Quando rinnovare SPID
Puoi rinnovare
SPID Personale, Professionale e
Aziendale a partire
da 3 mesi prima della scadenza, in questo periodo riceverai delle email come promemoria.
Il
rinnovo anticipato prolunga la validità di SPID per una o più annualità,
mantenendo invariati il giorno e il mese di scadenza.
Rinnovare lo SPID prima della scadenza conviene: la data di scadenza resta invariata, non perdi giorni di validità e garantisci la continuità del servizio, evitando interruzioni o limitazioni nell’accesso ai servizi online messi a disposizione dalla PA.
Se non completi il rinnovo e il pagamento
entro la data di scadenza,
SPID verrà revocato insieme a eventuali
livelli di sicurezza aggiuntivi e
SPID Minore associati.
Dopo la revoca il servizio non potrà essere riattivato ma potrai comunque
acquistare un nuovo SPID sul sito
www.pec.it.
Come rinnovare SPID
Per rinnovare SPID Aruba ID:
- accedi al Pannello Selfcare SPID, con l'account Aruba associato a SPID (nome utente del tipo [email protected] e password);
- vai su Identità digitale e segui le indicazioni della sezione informativa nel riquadro giallo;
- avvia la procedura di rinnovo selezionando il pulsante Rinnova e completa i passaggi richiesti.
Esempio della sezione informativa con il pulsante Rinnova:
Nella pagina di riepilogo ordine:
• scegli la
modalità di pagamento;
• scegli la
frequenza di rinnovo;
• accetta le
condizioni contrattuali;
•
Prosegui per concludere l'ordine di rinnovo.
Per completare il rinnovo,
concludi il pagamento dell'ordine e ricorda che
pagando con carta di credito o PayPal, viene attivato il
rinnovo automatico di SPID.
Il rinnovo di SPID
include il Livello 2 con l'app Aruba OTP.
Segui la guida per
rinnovare i livelli aggiuntivi, come il Livello 2 con OTP Display o il Livello 3.