Se la
fattura è stata scartata da SdI o la PA non accetta la fattura consegnata (fattura con esito
Rifiutata) è possibile correggerla e inviarla nuovamente. Per procedere:
- autenticarsi sul pannello;
- dal menu di sinistra selezionare la specifica voce Fatture inviate;
- cliccare su Azioni > Correggi e invia in corrispondenza di una fattura con Stato Scartata o Rifiutata:

- visionare il dettaglio degli errori per cui la fattura è stata rifiutata, quindi cliccare nuovamente su Correggi e invia per continuare;
Nel caso si vogliano correggere fatture inviate contenenti casse a trattenuta o codici IVA applicati a prodotti e casse resi inutilizzabili dal passaggio al nuovo tracciato XML,
si visualizza una procedura guidata dedicata alla correzione del singolo documento. In caso di mancato adeguamento delle ritenuta al nuovo tracciato XML, non sarà possibile correggere e inviare la fattura stessa.
- si accede all'anteprima del documento, cliccare su Modifica per aprire la fattura con la modalità di creazione predefinita scelta su Configurazione > Impostazioni e variare i dati che hanno portato al rifiuto dalla PA:
Non possono essere modificati i seguenti dati:
- tipo cliente;
- sezionale;
- progressivo.

- aperto il documento con Modalità smart o guidata seguire le guide di creazione fattura per eseguire le variazioni desiderate.