Durante la registrazione o la conferma dell'identità di SPID Aruba ID, possono verificarsi anomalie dovute a imprecisioni nei dati personali, come errori di battitura, o a condizioni tecniche non ottimali, come una qualità audio o video insufficiente.
Verifica che la data e l'ora del dispositivo in uso, che sia smartphone o computer, siano correttamente sincronizzate con il fuso orario dell'Europa Centrale, poiché un disallineamento potrebbe compromettere il processo.
Di seguito le casistiche più comuni e le relative soluzioni.
Nessuna CNS trovata o CNS non trovata
Questo errore può presentarsi durante la conferma identità con Tessera Sanitaria-CNS o Carta Nazionale dei Servizi quando la smart card, in formato tessera o SIM, non viene letta dal computer.
Per risolvere:
- verifica di aver inserito correttamente la smart card nel lettore e, se usi un lettore Aruba assicurati che il chip della card sia rivolto verso l'alto;
- collega il lettore alla porta USB del computer, evitando di usare moltiplicatori di porte USB e ripeti il riconoscimento;
- utilizza un browser diverso e ripeti il riconoscimento. Prova con Chrome o Firefox.
Se l'errore persiste, scollega il lettore dalla porta USB.
Sul computer disinstalla e reinstalla i driver della smart card e del lettore:
Collega il lettore con la SIM/smart card inserita, alla porta USB del computer e ripeti il riconoscimento con TS-CNS.
Se l'errore persiste, apri una richiesta di assistenza su
assistenzaclienti.aruba.it con username del tipo
[email protected] e relativa password su cui è attivo SPID, allegando lo screenshot dell'errore riscontrato.
Il file firmato non corrisponde al modulo originale
Questo errore può presentarsi durante la conferma identità con Firma Digitale o Remota.
Per risolvere, ripeti la procedura di firma da browser Firefox, seguendo queste indicazioni:
- scarica il file senza aprirlo;
- firmalo;
- ricaricalo sul sistema.
Quando il file viene aperto, Acrobat Reader aggiunge un'intestazione (header) che lo modifica rispetto alla versione presente sul server, causando una discrepanza al momento del confronto dopo la firma.
Per maggiori dettagli, consulta la guida relativa alla
conferma dell'identità con Firma Digitale.
Torna su
Dati non corretti
Questo errore può essere riscontrato durante la conferma identità con webcam.
Se il riconoscimento, necessario per completare l'attivazione di SPID, non ha avuto esito positivo e se il mancato buon fine è stato causato dai dati non corretti indicati dall'operatore durante la videochiamata, è possibile modificarli accedendo a
registrazionespid.aruba.it.
Dopo la modifica dei dati non corretti, ripeti la videochiamata con un operatore.
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione:
- numero di cellulare e casella email indicati durante l'ordine;
- documenti inseriti in fase di registrazione, da mostrare all'operatore durante la videochiamata;
- webcam e microfono funzionanti;
- dispositivo collegato a internet come computer, smartphone o tablet.
Se devi modificare nome, cognome o codice fiscale, apri una richiesta di assistenza su
assistenzaclienti.aruba.it con username del tipo
[email protected] e relativa password su cui è attivo SPID, allegando copia fronte/retro del documento di riconoscimento e la tessera sanitaria in corso di validità.
Torna su
Qualità audio/video insufficiente
Questo errore può presentarsi durante la conferma identità con webcam.
Se la conferma dell'identità, necessaria per completare l'attivazione di SPID, non ha avuto esito positivo per la qualità audio/video insufficiente, prima di avviare nuovamente il riconoscimento segui queste indicazioni:
- assicurati che la webcam abbia una risoluzione minima di 640x480;
- autorizza il browser ad accedere alla webcam;
- inquadra il tuo volto e rimani fermo per alcuni secondi all'interno delle linee tratteggiate;
- accertati di avere le giuste condizioni di luminosità.
Assicurati di avere a disposizione:
- numero di cellulare e casella email indicati durante l'ordine;
- documenti inseriti in fase di registrazione, da mostrare all'operatore durante la videochiamata;
- webcam e microfono funzionanti;
- dispositivo collegato a internet come computer, smartphone o tablet.
Incongruenza tra i dati inseriti e il documento.
L'errore si può presentare durante la registrazione dell'identità.
La normativa SPID richiede di effettuare specifiche verifiche di correttezza dei documenti prima di attivare l’identità. Pertanto, durante la fase di registrazione, vengono controllati i seguenti aspetti:
- il documento di riconoscimento deve essere valido, non scaduto, né risultare rubato o smarrito;
- la tessera sanitaria deve essere valida, non scaduta e corrispondere al codice fiscale dell'intestatario dell’identità;
Se i dati inseriti non sono corretti, verrà visualizzato un messaggio di questo tipo:
"C’è un’incongruenza tra i dati inseriti e il documento. Verifica i dati e riprova."
Per risolvere:
Modifica dei dati errati per concludere la registrazione.
Se l’errore persiste e i dati inseriti sono corretti, apri una richiesta di assistenza su
assistenzaclienti.aruba.it con username del tipo
[email protected] e relativa password su cui è attivo SPID.
Torna su
Mancata ricezione degli SMS da parte di Aruba
La mancata ricezione di SMS può dipendere da diversi fattori, tra cui eventuali limitazioni imposte dagli operatori telefonici, soprattutto in alcuni paesi esteri.
Se non si sono ricevuti gli SMS, verifica la copertura del proprio operatore e se il problema persiste, apri una richiesta di assistenza su
assistenzaclienti.aruba.it con username del tipo
[email protected] e relativa password, al fine di controllare la raggiungibilità.
Torna su