Servizi aggiuntivi Fatturazione Elettronica > Servizio aggiuntivo Incassi e pagamenti > Prima nota > Funzionalità principali menu Incassi e pagamenti > prima nota

7.01 Funzionalità principali menu Incassi e pagamenti > prima nota

 

Cosa è possibile visionare in prima nota


Il menu Incassi e pagamenti > prima nota consente di visionare i movimenti di cassa generati automaticamente da rate incassate e pagateinserirli manualmente. Nello specifico:
  • sono generati automaticamente i movimenti di cassa derivanti da rate segnate come incassate e pagate. Una rata incassata di una fattura inviata genera un movimento di prima nota in entrata, una rata pagata di una fattura ricevuta ne genera uno in uscita;
  • possono essere inseriti manualmente movimenti di cassa non collegati ad alcun documento. Per farlo utilizzare l'apposito pulsante Aggiungi Nuovo in alto a destra e seguire le indicazioni alla guida dedicata
Non sono presenti in prima nota rate che ancora non hanno generato un movimento di cassa (es. rata in stato Non pagata, Non incassata, Scaduta o Stornata). Pertanto, se si porta una rata da Incassata/Pagata a Non incassata/Non pagata/Stornata o Scaduta il relativo movimento sparisce dalla prima nota.

Inoltre, si precisa che una rata incassata di una nota di credito inviata genera sempre un movimento in uscita (non la genera se rimane nel suo stato predefinito, ossia Stornata).

Come accedere al menu


Per visionare la sezione, autenticarsi sul pannello e selezionare il menu Incassi e pagamenti > prima nota dall'elenco delle voci a sinistra (per approfondimenti su come visualizzarlo cliccare qui).

All'interno della sezione sono visibili i campi che consentono di identificare uno specifico movimento di cassa (ad esempio Data, Cliente/Fornitore o Descrizione). È possibile scegliere quali campi visionare in pagina e impostare specifici filtri di ricerca (per i dettagli visionare la guida dedicata.
In alto a sinistra è sempre possibile visionare il Saldo, cioè la somma di tutte le entrate ed uscite per l'anno selezionato. Il dato si aggiorna sulla base dei filtri (campi) impostati in pagina (è verde se maggiore di zero, nero se uguale a zero, rosso se ha importo negativo). Ad esempio, per visualizzare il saldo di una determinata banca sarà sufficiente selezionare il filtro Banche/cassa se non già impostato. Se si intende ricercare un periodo specifico è possibile utilizzare la ricerca avanzata:



Se è stata eseguita una ricerca, (come indicato alle guide dedicate: Ricerca documenti su menu Incassi e pagamenti > prima nota e Ricerca avanzata movimenti su menu Incassi e pagamenti > prima nota), accanto al Saldo è visibile una lente d'ingrandimento ad indicare che la cifra visualizzata dipende dai filtri applicati:



Cliccando su una singola riga è possibile visionare il dettaglio del movimento di prima nota (per i dettagli visionare la guida dedicata).

Categorie


Scorrendo la pagina sono visibili le Categorie, cioè dei raccoglitori in cui raggruppare i movimenti di prima nota:
  • se il movimento è stato creato in automatico in seguito al saldo di una rata, la categoria sarà impostata automaticamente su Fattura;
  • se il movimento è stato creato in seguito all'inserimento di un saldo in fase di configurazione iniziale della banche predefinite, la categoria sarà impostata automaticamente su Saldo;
  • se il movimento è stato inserito manualmente la categoria sarà assegnata al momento della creazione manuale (per tutte le operazioni eseguibili visionare la guida dedicata):
Per tutte le operazioni eseguibili dal menu Incassi e pagamenti > prima nota visionare le guide successive di questa stessa sezione.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.