Durante l'
Utilizzo del servizio Firma Digitale Remota, è possibile che si visualizzino schermate di errori dovute, ad esempio, a mancata configurazione su Aruba Sign del proprio account di Firma Remota, o mancato inserimento per più volte consecutive di PIN OTP generati tramite i propri dispositivi.
Di seguito sono
elencati alcuni errori comuni, con le
relative spiegazioni ed i consigli utili su come correggerli
Descrizione dell'errore: L'errore generalmente si verifica al momento in cui si tenta di firmare digitalmente un file tramite Aruba Sign e indica che
la username e/o la password del proprio account di Firma Remota e/o entrambi, non è stata inserita correttamente in fase di apposizione della Firma stessa.
Per ovviare il problema provare a:
- reinserire la username e/o password;
- recuperare la username e/o password del proprio account di Firma Remota dal Pannello Gestione Firma Remota (per i dettagli consultare la sezione dedicata).
Se il problema persiste, per effettuare opportuni interventi, aprire una
Richiesta di assistenza dal portale
assistenza.aruba.it, allegando
screenshot dell'errore.
Descrizione dell'errore: Il messaggio si visualizza durante il processo di Firma di un documento ed indica che è stato inserito un
codice OTP errato.
Ripetere l'operazione di Firma controllando l'esattezza del codice OTP inserito, (per le modalità tramite cui generare codici OTP visionare la
guida dedicata; in caso di prodotti acquistati tramite CDRL accreditati cliccare
qui);
Se il problema persiste, per effettuare opportuni interventi, aprire una
Richiesta di assistenza dal portale
assistenza.aruba.it, allegando
screenshot dell'errore.
Descrizione dell'errore:
Il messaggio di errore si visualizza qualora si generi tramite il proprio Token un tot numero di PIN OTP senza utilizzarli. In questo caso il
Certificato di Firma Remota va
fuori sincronizzazione e al termine della procedura di Firma, appare la schermata indicata.
Per ovviare il problema e sbloccare il dispositivo aggiornare Aruba Sign alla versione più recente ed effettuare la sincronizzazione della Firma, selezionando la specifica voce
Resync Token dal pannello
Gestione Firma Remota (per i dettagli consultare la
guida dedicata).
Se il problema persiste, per effettuare opportuni interventi, aprire una
Richiesta di assistenza dal portale
assistenza.aruba.it, allegando
screenshot dell'errore.
Descrizione dell'errore: Qualora, in fase di
verifica di un File firmato la finestra di riepilogo dovesse mostrare un esito simile a quello indicato in figura, significa che
sono stati portati a termine tutti i controlli previsti per la verifica della validità della Firma apposta, ma
qualcuno non è andato a buon fine.
Soluzione dell'errore:
visionare il dettaglio degli errori restituiti dall'applicativo alla sezione
Dettagli firma/marca.
Si tratta di un pop-up di sicurezza che appare a seguito di un controllo eseguito dall'app Aruba OTP sul suo dispositivo, poiché rileva un'applicazione che ha il permesso di sovrapporre la propria finestra a quella di un'altra applicazione.
Come risolvere?
È necessario intervenire direttamente sul dispositivo verificando che non vi siano applicazioni che stanno “occupando” lo schermo con elementi in sovraimpressione, come di seguito indicato. Le due opzioni più probabili sono:
• notifiche in una bolla (es: Messenger);
• modalità di schermo notturno.
Nel primo è necessario "eliminare la bolla" dallo schermo, nel secondo "disattivare temporaneamente" l’applicazione.
Se il problema persiste è necessario disabilitare la funzione denominata Overlay schermo del sistema operativo Android, che permette a un'applicazione di visualizzare contenuti grafici direttamente sullo schermo del dispositivo o di sovrapporre la propria finestra a quella di un'altra applicazione.
Per disabilitare la funzione Overlay schermo di un'app occorre accedere su Impostazioni -> Applicazioni -> Gestione applicazioni, dopo aver visualizzato l’elenco delle app presenti sul dispositivo, premere sul pulsante situato in alto a destra.
Il pulsante può cambiare a seconda del tipo di smartphone, riportiamo di seguito qualche esempio per provare a facilitarle l'operazione:
• sui Samsung si chiama Altro;
• su OnePlus è un ingranaggio;
• su Galaxy S7 è indicato "Le applicazioni che possono venire visualizzate in alto";
• su OnePlus 2 si chiama "Spostamento su altre app".
Trattandosi di un'impostazione dello smartphone in uso, per ulteriore supporto si consiglia di cercare sui motori di ricerca, permessi overlay schermo, specificando il modello di smartphone utilizzato.
Nel caso in cui l'errore accorso non rientri in quelli più comuni indicati in elenco, è possibile
inviare una Richiesta di assistenza,
allegando uno screenshot dell'errore stesso, cioè una copia dell'immagine visualizzata in quel preciso momento nel proprio computer e il
sistema operatico in uso.
Per effettuare lo screenshot, utilizzare il tasto
Stamp solitamente situato in alto a destra nella tastiera. Incollare il file su apposito programma per la modifica delle immagini (ad esempio Paint) e salvare il file.
In alcuni modelli di PC portatili, premere contemporaneamente anche il tasto
Fn.
Per effettuare uno screenshot su Mac, premere contemporaneamente i tasti:
Comando + Shift (maiuscolo)
+ 3. In tal modo l'immagine con la copia dello schermo del Mac è automaticamente salvata sul desktop.
Per effettuare uno screenshot
con la maggior parte dei dispositivi mobili (Smartphone o tablet) è sufficiente premere contemporaneamente il
pulsante di accensione e il tasto Home fisico. Le immagini vengono solitamente salvate nella cartella Immagini/Screenshot.
Nel caso in cui si è in possesso di un
OTP display o
OTP USB guasto e fuori garanzia (validità due anni dall'acquisto) con il certificato di Firma Digitale Remota valido è necessario procedere con l'acquisto di un dispositivo OTP senza certificato sul nostro sito
www.pec.it.
Ricevuto il dispositivo, in seguito all'acquisto, è necessario procedere con la sostituzione del vecchio con il nuovo OTP in possesso, attraverso il Pannello di Gestione Firma Remota come indicato
qui.
In caso di smarrimento di username e/o password di accesso al annello cliccare su
Recupero Username e
Recupero Password per recuperarle.
È necessario accertarsi di essere collegati correttamente a internet. Qualora la propria rete abbia un Proxy è necessario verificare la correttezza dei dati inseriti e la presenza di Firewall o server Proxy che bloccano la connessione verso i nostri server di Firma Digitale Remota.
Provare ad utilizzare un altro computer con altra connessione.
Per maggiori dettagli consultare la
guida dedicata.
Questo errore può essere causato da diversi fattori, risolvere seguendo le indicazioni di seguito fornite.
Come risolvere?
- In fase di inserimento del codice OTP prestare attenzione al tempo di validità: 20 minuti, trascorsi i quali è necessario attendere almeno 30 minuti affinché venga generato uno nuovo codice da poter utilizzare.
- Accertarsi che l'app Aruba OTP sia stata configurata su un solo dispositivo (smartphone o tablet) per la stessa utenza di Firma Remota.
- Nelle Impostazioni dello smartphone/tablet su cui è installata l'app Aruba OTP, verificare che Data, Ora e Fuso Orario siano impostati in automatico:
iOS: impostazioni - generali- data ora
Android: impostazioni- sistema- data e ora
- Disabilitare la connessione wifi ed utilizzare la connessione Dati Mobili del proprio dispositivo. Alcune connessioni wifi protette/aziendali possono creare problemi e il codice di attivazione non viene accettato.
- Verificare che l'app Aruba OTP sia stata correttamente configurata, per maggiori informazioni sulla procedura di configurazione consultare la guida dedicata.
Questo errore può essere causato da diversi fattori, risolvere seguendo le indicazioni di seguito fornite.
Come risolvere?
- In fase di inserimento del codice OTP prestare attenzione al tempo di validità: 20 minuti, trascorsi i quali è necessario attendere almeno 30 minuti affinché venga generato uno nuovo codice da poter utilizzare.
- Accertarsi che l'app Aruba OTP sia stata configurata su un solo dispositivo (smartphone o tablet) per la stessa utenza di Firma Remota.
- Nelle Impostazioni dello smartphone/tablet su cui è installata l'app Aruba OTP, verificare che Data, Ora e Fuso Orario siano impostati in automatico:
- iOS: impostazioni - generali- data ora
Android: impostazioni- sistema- data e ora
- Disabilitare la connessione wifi ed utilizzare la connessione Dati Mobili del proprio dispositivo. Alcune connessioni wifi protette/aziendali possono creare problemi e il codice di attivazione non viene accettato.
- Verificare che l'app Aruba OTP sia stata correttamente configurata, per maggiori informazioni sulla procedura di configurazione consultare la guida dedicata.