Guida valida perfattura elettronica e fattura cartacea con incassi e pagamenti
Leggi la guida se
hai acquistato il modulo incassi e pagamenti. In questo modo
gestisci l'incasso delle
singole rate delle fatture elettroniche e cartacee
successive al 01/01/2020.
Lo
stato di incasso di una fattura inviata dipende dallo
stato di incasso delle singole rate. Leggi questa guida per
sapere tutti gli stati di incasso che può avere una fattura inviata.
Stati di incasso delle rate delle fatture inviate
Le singole rate delle fatture inviate possono essere in stato:
- Incassata;
- Non Incassata: la rata non è incassata ma non è ancora scaduta;
- Scaduta: la rata non è incassata e la data di scadenza risulta superata. Se una o più rate sono scadute, la fattura inviata è posta in stato Parzialmente incassata con icona X rossa, se sono presenti altre rate incassate, non incassate o stornate o Non incassata con icona X rossa, se tutte le rate sono scadute.
- Stornata: le rate sono in questo stato se le hai impostate manualmente o hai creato note di credito. Queste rate non generano movimenti di cassa e non risultano fra i movimenti in Prima nota e Scadenzario;
Consulta queste guide per segnare una
rata incassata,
non incassata o stornata.
Come accedere alla sezione Incassi e operazioni possibili
Entra nel
pannello di Fatturazione con
username e
password, quindi vai su
Fatture inviate. Se
non ricordi come vedere il menu, consulta la guida.
Premi su una fattura inviata in elenco. Vedi l'anteprima della fattura, vai su
Incassi.
Fatture per cui non puoi gestire l'incasso
Ricorda che ci sono fatture inviate per cui non puoi gestire l'incasso, consulta questa guida per
sapere quali sono. In questo caso, su
Incassi vedi il messaggio:
e non puoi fare alcuna operazione.
Fatture con stato di incasso Non gestita
In questo caso, su
Incassi non hai rate già associate alla fattura. Vai su
+ Aggiungi rate per inserire almeno una rata:
In questa guida trovi le
operazioni da fare per aggiungere rate.
Fatture per cui puoi gestire l'incasso
In questo caso, su
Incassi vedi l'elenco delle rate associate alla fattura e puoi gestirle. Hai:
- numero della rata (1, 2 ecc);
- data scadenza: è la data di scadenza rate prevista nell'xml della fattura, puoi cambiarla se ti occorre;
- data incasso: è vuota se la rata è Non incassata o Scaduta. Usa l'icona calendario per cambiarla;
- importo rata (dovuto): è l'importo dovuto previsto nell'.xml della fattura, inserito dal sistema. Se le fatture non hanno dati di pagamento nell'xml, è generata una rata fittizia di importo uguale al netto a pagare della fattura;
- importo incassato: è il reale importo incassato, puoi cambiarlo se ti occorre;
- colonna info: se passi con il mouse sopra la i infomativa leggi la modalità di pagamento, la banca e relativo IBAN associati alla rata;
- stato: cioè se la rata è Incassata, Non Incassata, Scaduta o Stornata.
Da
Azioni:
Inoltre, per le rate
Non incassata o
Scaduta hai anche
+Aggiungi rata per
aggiungere altre rate oltre a quelle già presenti.