Guida valida perfatturazione elettronica con modulo incassi e pagamenti
 
Se hai acquistato il modulo, vedi la sezione 
Incassi e pagamenti e sono disponibili:
 
Entra nel 
pannello di Fatturazione o 
apri l'app mobile. I dati si riferiscono all'
anno fiscale scelto. Se non sono disponibili dati per l'anno che scegli, vedi un'icona a forma di cactus al posto dei grafici e il pulsante 
Crea fattura.
Per 
personalizzare l'homepage del pannello 
usa il pulsante Modifica home che vedi collegandoti da pc. Le modifiche che fai saranno visibili anche sull'app.
Incassi
Il 
report relativo agli incassi mostra, per ciascun periodo, i 
dati relativi alle rate incassate, 
non incassate e 
scadute. Nello specifico:
	- incassato: somma dell'importo incassato delle rate incassate e degli Importi (IVA inclusa) derivanti da corrispettivi. 
- non incassato: somma dell'importo dovuto delle rate non incassate;
- scaduto: somma dell'importo dovuto delle rate da incassare/scadute.
Se ti colleghi da pc, vedi il
 dato aggregato per mese o per trimestre, inoltre, scegli il tipo di grafico:
 istogramma o 
grafico a linee. Se passi con il mouse su un punto del grafico vedi il dettaglio per quel periodo e la variazione percentuale rispetto ai periodi precedenti.
 
Rate da incassare e Rate da pagare
Su Rate da incassare sono mostrate le rate scadute o in scadenza nei successivi 30 giorni. Se premi su una rata in elenco vai al dettaglio della stessa, mentre Mostra tutte collega al menu Incassi e pagamenti > Scadenzario nella sezione Rate non incassate.
Su Rate da pagare sono mostrate le rate scadute o in scadenza nei successivi 30 giorni. Se premi su una rata in elenco vai al dettaglio della stessa, mentre Mostra tutte collega al menu Incassi e pagamenti > Scadenzario nella sezione Rate non pagate.
Incassi per cliente
Mostra la 
somma del valore degli incassi di uno specifico cliente in un dato periodo. Per cnsultare i dati, vai su 
Seleziona cliente e nella barra di ricerca digita il nome del cliente, o parte di esso. Compariranno i risultati conformi al testo inserito:
 
Sceglie un cliente dall'elenco e vai su 
Prosegui. Il sistema avverte di andare su 
Aggiorna dati in alto a destra per consultare i dati. 
Dopo la scelta e l'aggiornamento dei dati, il nome del cliente appare nel titolo del componente. Per cambiarlo 
naviga il pannello da pc e scegli 
Modifica in blu e selezionane uno nuovo.
Se ti colleghi da pc, vedi il
 dato aggregato per mese o per trimestre, inoltre, scegli il tipo di grafico:
 istogramma o 
grafico a linee. Se passi con il mouse su un punto del grafico vedi il dettaglio per quel periodo e la variazione percentuale rispetto ai periodi precedenti.
 
Flusso di cassa
Mostra la differenza tra la somma degli importi in entrata e quella degli importi in uscita registrati in prima nota. Nello specifico:
	- Saldo: differenza tra entrate e uscite, è verde se > 0, rosso se < 0.
- Entrate: somma dell'importo in entrata in prima nota nel periodo selezionato.
- Uscite: somma dell'importo in uscita in prima nota nel periodo selezionato.
Se ti colleghi da pc, vedi il
 dato aggregato per mese o per trimestre, con 
grafico a linee. Se passi con il mouse su un punto dei grafici vedi il valore di dettaglio per quel periodo e la variazione percentuale rispetto ai periodi precedenti.
 
Migliori clienti per incassato
Consente di visualizzare i 
10 clienti che hanno generato i maggiori incassi nell'anno selezionato. I clienti sono mostrati in elenco, se vai su un cliente sei collegato alla 
sezione Incassi visibile nel dettaglio anagrafica di quel cliente.  
 
Pagamenti
Il 
report relativo ai pagamenti mostra, per ciascun periodo, i 
dati relativi alle rate pagate, 
non pagate e 
scadute. Nello specifico:
	- importi pagati: somma dei pagamenti eseguiti. 
- importi non pagati: somma dei pagamenti da eseguire per rate in scadenza;
- importi non pagati scaduti: somma dei pagamenti da eseguire per rate scadute.
Si precisa che il calcolo include i 
corrispettivi ed esclude i 
movimenti manuali di prima nota.
Se ti colleghi da pc, vedi il
 dato aggregato per mese o per trimestre, inoltre, scegli il tipo di grafico:
 istogramma o 
grafico a linee. Se passi con il mouse su un punto del grafico vedi il dettaglio per quel periodo e la variazione percentuale rispetto ai periodi precedenti.