Guida valida perfattura elettronica e fattura cartacea
Entra nel
pannello di Fatturazione con
username e
password, quindi vai su
Anagrafiche > Clienti o Anagrafiche > Fornitori. Se
non ricordi come vedere il menu, consulta la guida.
Premi su un
cliente o un
fornitore in elenco per accedere al riepilogo dei suoi dati e scegli la sezione
Fatture.
I dati che trovi si riferiscono a
fatture elettroniche in stato:
- Emessa e consegnata (per fatture inviata a PA);
- Emessa e non consegnata;
- Accettata;
- Decorrenza termini;
- Recapito impossibile.
E
fatture cartacee in stato Emessa ed
Emessa e inviata.
Fatturato attivo
Viene calcolato come la somma di tutti gli importi imponibili, non imponibili, esenti e non soggetti ad IVA contenuti nelle fatture relative a questo cliente per l'
anno fiscale che hai scelto, al netto delle note di credito.
Gli importi esclusi dalla base imponibile ex. art.15 e gli importi di autofatture e fatture semplificate non sono conteggiati. Gli importi esclusi dalla base imponibile ex. art.15 e gli importi di fatture semplificate e di autofatture, a eccezione del TD27, non sono conteggiati.
Totale documento
Somma del totale documento delle fatture abbinate al cliente per l'anno selezionato.
Netto a pagare
Somma del netto a pagare delle fatture abbinate al cliente per l'anno selezionato.
I valori sono indicativi. Per la dichiarazione IVA, verificali con il tuo commercialista.
In pagina trovi anche tutte le
fatture che hai mandato a quel cliente o fornitore in quell'anno fiscale. Vai su
Azioni > Scollega dal cliente per rimuovere il collegamento tra una specifica fattura e il cliente. In questo modo la fattura non sarà più abbinata ad alcun cliente o fornitore e non sarà conteggiata nel
fatturato.