Home page e funzioni principali pannello > Home page Fatturazione: Fatturato e Saldo IVA

15.4 Home page Fatturazione: Fatturato e Saldo IVA

L'homepage del pannello, visibile subito dopo aver eseguito l'autenticazione, comprende una serie di report e di grafici relativi ai principali indicatori di performance della propria attività come Fatturato e Saldo IVA.

I dati mostrati si riferiscono all'anno selezionato in alto a sinistra della home page, (come indicato al primo punto di questa guida). Per visionare i dati di altro anno, scegliere quello desiderato dal menu a tendina.  
 
I grafici Fatturato e Saldo IVA tengono conto delle fatture il cui iter di consegna da parte di SdI è terminato e si trovano nel seguente stato:
  • Emessa e consegnata.
  • Emessa e non consegnata.
  • Accettata, Decorrenze termini e Recapito impossibile nel caso di fatture inviate a Pubblica Amministrazione.

Fatturato

Contiene tutte le informazioni relative al fatturato della propria azienda per l'anno selezionato. In evidenza sono mostrati i valori totali di fatturato attivo (calcolato in base alle fatture emesse) e di fatturato passivo (calcolato in base alle fatture ricevute). Nello specifico:
  • il Fatturato attivo viene calcolato come la somma di tutti gli importi imponibili, non imponibili, esenti e non soggetti ad IVA contenuti nelle tue fatture inviate per l'anno selezionato, al netto delle note di credito. Gli importi esclusi dalla base imponibile ex. art.15 e gli importi di autofatture (ad eccezione del TD27) e fatture semplificate non sono conteggiati. 
  • il Fatturato passivo viene calcolato come la somma di tutti gli importi imponibili, non imponibili, esenti e non soggetti ad IVA contenuti nelle tue fatture ricevute per l'anno selezionato, al netto delle note di credito. Gli importi esclusi dalla base imponibile ex. art.15 e gli importi di autofatture e fatture semplificate non sono conteggiati.
Si può visualizzare il dato aggregato per mese o per trimestre, oltre che scegliere il tipo di grafico: istogramma o grafico a linee. Passando con il mouse su un punto dei grafici è possibile visualizzare il valore di dettaglio per quel periodo e la variazione percentuale rispetto al fatturato dei periodi precedenti:

IVA

Contiene i dati relativi all'IVA a debito ed all'IVA a credito. È, inoltre, sempre possibile visualizzare il saldo IVA. Nello specifico:
  • per IVA a credito: somma dell'IVA delle fatture ricevute; 
  • per IVA a debito: somma dell'IVA delle fatture inviate. 
  • saldo iva: differenza fra i due valori (IVA a credito e IVA a debito). Se il saldo IVA è negativo si visualizza di colore rosso.
L'IVA presente nelle autofatture è conteggiata come di seguito indicato:
  • TD01-TD16-TD17-TD18-TD19-TD21-TD22-TD26 sono conteggiate sia nell'IVA a credito che a debito;
  • TD20-TD23 sono conteggiate nell'IVA a credito;
  • TD27 sono conteggiate nell'IVA a debito;
Non sono conteggiate le fatture emesse in split payment.

Anche per l'IVA è possibile scegliere il tipo di visualizzazione: istogramma o grafico a linee. In questo caso sarà disponibile anche una visualizzazione in forma tabellare.

Il periodo di aggregazione visibile è mese o trimestre. Passando con il mouse su un punto dei grafici è possibile visualizzare il valore di dettaglio per quel periodo:



I dati sono aggiornati ogni 24 ore, decorrenti dall'ultimo accesso al pannello. In alto a sinistra è riportata l'indicazione di data e ora dell'ultimo aggiornamento, si può chiedere di eseguirlo immediatamente cliccando su Aggiorna dati:


Se invece si desidera non visualizzare i report e i grafici descritti sopra, cliccare sul pulsante accanto all'icona dell'occhio, come da immagine sopra, perché le informazioni siano nascoste. Il pulsante diventa verde. Per rendere nuovamente disponibili i dati è sufficiente cliccare sullo stesso.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.