‹
›
×
×
pec.it
area clienti
assistenza 24/7
info commerciali
pec.it
Area clienti
ASSISTENZA TECNICA
Servizio attivo 24/7
Richiesta assistenza
INFO COMMERCIALI
Servizio attivo 24/7
Richieste info commerciali
guide.pec.it
guide.serverdedicati.aruba.it
guide.hosting.aruba.it
kb.cloud.it
CLOUD
SOLUZIONI
DATA CENTER
PEC e
SERVIZI CERTIFICATI
HOSTING e
DOMINI
Ricerca:
Menu
PEC
Indice
Servizio PEC
WebMail PEC
App Aruba PEC
Reset e cambio password
SPID
Indice
Acquisto, riconoscimento e attivazione SPID
Utilizzo SPID
Fatturazione Elettronica
Indice
Fatturazione Elettronica
Servizi aggiuntivi Fatturazione Elettronica
Solo Ricezione
Commercialista
App Fatturazione Elettronica
FAQ
Requisiti di compatibilità browser e Protocollo di sicurezza TLS 1.2
Videoguide
Firma Digitale
Indice
Firma Digitale
Firma Remota
Recupero credenziali Firma Digitale e Remota
Docfly-Conservazione
Indice
Nuove linee guida AgID sulla Conservazione
Docfly Conservazione Sostitutiva
FAQ
Requisiti di compatibilità browser e Protocollo di sicurezza TLS 1.2
Marca Temporale
Marca Temporale
Partner
Partner e CDRL
Pagamenti e fatture
Indice
Gestione pagamenti
Fatturazione servizi Aruba
Gestione account
Indice
Account Aruba (username @aruba.it e password)
Smarrimento account Aruba (username @aruba.it e password)
Gestione comunicazioni marketing
Richieste di assistenza
Cancellazione username Aruba
Documenti d'Identità accettati
Protocollo di sicurezza TLS 1.2: requisiti compatibilità
Area clienti
Area clienti Servizi Certificati
Torna all'indice Fatturazione Elettronica
Introduzione
Caratteristiche
Acquisto, prima configurazione e riacquisto servizio cancellato
Rinnovo e aumento spazio
Accesso e recupero credenziali
Creazione fattura e funzione Carica fattura
Creazione fattura smart
Creazione fattura guidata
Menu carica fattura
Regime forfettario
Acquisto del servizio
Creazione fattura
Menu Fatture inviate e correzione fatture inviate
Nota di credito
Notifiche ricevute a seguito di inoltro fatture
Casi d'uso creazione Fatture
Casi frequenti creazione tipologie documenti
Fatture e autofatture verso utenti esteri
Inserimento campi specifici in fattura
Numerazione fatture
Fatture e Corrispettivi dell'AdE
Modifica dati
Menu Fatture ricevute
Menu Bozze e modifica fatture non inviate
Home page e funzioni principali pannello
Impostazioni
Come accedere
Generali
Profilo di fatturazione
Collaborazioni
Menu Anagrafiche
Clienti
Fornitori
Clienti e fornitori esteri
Prodotti
Banche
Pagamenti
Codici IVA
Unità di misura
Email inviate
Menu Agenda
Anteprima e navigazione lista fatture
Anteprima Bozze
Anteprima fatture inviate e ricevute
Anagrafiche
Comunicazioni Finanziarie
Modalità di caricamento Comunicazioni Finanziarie
Menu Liquidazioni Periodiche IVA
Menu Dati Fatture (spesometro e esterometro)
Notifiche ricevute a seguito di inoltro Comunicazioni Finanziarie
Abbinamento anagrafiche e fatture
Adeguamento alle specifiche tecniche del 1^ gennaio 2021
Disdetta servizio
FAQ
Videoguide
Requisiti di compatibilità browser e Protocollo di sicurezza TLS 1.2
Anteprima e navigazione lista fatture
>
Anteprima fatture inviate e ricevute
>
Operazione eseguibili da anteprima fatture ricevute
20.2 Operazione eseguibili da anteprima fatture ricevute
Cliccando su una
fattura ricevute
, si accede a un nuovo menu dove sono disponibili ad esempio l'anteprima e la sezione Fornitore. Per procedere,
autenticarsi sul pannello
e selezionare il menu
Fatture ricevute
dall'elenco delle voci visibili a sinistra
(per
approfondimenti su come visualizzarlo cliccare qui
).
Cliccare su un qualsiasi elemento in elenco
. Si accede al nuovo menu dove sono disponibili le informazioni sotto elencate:
Anteprima, fornitore, documenti collegati e pagamenti (visibili a destra)
Navigazione lista fatture ricevute (visibile a sinistra)
Anteprima
Mostra il dettaglio della fattura ricevuta. In alto sono disponibili le
informazioni principali
, come nome fattura, fornitore, netto a pagare o totale documento se il netto a pagare non è disponibile e lo stato del pagamento.
Inoltre, sono sempre visibili le icone per
scaricare il documento nei formati previsti
(ad esempio .pdf o .xml) e il menu a tendina
Azioni
da cui è possibile
eseguire operazioni su quello stesso documento
(ad esempio
Stampa o Segna come non letta
).
Se non è stato fatto in precedenza, è possibile
collegare la fattura ad una nota di credito esistente
cliccando su
Collega a nota di credito
.
Le
freccette in alto a destra
permettono di visualizzare l'anteprima della fattura a schermo intero. Per chiudere la schermata utilizzare la "
X
" indicata in figura:
Fornitore
Consente di visionare, ad esempio, i dati del fornitore e il fatturato generato per l’anno selezionato. Per tutti i dettagli
consultare la guida dedicata
.
Documenti Collegati
È disponibile l'elenco delle note di credito collegate a quella fattura (per i
dettagli cliccare qui
), o se è
attivo il modulo documenti
, l'elenco degli ordini di acquisto collegati (per approfondimenti
consultare la guida dedicata
). Da questa sezione è possibile scollegare i documenti stessi.
Pagamenti
Se si è
acquistato il servizio aggiuntivo Incassi e pagamenti
è visibile anche la sezione
Pagamenti
da cui
gestire i pagamenti a livello delle singole rate delle fatture ricevute
. Tutti i dettagli sono
disponibili nel menu dedicato
.
Sulla
sinistra
sono visibili in elenco tutte le fatture ricevute salvate su pannello. Per la navigazione utilizzare le frecce su e giù della tastiera.
È sempre
indicato il netto a pagare
. Se non disponibile (cioè non è possibile calcolarlo dall'.xml della fattura) sarà mostrato il
Tot. documento
, come da immagine sottostante:
Le fatture possono essere ordinate utilizzando il pulsante
˅
in alto. Se prima di accedere all'anteprima del documento è stata eseguita una ricerca su menu, nella lista degli elementi sono visibili solo i risultati restituiti dalla ricerca stessa (è presente una
icona lente d'ingrandimento blu a indicarlo
). Inoltre, sono riconoscibili le
fatture da leggere
per la presenza dell'icona gialla a fianco del nome del fornitore.
Il pulsante
Azioni
consente di eseguire operazioni multiple su più fatture selezionate:
scarica
;
segna come pagate/segna come non pagate
;
segna come lette/segna come non lette
.
Quanto è stata utile questa guida?
Non hai trovato quello che cerchi?
Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.
CONTATTACI
La Fatturazione Elettronica ideale per i forfettari
La Fatturazione Elettronica
ideale per i forfettari
Semplice, completa e conveniente.
Obbligatoria dal 1° luglio
1€
+IVA / 3 MESI
1€
+IVA / 3 MESI
al rinnovo a soli 25€ +iva/anno
SCOPRI