‹
›
×
×
pec.it
area clienti
assistenza 24/7
info commerciali
pec.it
Area clienti
ASSISTENZA TECNICA
Servizio attivo 24/7
Richiesta assistenza
INFO COMMERCIALI
Servizio attivo 24/7
Richieste info commerciali
guide.pec.it
guide.serverdedicati.aruba.it
guide.hosting.aruba.it
kb.cloud.it
CLOUD
SOLUZIONI
DATA CENTER
PEC e
SERVIZI CERTIFICATI
HOSTING e
DOMINI
Ricerca:
Menu
PEC
Indice
Servizio PEC
WebMail PEC
Requisiti per l'utilizzo
Modalità di accesso
Funzioni Webmail PEC Smart
Funzioni Webmail PEC Classic
App Aruba PEC
Reset e cambio password
PEC europea
FAQ e Errori comuni
SPID
Indice
Acquisto, riconoscimento e attivazione SPID
Utilizzo SPID
Fatturazione Elettronica
Indice
Fatturazione Elettronica
Servizi aggiuntivi Fatturazione Elettronica
Solo Ricezione
Commercialista
App Fatturazione Elettronica
FAQ
Requisiti di compatibilità browser e Protocollo di sicurezza TLS 1.2
Videoguide
Firma Digitale
Indice
Firma Digitale
Firma Remota
Recupero credenziali Firma Digitale e Remota
Docfly-Conservazione
Indice
Nuove linee guida AgID sulla Conservazione
Docfly Conservazione Sostitutiva
FAQ
Errori comuni
Requisiti di compatibilità browser e Protocollo di sicurezza TLS 1.2
Marca Temporale
Marca Temporale
Partner
Partner e CDRL
Pagamenti e fatture
Indice
Gestione pagamenti
Fatturazione servizi Aruba
Gestione account
Indice
Account Aruba (username @aruba.it e password)
Smarrimento account Aruba (username @aruba.it e password)
Gestione comunicazioni marketing
Richieste di assistenza
Cancellazione username Aruba
Documenti d'Identità accettati
Protocollo di sicurezza TLS 1.2: requisiti compatibilità
Area clienti
Area clienti Servizi Certificati
Torna all'indice Fatturazione Elettronica
Introduzione
Caratteristiche
Acquisto, prima configurazione e riacquisto servizio cancellato
Rinnovo e aumento spazio
Accesso e recupero credenziali
Creazione fattura e funzione Carica fattura
Creazione fattura smart
Creazione fattura guidata
Menu carica fattura
Regime forfettario
Creazione fattura
Menu Fatture inviate e correzione fatture inviate
Nota di credito
Notifiche ricevute a seguito di inoltro fatture
Casi d'uso creazione Fatture
Casi frequenti creazione tipologie documenti
Fatture e autofatture verso utenti esteri
Inserimento campi specifici in fattura
Numerazione fatture
Fatture e Corrispettivi dell'AdE
Modifica dati
Menu Fatture ricevute
Menu Bozze e modifica fatture non inviate
Home page e funzioni principali pannello
Impostazioni
Come accedere
Generali
Profilo di fatturazione
Collaborazioni
Menu Anagrafiche
Clienti
Fornitori
Clienti e fornitori esteri
Prodotti
Banche
Pagamenti
Codici IVA
Unità di misura
Email inviate
Menu Agenda
Anteprima e navigazione lista fatture
Anteprima Bozze
Anteprima fatture inviate e ricevute
Anagrafiche
Comunicazioni Finanziarie
Modalità di caricamento Comunicazioni Finanziarie
Menu Liquidazioni Periodiche IVA
Menu Dati Fatture (spesometro e esterometro)
Notifiche ricevute a seguito di inoltro Comunicazioni Finanziarie
Abbinamento anagrafiche e fatture
Adeguamento alle specifiche tecniche del 1^ gennaio 2021
Disdetta servizio
FAQ
Videoguide
Requisiti di compatibilità browser e Protocollo di sicurezza TLS 1.2
Notifiche ricevute a seguito di inoltro fatture
Codice 00001 - Nome file non valido
Codice 00002 - Nome file duplicato
Codice 00003 - Le dimensioni del file superano quelle ammesse
Codice 00100 - Certificato di firma scaduto
Codice 00101 - Certificato di firma revocato
Codice 00102 - File non integro (firma non valida)
Codice 00103 - File firmato senza riferimento temporale
Codice 00104 - CA (Certification Authority) non affidabile
Codice 00105 - File firmato con riferimento temporale non coerente
Codice 00106 - File/archivio vuoto o corrotto
Codice 00107 - Certificato non valido
Codice 00200 - File non conforme al formato
Codice 00201 - Superato il numero massimo di errori di formato
Codice 00300 - IdFiscale del soggetto trasmittente non valido
Codice 00301 - IdFiscaleIVA del CedentePrestatore non valido
Codice 00302 - CodiceFiscale del CedentePrestatore non valido
Codice 00303 - IdFiscaleIVA del RappresentanteFiscale non valido
Codice 00304 - CodiceFiscale del RappresentanteFiscale non valido
Codice 00305 - IdFiscaleIVA del CessionarioCommittente non valido
Codice 00306 - CodiceFiscale del CessionarioCommittente non valido
Codice 00311 - CodiceDestinatario non valido
Codice 00312 - CodiceDestinatario non attivo
Codice 00313 - Campo ID Paese non valido
Codice 00320 - Mancata coerenza tra P.IVA e Codice Fiscale (Cedente)
Codice 00321 - Mancata coerenza tra P.IVA e Codice Fiscale (Cedente)
Codice 00322 - Codice Fiscale del Cedente Prestatore non presente al gruppo IVA
Codice 00323 - Autofattura Partita IVA del Cedente cessata da più di 5 anni
Codice 00324 - Mancata coerenza tra partita IVA e codice fiscale (cessionario)
Codice 00325 - Codice Fiscale del Cessionario Commitente non appartiene al gruppo IVA
Codice 00326 - Codice Fiscale del Cessionario Commitente non presente al gruppo IVA
Codice 00330 - Indirizzo PEC differente da quello SdI
Codice 00398 - Codice ufficio presente ed univocamente identificabile nel'anagrafica di riferimento, in presenza di codice destinatario valorizzato con codice ufficio Centrale
Codice 00399 - Codice fiscale del cessionario committente presente nel'anagrafica di riferimento in presenza di CodiceDestinatario valorizzato a "999999"
Codice 00400 - Sulla riga di dettaglio con aliquota IVA pari a zero deve essere presente il campo Natura
Codice 00401 - Sulla riga di dettaglio con aliquota IVA diversa da zero non deve essere presente il campo Natura
Codice 00403 - La data della fattura non deve essere successiva alla data di ricezione
Codice 00404 - Fattura duplicata
Codice 00409 - Fattura duplicata nel lotto
Codice 00411 - Se esiste una riga di dettaglio con Ritenuta uguale a SI, deve esistere il bloccoDatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiRitenuta
Codice 00413 - Nel blocco DatiCassaPrevidenziale con aliquota IVA pari a zero, deve essere presente il campo Natura
Codice 00414 - Nel blocco DatiCassaPrevidenziale con aliquota IVA diversa da zero, il campo Natura non deve essere presente
Codice 00415 - Se esiste un blocco DatiCassaPrevidenziale con Ritenuta uguale a SI, deve esistere il bloccoDatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiRitenuta
Codice 00417 - Almeno uno dei campi IdFiscaleIVA e CodiceFiscale del Cessionario/Committente deve essere valorizzato
Codice 00418 - La data del documento Nota di Credito non può essere antecedente alla data della fattura collegata, riferita nello stesso file
Codice 00419 - È presente nel documento un'aliquota IVA per la quale non esiste il relativo blocco DatiRiepilogo0419
Codice 00420 - Nel blocco DatiRiepilogo con esigibilita IVA uguale a S (scissione pagamenti), il campo Natura non può assumere valore di tipo N6 (inversione contabile)
Codice 00421 - Il valore del campo Imposta non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche
Codice 00422 - Il valore del campo ImponibileImporto non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche
Codice 00423 - Il valore del campo PrezzoTotale non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche
Codice 00424 - L'aliquota IVA deve essere indicata in termini percentuali
Codice 00425 - Il numero della fattura deve contenere almeno un carattere numerico
Codice 00427 - Il codice CodiceDestinatario presenta un numero di caratteri non conforme al formato "FormatoTrasmissione FPA12"
Codice 00428 - Il formato codice formato utilizzato non rientra tra quelli previsti dalla normativa
Codice 00429 - Nei dati Riepilogo il campo Natura non è valorizzato, a fronte di una Aliquota IVA pari a zero
Codice 00430 - Nei dati Riepilogo il campo Natura è valorizzato, a fronte di una Aliquota IVA diversa da zero
Codice 00437 - Campo Sconto Maggiorazione applicato sul totale documento valorizzato a fronte dei valori percentuale e/o importo non presenti
Codice 00438 - Campo Sconto Maggiorazione applicato al prezzo unitario valorizzato a fronte dei valori percentuale e/o importo non presenti
Codice 00443 - Le aliquote IVA associate ai prodotti e/o alle casse non corrispondono a quelle presenti nel riepilogo IVA
Codice 00444 - Le nature IVA associate ai prodotti e/o alle casse in fattura non corrispondono a quelle presenti nel riepilogo IVA
Codice 00445 - È presente nel documento una natura IVA generica (N2, N3 o N6) non più valida - Controllo attivo da Gennaio 2021
Codice 00459 - Valore RF03 non ammesso per il campo 1.2.1.8 "RegimeFiscale"
Codice 00471 - Il cedente/prestatore non può essere uguale al cessionario/committente
Codice 00472 - Il cedente/prestatore deve essere uguale al cessionario/committente
Codice 00473 - Cedente italiano non ammesso
Codice 00475 - Cedente senza Partita IVA / Identificativo fiscale
Codice 00476 - Cedente e cessionari entrambi con partita IVA estera
7.3.1 Codici di errore SdI 00001/00099
7.3.2 Codici di errore SdI 00100/00199
7.3.3 Codici di errore SdI 00200/00299
7.3.4 Codici di errore SdI 00300/00399
7.3.5 Codici di errore SdI 00400/00499
9.1 Schema processo inoltro fattura a SdI
Il presente articolo esemplifica il processo di invio di una fattura a SdI e l'esito della ricezione.
9.2 Dettaglio stati visualizzati a seguito invio fatture a SdI
Di seguito l’elenco degli stati che è possibile visualizzare a seguito dell'invio di una fattura al sistema di interscambio e una descrizione degli stessi.
9.3 Codici di errore SdI
Di seguito l'elenco dei codici errore che possono essere restituiti da SdI a seguito dell'invio di fatture.
9.4 Esito inoltro fattura a PA: mancata consegna e consegna impossibile
Il dettaglio delle operazioni da eseguire nel caso di mancata consegna o consegna impossibile della fattura alla Pubblica Amministrazione di riferimento.
9.5 Esito inoltro fattura a PA: fattura accettata, fattura rifiutata e decorrenza termini
Una volta che SdI ha consegnato la fattura alla PA, quest'ultima può accettarla, rifiutarla e far decorrere 15 giorni dal ricevimento della consegna e non restituire a SdI nessuna notifica.
9.6 Esito inoltro fattura a privati (soggetti diversi da PA): mancata consegna
Il dettaglio delle operazioni da eseguire nel caso di mancata consegna della fattura ai privati (ovvero destinatari diversi da Pubbliche Amministrazioni).
9.7 Esito inoltro fattura a privati e PA: errore elaborazione
Il dettaglio delle operazioni da eseguire nel caso una fattura inviata sia in stato Errore elaborazione.
Non hai trovato quello che cerchi?
Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.
CONTATTACI
La Fatturazione Elettronica ideale per i forfettari
La Fatturazione Elettronica
ideale per i forfettari
Semplice, completa e conveniente.
Obbligatoria dal 1° luglio
1€
+IVA / 3 MESI
1€
+IVA / 3 MESI
al rinnovo a soli 25€ +iva/anno
SCOPRI