Gestione home page pannello > Indicatori economici visibili in home page

12.4 Indicatori economici visibili in home page

 
I dati si riferiscono all'anno fiscale scelto. Se non sono disponibili dati per l'anno che scegli, vedi un'icona a forma di cactus al posto dei grafici e il pulsante Crea fattura.
 

Bollo virtuale

Mostra la somma dell'importo del bollo applicato alle fatture elettroniche inviate. Sono conteggiati gli importi dei bolli inseriti con modalità automatica e manuale. 

Dal calcolo sono esclusi: La visualizzazione è a istogramma, se passi con il mouse su un punto del grafico vedi il dettaglio per quel periodo e la variazione percentuale rispetto al mese, anno precedente. 

Fatturato e Fatturato per tipo fattura

Fatturato

Contiene tutte le informazioni relative al fatturato della tua azienda per l'anno fiscale che hai scelto. In evidenza sono mostrati i valori totali di fatturato attivo, calcolato in base alle fatture elettroniche e cartacee emesse, e di fatturato passivo, calcolato in base alle fatture ricevute:
  • il Fatturato attivo è calcolato come la somma di tutti gli importi imponibili, non imponibili, esenti e non soggetti ad IVA contenuti nelle fatture inviate, elettroniche e cartacee inviate, per l'anno fiscale che hai scelto, al netto delle note di credito. Sono conteggiati anche gli Importi (IVA esclusa) derivanti da corrispettivi
    Non sono conteggiati gli importi esclusi dalla base imponibile ex. art.15 e gli importi di autofatture, ad eccezione del TD27 e le fatture semplificate. 
  • il Fatturato passivo viene calcolato come la somma di tutti gli importi imponibili, non imponibili, esenti e non soggetti ad IVA contenuti nelle tue fatture elettroniche ricevute per l'anno fiscale che hai scelto, al netto delle note di credito. Non sono conteggiati gli importi esclusi dalla base imponibile ex. art.15 e gli importi di autofatture e fatture semplificate.
Sono conteggiate solo le fatture elettroniche il cui iter di consegna da parte di SdI è terminato e si trovano in stato:
  • Emessa e consegnata.
  • Emessa e non consegnata.
  • Accettata, Decorrenze termini e Recapito impossibile per fatture elettroniche inviate a Pubblica Amministrazione.
E fatture cartacee in stato Emessa ed Emessa e inviata.

Vedi il dato aggregato per mese o per trimestre, inoltre, scegli il tipo di grafico: istogramma o grafico a linee. Se passi con il mouse su un punto del grafico vedi il dettaglio per quel periodo e la variazione percentuale rispetto al fatturato dei periodi precedenti.
 

Fatturato per tipo fattura

Se attivi anche questo componente vedi i dati indicati per il Fatturato attivo suddivisi tra fatture elettroniche (in blu) e cartacee (in viola). Ricorda che per creare fatture cartacee devi prima attivare la funzionalità

Fatturato per anno

Nel grafico Fatturato per anno vedi:
  • in blu il fatturato attivo per l'anno selezionato, secondo le specifiche di calcolo indicate nella sezione Fatturato di questa guida. Si tratta del Fatturato consolidato aggiornato al giorno corrente, per esempio se oggi è il 13 marzo 2024, vedi il fatturato dal primo gennaio ad oggi;
  • in giallo il fatturato degli anni precendenti, cioè la differenza rispetto al periodo consolidato dell'anno prima;
  • in rosso il fatturato attivo previsto, cioè percentuale del fatturato attivo consolidato dell'anno corrente rispetto al fatturato attivo consolidato dell'anno precedente, aggiungendo il fatturato attivo alla fine dell'anno precedente. Di seguito un esempio pratico:
    oggi è il 13 marzo 2024
    2023:1.1 - 13.03 = fatturato consolidato 1000 €
    2024: 1.1 - 13.03 = fatturato consolidato 1500 €
    Percentuale: (1500-1000)/1000 = +33%
    La percentuale è utilizzata per il calcolo della previsione futura.
La visualizzazione è a istogramma, corrispondente all'anno in corso e ai 4 precedenti, se passi con il mouse sul fatturato attivo vedi il valore del fatturato previsionale complessivo e la variazione rispetto al fatturato totale dell'anno precedente. 

Fatturato per cliente

Vedi il fatturato attivo di uno specifico cliente in un dato periodo. Per consultare i dati, vai su Seleziona cliente e nella barra di ricerca digita il nome del cliente, o parte di esso. Compaiono i risultati conformi al testo inserito:



Scegli un cliente dall'elenco e vai su Prosegui. Il sistema avverte di andare su Aggiorna dati in alto a destra per consultare i dati. Dopo la scelta e l'aggiornamento dei dati, il nome del cliente appare nel titolo del componente. Per cambiarlo scegli Modifica in blu e selezionane uno nuovo. 

Vedi il dato aggregato per mese o per trimestre, inoltre, scegli il tipo di grafico: istogramma o grafico a linee. Se passi con il mouse su un punto del grafico vedi il valore di dettaglio per quel periodo e la variazione percentuale rispetto ai periodi precedenti.  

Fatturato per canale e Fatturato e-commerce

Fatturato per canale

Riporta la somma del fatturato attivo differenziato in base ai canali di provenienza: pannello di Fatturazione, canale Web services o WooCommerce, se hai acquistato il modulo.

Vedi il dato aggregato per mese o per trimestre, inoltre, scegli il tipo di grafico: istogramma o grafico a linee. Se passi con il mouse su un punto del grafico vedi il valore di dettaglio per quel periodo e la variazione percentuale rispetto al fatturato dei periodi precedenti. 

Fatturato e-commerce

Vedi il fatturato attivo relativo a uno specifico negozio online. Per consultare i dati, vai su Seleziona e-commerce e nella barra di ricerca digita il nome dello shop, o parte di esso. Compaiono i risultati conformi al testo inserito:



Scegli il negozio dall'elenco e vai su Prosegui. Il sistema avverte di andare su Aggiorna dati in alto a destra per consultare i dati. Dopo la scelta e l'aggiornamento dei dati, il nome del negozio appare nel titolo del componente. Per cambiarlo scegli Modifica in blu e selezionane uno nuovo. 

Se hai un solo negozio lo trovi già impostato da sistema. Vedi il dato aggregato per mese o per trimestre, inoltre, scegli il tipo di grafico: istogramma o grafico a linee. Se passi con il mouse su un punto del grafico vedi il valore di dettaglio per quel periodo e la variazione percentuale rispetto al fatturato dei periodi precedenti. 

IVA

Contiene i dati relativi all'IVA a debito ed all'IVA a credito. Inoltre, trovi sempre anche il saldo IVA. Nello specifico:
  • per IVA a credito: somma dell'IVA delle fatture ricevute;
  • per IVA a debito: somma dell'IVA delle fatture inviate, elettroniche e cartacee, e dell'IVA dei corrispettivi
  • saldo IVA: differenza fra i due valori (IVA a credito e IVA a debito). Se il saldo IVA è negativo lo vedi di colore rosso.
L'IVA presente nelle autofatture è conteggiata secondo queste specifiche:
  • TD01-TD16-TD17-TD18-TD19-TD21-TD22-TD26 sono conteggiate sia nell'IVA a credito che a debito;
  • TD20-TD23 sono conteggiate nell'IVA a credito;
  • TD27 sono conteggiate nell'IVA a debito;
Non sono conteggiate le fatture emesse in split payment.
 
Sono conteggiate solo le fatture elettroniche il cui iter di consegna da parte di SdI è terminato e si trovano in stato:
  • Emessa e consegnata.
  • Emessa e non consegnata.
  • Accettata, Decorrenze termini e Recapito impossibile nel caso di fatture inviate a Pubblica Amministrazione.

Vedi il dato aggregato per mese o per trimestre, inoltre, scegli il tipo di grafico: istogramma o grafico a linee. Trovi anche una visualizzazione in forma tabellare. Se passi con il mouse su un punto del grafico vedi il valore di dettaglio per quel periodo.

Migliori clienti per fatturato

Vedi i 10 clienti che hanno generato il maggior fatturato attivo, nell'anno selezionato, in base al volume d'affari. Li trovi in elenco, se vai su un cliente ti mostriamo la sezione Fatture nel dettaglio anagrafica di quel cliente.  
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.