Qual è la differenza tra Firma Digitale e Firma Remota
Guarda il
video per conoscere le differenze tra Firma Digitale e Firma Remota. Di seguito le principali differenze:
Firma Digitale:
- è contenuta in una card in formato SIM o carta di credito;
- per utilizzarla serve un lettore da collegare al computer;
- la card contiene, oltre al certificato di firma digitale, anche il certificato di autenticazione CNS;
- può essere utilizzata solo da computer con il software Aruba Key o Aruba Sign.
Firma Remota:
- è composta da un nome utente, una password e un generatore di One Time Password, ossia codici numerici monouso che possono essere generati mediante l'app Aruba OTP o un dispositivo fisico OTP Display;
- può essere utilizzata da smartphone scaricando l'app Aruba Firma oppure da computer con il software Aruba Sign;
- la stessa app Aruba OTP può essere configurata per utilizzare l'identità SPID se acquistata con Aruba.
Come scegliere la Firma Digitale
Confronta le
soluzioni di Firma Digitale per privati oppure le
soluzioni Business per le imprese.
Fai il
test per scegliere la firma più adatta a te, oppure compila il
form online per essere contattato da un nostro esperto che ti aiuterà nella scelta.
Se sei un
professionista e necessiti di una Firma Digitale con i
dati di ruolo, contatta il tuo Ordine Professionale per sapere se ha stipulato una convenzione con Aruba, nel caso ti fornirà un codice per l’acquisto sul
sito pec.it
Se necessiti di una
firma aziendale con la carica o il titolo (es: la carica di legale rappresentante) devi rivolgerti a un rivenditore di zona oppure consultare
questa pagina.
Chi può acquistare la Firma Digitale
L'acquisto è consentito ai cittadini italiani e stranieri provvisti del codice fiscale italiano.
Se abiti all'estero puoi acquistare solo la Firma Remota Mobile che non prevede spedizione.
È possibile acquistare una sola Firma Digitale alla volta, in caso di acquisti multipli inserisci ordini separati.
Come acquistare la Firma Digitale
Vai sul sito
www.pec.it e acquista la firma più adatta alle tue esigenze.
Se sei già registrato accedi
all'area clienti con l'account Aruba, username del tipo
[email protected] e password, altrimenti il sistema ti chiederà di registrarti come nuovo cliente.
Vengono richiesti i dati anagrafici dell’Intestatario della Firma Digitale e i recapiti
email e cellulare che devono essere riconducibili a un’unica persona, se risultano già associati a un altro cliente, l'ordine viene bloccato ed è necessario modificarli.
Durante l’acquisto scegli il metodo di riconoscimento tra quelli disponibili.
Leggi attentamente i requisiti necessari per il riconoscimento e scegli la modalità che puoi sostenere:
Il riconoscimento è un requisito normativo necessario per attivare la Firma Digitale e serve per garantire l’identificazione certa del richiedente. Per i costi e le modalità disponibili vai
qui.
Dopo il pagamento riceverai un’email con le istruzioni per fare il riconoscimento nella modalità scelta.
Potrai comunque cambiare metodo seguendo questa
guida. Soltanto dopo aver eseguito il riconoscimento con esito positivo, riceverai un'email con le indicazioni per attivare la firma.
Tempi di attivazione della Firma Digitale
Per la
Firma Digitale su SIM/Smart card il tempo di ricezione della firma mediante corriere è di circa 3gg lavorativi a decorrere dal riconoscimento dell'intestatario concluso con esito positivo.
In caso di
firma digitale in convezione con spedizione presso il Collegio i tempi di ricezione possono subire variazioni.
Per velocizzare il processo, ti consiglio di scegliere il pagamento con
PayPal o
carta di credito, che garantiscono la registrazione immediata della transazione.