Il pannello di
Fatturazione Elettronica consente di
caricare fatture in formato .xml create con proprio gestionale e inviarle a SdI. Per caricare uno o più file .xml:
- autenticarsi sul pannello;
- dal menu di sinistra selezionare la specifica voce carica fattura;
- alla pagina visualizzata caricare uno o più file .xml da locale utilizzando l'apposito pulsante seleziona documenti. Si ricorda che il file .xml deve riportare come ID trasmittente (1.1.1 <IdTrasmittente>) il codice fiscale di Aruba PEC, ossia:
- 1.1.1.1 = IT
- 1.1.1.2 = 01879020517

- in alternativa trascinare il/i file da locale direttamente su pannello, come da immagine esemplificativa sottostante:
La dimensione massima consentita di upload delle fatture è di 5 MB.

- i file uploadati sono immediatamente visibili in pagina. Il sistema verifica la conformità del documento per il successivo invio a SDI. Qualora uno o più parametri non corrispondano ai requisiti della normativa di riferimento, non consente di inviare i documenti o salvarli in bozze. Cliccando su dettagli errori è possibile visionare:
- un'esemplificazione dell'errore;
- un link diretto alle specifiche tecniche definite dall'Agenzia delle Entrate;
- cliccare qui consente di aprire i dettagli tecnici degli errori su nuova finestra:

- non è possibile caricare sul pannello e salvare su menu Bozze fatture che non siano state adeguate al nuovo tracciato. È possibile caricare fatture che contengano i codici IVA in dismissione (N2, N3 o N6, per l'elenco completo visionare la guida dedicata), ma devono essere inviate subito a SdI senza salvarle in Bozze. Il sistema avverte che dal primo gennaio 2021 non saranno più ammessi i codici natura generici soppressi N2, N3 ed N6 per le nuove fatture con data documento 2021:

- se tutti i dati riportati nelle fatture caricate sono corretti, si visualizza la seguente schermata ed è possibile salvare le fatture in bozze, eliminarle o inviarle a SdI (per i dettagli visionare la guida dedicata):
