sospendere SPID con invio modulo
Se non è possibile sospendere SPID tramite una delle procedure online indicate alle guide dedicate o qualora si occorra la sospensione SPID per presunto furto d'identità o utilizzo fraudolento da parte di terzi, è possibile inviare ad Aruba specifica richiesta scritta.
5.1 Accesso ai portali con Livello 1
SPID consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Una guida dettagliata sulle modalità di accesso con il Livello 1.
5.1 Accesso ai portali con Livello 1
SPID consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Una guida dettagliata sulle modalità di accesso con il Livello 1.
5.1 Credenziale aggiuntiva OTP Display
Con SPID base è compreso, oltre al Livello 1, un Livello 2, con la generazione di password temporanee (codici OTP) tramite l’app Aruba OTP mobile. In alternativa all’app Aruba OTP, è possibile generare il codice OTP tramite il dispositivo fisico OTP Display, acquistabile a pagamento.
5.1 Selfcare - Gestione Credenziali
La sezione Gestione Credenziali del Selfcare SPID consente di attivare le credenziali di Livello 2 e/o 3 associate alla propria identità digitale, la gestione delle stesse e della credenziale di Livello 1. I dettagli nella guida.
5.2 Accesso ai portali con Livello 2
SPID consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Una guida dettagliata sulle modalità di accesso con il Livello 2.
5.2 Accesso ai portali con Livello 2
SPID consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Una guida dettagliata sulle modalità di accesso con il Livello 2.
5.3 Accesso ai portali con Livello 3
SPID consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Una guida dettagliata sulle modalità di accesso con SPID Livello 3.
5.3 Accesso ai portali con Livello 3
SPID consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Una guida dettagliata sulle modalità di accesso con SPID Livello 3.
6.1 Attivare il Livello 3 con TS o CNS o Firma Digitale con CNS
SPID Personale, Professionale e Aziendale
Le modalità per attivare e associare a SPID un Livello 3 con Tessera Sanitaria o CNS o Firma Digitale con CNS.
6.1 Attivare il Livello 3 con TS o CNS o Firma Digitale con CNS
SPID Personale, Professionale e Aziendale
Le modalità per attivare e associare a SPID un Livello 3 con Tessera Sanitaria o CNS o Firma Digitale con CNS.
6.1 Come acquistare e attivare OTP Display
Nella guida le modalità per associare a SPID Livello 2 con OTP con Display.
6.1 Come acquistare e attivare OTP Display
Nella guida le modalità per associare a SPID Livello 2 con OTP con Display.
6.1 Configurazione app Aruba OTP durante la registrazione
Con SPID base è compreso, oltre al Livello 1, una credenziale di Livello 2, con la generazione di password temporanee (codici OTP) tramite l’app Aruba OTP mobile. Nella guida la modalità per attivarla su registrazionespid.aruba.it.
6.1 Configurazione app Aruba OTP durante la registrazione
Con SPID base è compreso, oltre al Livello 1, una credenziale di Livello 2, con la generazione di password temporanee (codici OTP) tramite l’app Aruba OTP mobile. Nella guida la modalità per attivarla su registrazionespid.aruba.it.
6.1 Selfcare - Informazioni Utente
Il menu Informazioni Utente del Selfcare SPID consente di visionare e modificare alcuni dati forniti in fase di creazione identità. I dettagli nella guida.
6.2 Attivare il Livello 3 con Firma Remota Aruba
SPID Personale, Professionale e Aziendale
Le modalità per attivare e associare a SPID un Livello 3 con Firma Remota Aruba.
6.2 Attivare il Livello 3 con Firma Remota Aruba
SPID Personale, Professionale e Aziendale
Le modalità per attivare e associare a SPID un Livello 3 con Firma Remota Aruba.
6.2 Configurazione app Aruba OTP da selfcare dopo la registrazione
Videoguida
Attivazione SPID Livello 2 (nome utente + password + Codice OTP) con app Aruba OTP.
6.2 Configurazione app Aruba OTP da selfcare dopo la registrazione
Videoguida
Attivazione SPID Livello 2 (nome utente + password + Codice OTP) con app Aruba OTP.
6.3 Come acquistare e attivare il Livello 3 con Tessera Sanitaria/CNS
SPID Personale, Professionale e Aziendale
Le modalità per attivare e associare a SPID un Livello 3 con Tessera Sanitaria con CNS.
6.3 Come acquistare e attivare il Livello 3 con Tessera Sanitaria/CNS
SPID Personale, Professionale e Aziendale
Le modalità per attivare e associare a SPID un Livello 3 con Tessera Sanitaria con CNS.
7.1 Cambio telefono/tablet: riconfigurare app Aruba OTP Mobile
Videoguida
Procedura per l'associazione di altro smartphone, in sostituzione del telefono precedentemente utilizzato.
8.1 Selfcare - attivazione notifica degli accessi eseguiti
È possibile ricevere una notifica email degli accessi effettuati ai servizi online offerti dalle Pubbliche Amministrazioni e ai servizi Privati aderenti tramite SPID. Le modalità nella guida.
8.2 Rinnovo livelli di accesso aggiuntivi da area clienti SPID
Seguire le indicazioni per rinnovare il livello di accesso aggiuntivo che hai acquistato da area clienti SPID.
8.2 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale da area clienti
Il rinnovo di SPID Professionale o Aziendale va eseguito a partire da tre mesi prima fino alla data di scadenza del servizio. Nella guida i dettagli per eseguirlo da area clienti.
8.2 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale da area clienti
Il rinnovo di SPID Professionale o Aziendale va eseguito a partire da tre mesi prima fino alla data di scadenza del servizio. Nella guida i dettagli per eseguirlo da area clienti.
8.2 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale da area clienti
Il rinnovo di SPID Professionale o Aziendale va eseguito a partire da tre mesi prima fino alla data di scadenza del servizio. Nella guida i dettagli per eseguirlo da area clienti.
8.3 Rinnovo livelli di accesso aggiuntivi SPID con rinnovo automatico attivo
Seguire le indicazioni se si è pagato SPID con carta di credito o account PayPal e si è attivata l'opzione Rinnovo automatico per la successiva scadenza del servizio.
9. Come accedere al Pannello Selfcare con nome utente e password - senza codice OTP
Segui questa guida per sospendere il livello 2 o 3 smarrito e/o non più funzionante, durante l'accesso al Pannello Selfcare SPID.
9. Come accedere al Pannello Selfcare con nome utente e password - senza codice OTP
Segui questa guida per sospendere il livello 2 o 3 smarrito e/o non più funzionante, durante l'accesso al Pannello Selfcare SPID.
9.1 Gestione ordine dall'area clienti Aruba
Descrizione sulle operazioni che è possibile eseguire area clienti SPID e Self Care SPID.
9.1 Self care: accesso con SPID attivo
Il pannello è raggiungibile all'indirizzo https://selfcarespid.aruba.it/#/login. L'accesso è consentito con la credenziale di livello più alto attivata.
9.1 Self care: accesso con SPID attivo
Il pannello è raggiungibile all'indirizzo https://selfcarespid.aruba.it/#/login. L'accesso è consentito con la credenziale di livello più alto attivata.
Non hai trovato quello che cerchi?
Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.
CONTATTACI