Servizi aggiuntivi > Incassi e pagamenti > Gestione incassi fatture inviate > Come segnare non incassata o stornata la rata di una fattura inviata

2.06 Come segnare non incassata o stornata la rata di una fattura inviata

Guida valida perfattura elettronica e fattura cartacea con incassi e pagamenti
 
 
Leggi la guida se hai acquistato il modulo incassi e pagamenti. In questo modo gestisci l'incasso delle singole rate delle fatture elettroniche e cartacee (massimo 60) successive al 01/01/2020.

Lo stato di incasso di una fattura inviata dipende dallo stato di incasso delle singole rate. Leggi questa guida per sapere per quali fatture inviate puoi gestire l'incasso
 

Indica una rata come Non incassata

Entra nel pannello di Fatturazione con username e password, quindi vai su Fatture inviate. Se non ricordi come vedere il menu, consulta la guida.

Premi su una fattura inviata in elenco. Vedi l'anteprima della fattura, vai su Incassi. In rate Incassate o Stornate, vai su Azioni e premi Segna come non incassata. Il sistema avverte che nel caso in cui la rata sia stata riconciliata verrà eliminata anche la riconciliazione associata, vai su Prosegui per concludere.

Come aggiungere ulteriori rate di incasso

Entra nel pannello di Fatturazione con username e password, quindi vai su Fatture inviate. Se non ricordi come vedere il menu, consulta la guida.

Premi su una fattura inviata in elenco. Vedi l'anteprima della fattura, vai su Incassi. Se è presente almeno una rata in stato Non incassata o Scaduta hai il pulsante + Aggiungi rata in basso a sinistra. Premi sul pulsante, è aggiunta una nuova rata a quelle già in elenco e dovrai:
  • indicare la data scadenza scegliendola dall'icona calendario;
  • digitare un importo dovuto per la rata. 
Il sistema verifica se la somma degli importi delle rate coincide con il totale della fattura, se non coincide si apre la finestra Verifica Importi, premi su Ripartisci importi quindi seleziona le rate su cui ripartire la differenza tra Importo dovuto e Importo incassato. Vai su Ripartisci per concludere. 

Dopo l'operazione, sono aggiornati dal sistema gli importi dovuti e incassati delle rate. 

Indica una rata come Stornata

Entra nel pannello di Fatturazione con username e password, quindi vai su Fatture inviate. Se non ricordi come vedere il menu, consulta la guida.

Premi su una fattura inviata in elenco. Vedi l'anteprima della fattura, vai su Incassi. In rate Incassate, Non incassate o Scadute, vai su Azioni e premi Segna come stornata. Queste rate non generano movimenti di cassa e non sono visibili su Prima nota e Scadenzario, vai su Prosegui per concludere.

Nel menu Azioni compare il pulsante Annulla storno per annullare l'operazione e far tornare la rata nello stato precedente. 

Cosa comporta cambiare i dati di una rata

Le modifiche che fai a una rata, come importo, data di scadenza, banca o modalità di pagamento, non incidono sui dati già presenti nel file .xml della fattura.

Riconosci le rate su cui hai cambiato uno o più dati dall'icona matita che compare a fianco di Data scadenza:



Se passi con il mouse sull'icona leggi l'importo e la scadenza originarie della rata. Inoltre, hai il pulsante Ripristina rate originarie. Se fai il ripristino, perdi tutte le operazioni che hai eseguito sulle rate come registrazione incassi, operazioni svolte su prima nota ed eventuale riconciliazione bancaria. 
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.