1.05 Regime fiscale - prima configurazione

Il secondo passaggio della configurazione del pannello di Fatturazione Elettronica è la scelta del Regime fiscale. Vai su ˅ ed espandi il menu a tendina, quindi seleziona il tuo regime fiscale tra quelli in elenco

Se operi in regime forfettario scegli RF19-Regime forfettario. Se vuoi inserire nella causale di tutte le fatture che crei la dicitura di operazione non soggetta a ritenuta alla fonte, seleziona la voce che ti mostriamo:



Se operi in regime dei minimi scegli RF02-Regime Contribuenti minimi (art.1, c.96-117, L.244/07). Anche in questo caso puoi inserire nella causale di tutte le fatture che crei la dicitura di operazione non soggetta a ritenuta alla fonte

Vai su Prosegui per configurare l'esigibilità IVA. Dopo che hai concluso la configurazione del pannello, puoi cambiare il regime fiscale dal menu Impostazioni del pannello. 
 
Il regime fiscale che hai impostato è usato come predefinito per la creazione di fatture, elettroniche e cartacee e, se hai acquistato il modulo documenti, preventivi, ordini di vendita e proforma.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.