Creazione fattura e funzione Carica fattura

Modalità di creazione e caricamento fatture su pannello

Il pannello di Fatturazione Elettronica consente di creare una fattura tramite:
  • creazione fattura smart: per visionare l'intero corpo della fattura su un'unica pagina, e monitorare immediatamente tutte le aree del documento.
  • creazione fattura guidata: permette di avere una pagina dedicata per ogni sezione della propria fattura;
  • caricamento fatture create con altro gestionale. 
Scegliendo il pulsante Crea fattura il sistema apre la modalità di creazione fattura (smart o guidata) scelta da Impostazioni > Generali > Creazione fattura. Di default è impostata come predefinita la creazione fattura smart.

Per visualizzare tutti i dati da inserire per creare una fattura selezionare la sezione desiderata cliccando su uno dei box sottostanti:
 

5.01 Step da eseguire per creare una fattura (modalità guidata)
Un'esemplificazione schematica di tutte le sezioni da compilare per completare la creazione di una fattura con modalità guidata.

5.01 Step da eseguire per creare una fattura (modalità smart)
Un'esemplificazione schematica di tutti i dati da inserire per completare la creazione di una fattura con modalità guidata.

5.02 Creazione fattura guidata: Dati documento
I primi campi da compilare per creare una fattura sono Dati documento e Dati cliente. Le modalità nella guida.

5.02 Creazione fattura smart: Dati documento
I primi campi da compilare per creare una fattura sono Dati documento. Le modalità nella guida.

5.03 Creazione fattura guidata: Dati cliente
Nella guida le modalità per selezionare il destinatario della fattura (cliente).

5.03 Creazione fattura smart: Dati cliente
Nella guida le modalità per selezionare il destinatario della fattura (cliente).

5.04 Creazione fattura guidata: autofattura e inserimento fornitore
L'autofattura è emessa dal cessionario/committente per conto del cedente/prestatore selezionando le tipologie documento relative all'autofattura. Nella guida i dettagli.

5.04 Creazione fattura smart: autofattura e inserimento fornitore
L'autofattura è emessa dal cessionario/committente per conto del cedente/prestatore selezionando le tipologie documento relative all'autofattura. Nella guida i dettagli.

5.05 Creazione fattura guidata: inserimento prodotti e servizi
Il campo Inserimento prodotti o servizi consente di inserire in fattura nuovi prodotti o servizi o di censirne di nuovi. Di seguito i dettagli.

5.05 Creazione fattura smart: inserimento prodotti e servizi
Il campo Inserimento prodotti o servizi consente di inserire in fattura nuovi prodotti o servizi o di censirne di nuovi. Di seguito i dettagli.

5.06 Creazione fattura guidata: inserimento del bollo in fattura
Il pannello di Fatturazione Elettronica consente di inserire automaticamente il bollo in fattura per importi di prodotti esenti IVA uguali o superiori a 77,47€ e di addebitare il costo al cliente. Per importi inferiori è comunque possibile inserirlo manualmente. Nella guida tutti i casi.

5.06 Creazione fattura smart: inserimento del bollo in fattura
Il pannello di Fatturazione Elettronica consente di inserire automaticamente il bollo in fattura per importi di prodotti esenti IVA uguali o superiori a 77,47€ e di addebitare il costo al cliente. Per importi inferiori è comunque possibile inserirlo manualmente. Nella guida tutti i casi.

5.07 Creazione fattura guidata: impostazione del regime fiscale
La sezione regime fiscale permette di impostare i seguenti parametri: esigibilità iva, cassa previdenziale e ritenuta. Tutti i dettagli nella guida.

5.07 Creazione fattura smart: impostazione del regime fiscale
I parametri esigibilità IVA, cassa previdenziale e ritenuta consentono di impostare il "regime fiscale". Di seguito i dettagli.

5.08 Creazione fattura guidata: inserimento pagamento
La sezione Metodo di pagamento permette di impostare metodo e condizioni di pagamento ed indicare un beneficiario (se diverso dal cliente). Le modalità nella guida.

5.08 Creazione fattura smart: inserimento eventuali dati aggiuntivi
È possibile inserire in fattura eventuali campi opzionali, ad esempio allegati e/o dati bollo. L'elenco completo delle informazioni nella guida.

5.09 Creazione fattura guidata: inserimento eventuali dati aggiuntivi
Il campo Dati aggiuntivi consente di inserire in fattura eventuali campi opzionali, ad esempio allegati e/o dati bollo. L'elenco completo delle informazioni nella guida.

5.09 Creazione fattura smart: dati pagamento e calcolo fattura
La sezione Dati pagamento permette di impostare metodo e condizioni di pagamento ed indicare un beneficiario (se diverso dal cliente). Le modalità nella guida.

5.1 Upload fatture in formato .xml
Il pannello di Fatturazione Elettronica consente di caricare fatture in formato .xml create con proprio gestionale e inviarle a SdI. Nella guida le modalità di upload.

5.10 Creazione fattura guidata: anteprima e modifica campi inseriti
Completata la compilazione di tutti campi richiesti in fattura, prima dell'invio, si visualizza un'anteprima della fattura che verrà emessa da cui è possibile modificare le voci inserite.

5.10 Creazione fattura smart: anteprima, modifica campi inseriti e download allegati
In qualsiasi momento è possibile visionare l'anteprima del documento in creazione ed eventuali parti mancanti e/o errate.

5.11 Creazione fattura guidata: invio fattura a SdI o salvataggio in Bozze
Un'esemplificazione delle procedure per salvare le fatture create su "bozze" o inviarle immediatamente a SDI.

5.11 Creazione fattura smart: invio fattura a SdI o salvataggio in Bozze
Un'esemplificazione delle procedure per salvare le fatture create su bozze o inviarle immediatamente a SdI.

5.12 Invio copia cortesia della fattura al cliente
Dopo l'invio della fattura a SdI, è possibile inviare una copia cortesia al cliente. I dettagli nella guida.

5.12 Invio copia cortesia della fattura al cliente
Dopo l'invio della fattura a SdI, è possibile inviare una copia cortesia al cliente. I dettagli nella guida.

5.2 Invio fatture caricate tramite upload e notifiche restituite da SdI
Il dettaglio delle procedure per inviare fatture create con proprio gestionale a SdI o salvarle su Bozze.

5.3 Esempi di controlli su upload fatture
Durante il caricamento di uno o più documenti su pannello, il sistema verifica la conformità dei file per il successivo invio a SdI. Qualora uno o più parametri non corrispondano ai requisiti della normativa di riferimento, restituisce un messaggio di errore. Nella guida i dettagli.

 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.