Utilizzo SPID > Accesso ai portali > Risolvere gli errori di accesso > Come risolvere gli errori di accesso ai portali PA o al Selfcare

Come risolvere gli errori di accesso ai portali PA o al Selfcare


Questa guida è dedicata alla risoluzione dei problemi di accesso ai siti della Pubblica Amministrazione, generalmente accompagnati dal messaggio Impossibile accedere.

Il codice OTP inserito non è corretto

Per risolvere:
  • assicurati che sul dispositivo utilizzato per accedere (PC/Mac, smartphone o tablet) sia impostato il fuso orario Nazionale Italiano e che le Impostazioni data/ora siano Automatiche, anche se sei all'estero;
  • se utilizzi l'app Aruba OTP, verifica che anche lo smartphone/tablet su cui è installata abbia data/ora Automatiche e fuso orario Nazionale Italiano;
  • assicurati di utilizzare il codice OTP generato per SPID e non quello di altri servizi, come ad esempio la Firma Digitale Aruba, poiché l’app Aruba OTP è la stessa per entrambi;
  • accedi di nuovo.

Se l'errore persiste, segui le indicazioni per sincronizzare il dispositivo.
 

Hai inserito un codice OTP errato troppe volte

Per risolvere:
  • assicurati che sul dispositivo utilizzato per accedere (PC/Mac, smartphone o tablet) sia impostato il fuso orario Nazionale Italiano e che le Impostazioni data/ora siano Automatiche, anche se sei all'estero;
  • se utilizzi l'app Aruba OTP, verifica che anche lo smartphone/tablet su cui è installata abbia data/ora Automatiche e fuso orario Nazionale Italiano;
  • assicurati di utilizzare il codice OTP generato per SPID e non quello di altri servizi, come ad esempio la Firma Digitale Aruba, poiché l’app Aruba OTP è la stessa per entrambi;
  • accedi al Pannello Selfcare SPID
  • se dopo aver inserito il codice OTP, visualizzi il messaggio di troppi tentativi falliti e sospensione temporanea dell'accesso con OTP, scegli di riattivarlo;
  • scegli come ricevere il codice e Invia codice
  • inserisci il codice ricevuto e Prosegui;
  • se il codice inserito è corretto, ricevi un messaggio di conferma;
  • accedi di nuovo.

Se l'errore persiste e utilizzi il dispositivo OTP Display, segui le indicazioni per sincronizzare il dispositivo OTP.
Se l'errore persiste e utilizzi l'app Aruba OTP, segui la guida per riconfigurare l'app con un nuovo codice di attivazione.

Username e/o password non sono corrette

Per risolvere:
  • accedi al Pannello Selfcare SPID con nome utente e password SPID;
  • assicurati di aver inserito correttamente la password selezionando l'icona a forma di occhio, così da visualizzarla in chiaro.

Se l'accesso non va a buon fine, segui le indicazioni per il recupero del nome utente e per reimpostare la password.

La password del tuo SPID è scaduta

Questo errore indica che la password di SPID è scaduta e deve essere aggiornata.
Come previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali, la password associata a SPID ha validità 180 giorni, trascorsi i quali l'identità digitale viene sospesa e potrà essere riattivata solo dopo l’aggiornamento della password.

Per risolvere, segui le indicazioni per modificare la password scaduta e dopo potrai utilizzare di nuovo il tuo SPID.

Se non ricordi la password scaduta, per crearne una nuova vai sul Pannello Selfcare SPID e scegli Hai dimenticato la password? 
Segui la guida per creare una nuova password.

SPID sospeso: i dati del nuovo documento non sono corretti

Per risolvere:
  • accedi al Pannello Selfcare SPID;
  • su Dati personali scegli Documento;
  • verifica che il documento di riconoscimento non sia scaduto e che i dati inseriti siano corretti;
  • se necessario, vai su Modifica e aggiorna il documento.

Segui le indicazioni per modificare il documento di identità associato a SPID.

Il livello 2 del tuo SPID risulta sospeso

Per risolvere:

SPID sospeso per revoca o disconoscimento

Per risolvere:
  • accedi al Pannello Selfcare SPID;
  • verifica che l'Identità digitale sia attiva;
  • se è sospesa vai su Riattiva identità
  • scegli dove ricevere il codice di verifica e Invia codice;
  • inserisci il codice ricevuto e Riattiva.

Segui la guida per riattivare SPID.

Errore dopo Entra con SPID

Se riscontri un errore dopo aver selezionato Entra con SPID e scelto aruba.it come Identity Provider, prima di inserire nome utente e password SPID, significa che il portale non ha aggiornato alcune impostazioni necessarie per consentire l'accesso.

Per risolvere: contatta l'assistenza del portale a cui stai cercando di accedere e segnala l'errore.

Servizio non erogabile per i parametri forniti

Questo errore si verifica quando l'autenticazione con SPID è andata a buon fine, ma non si ha l'autorizzazione per accedere a quel determinato portale.
Per verificare se il tuo SPID Aruba ID funziona correttamente, accedi al Pannello Selfcare SPID o a un altro portale come l'INPS, per esempio. Se riesci ad accedere, significa che il tuo SPID è funzionante.

Per risolvere: contatta l'assistenza del portale a cui stai accedendo e segnala l'errore.
Potrai ricevere maggiori informazioni sulle modalità di accesso e sull'eventuale necessità di autorizzazioni specifiche.
 
 

    xxxCredenziali L2 bloccate per troppi tentativi di inserimento OTP errati

    Username e/o password non sono corrette

 
 

    Password scaduta

 
 

    Verifica OTP Spid fallita

 
 
Guide correlate:
Errori comuni
 
Quanto è stata utile questa guida?