Il menu
Fatture Ricevute consente di importare sul proprio pannello di Fatturazione Elettronica le fatture già transitate da SdI e ricevute attraverso altre modalità (PEC, Portale Fatture e Corrispettivi o altri software).
Formato dei documenti da importare
I
documenti da importare devono essere in formato .xml o .p7m e/o possono essere contenuti in file .zip. È
obbligatorio caricare sia i file fattura che i relativi
file metadati (generalmente identificati nel nome del file con la sigla _MT_ oppure _metadato oppure metadati_). Potrà essere caricato qualsiasi documento.
Per l’esportazione delle fatture elettroniche ricevute sul portale
Fatture e Corrispettivi dell'AdE
consultare questa guida.
Modalità di importazione
Per procedere,
autenticarsi sul pannello e selezionare il menu
Fatture Ricevute dall'elenco delle voci visibili a sinistra (per
approfondimenti su come visualizzarlo cliccare qui).
A questo punto cliccare sul pulsante in alto a destra
Importa Fatture Ricevute:
Selezionare o trascinare nell’area tratteggiata
le fatture ed i relativi file metadati ed attendere il caricamento dei documenti. La
dimensione massima dei singoli documenti è di 5 MB mentre la
dimensione massima del caricamento è di 30 MB o 300 documenti:
Se la
documentazione importata è completa si visualizza una
spunta verde ed è possibile proseguire nel caricamento. Il
sistema esegue automaticamente l’abbinamento anagrafiche esistenti / fatture. Nel caso non vi siano anagrafiche abbinabili, queste saranno create nel caso venga lasciata selezionata l’opzione: "C
rea automaticamente i clienti non presenti in anagrafica con i dati presenti in fattura" mostrata in fase di importazione/caricamento (per approfondimenti sulla funzionalità
Abbina anagrafiche e fatture visionare la sezione dedicata).
Se la
documentazione è incompleta, si visualizza un
punto esclamativo giallo. Verificare i file mancanti e selezionarli/trascinarli nuovamente nello spazio tratteggiato. Di seguito sono evidenziate le due casistiche di errore:
- notifica di tipo 'MT' o file metadati non presente: l’errore è causato dal mancato caricamento del file metadati in quanto è stata caricata solo la relativa fattura;
- file metadati riferito a fattura non presente: l’errore è causato dal mancato caricamento della fattura in quanto è stato caricato solo il relativo file metadati:
Cliccare su
Prosegui per continuare:
Verificare la presenza di eventuali errori. Se presenti, espandere la voce
Dettagli errori per visualizzarli e correggerli:
Se non sono presenti errori, il sistema consente di proseguire. Si può associare la Data ricezione a ogni singola fattura cliccando sull'icona calendario in corrispondenza della riga in tabella.
Per inserire più data ricezione contemporaneamente, inserire il flag negli elementi desiderati e scegliere Inserisci data ricezione dal menu a tendina Azioni. Cliccare su Applica per continuare (l’inserimento è facoltativo ma si consiglia di indicare una data per tutte le fatture).
Cliccare su
Importa e infine su
Chiudi per completare il caricamento:
Le fatture importate saranno salvate nella sezione
Fatture Ricevute e contrassegnate dal simbolo indicato in figura in corrispondenza del numero. È possibile
eliminare fatture importate solo se non ancora conservate cliccando su
Azioni > Elimina.
Per cambiare la data di ricezione delle fatture importate usare l'icona calendario. Si precisa che,
per la conservazione, il sistema manterrà la data di ricezione presente al momento del versamento in conservazione:
