Il menu
Configurazione > sezionali consente di censire a sistema i
sezionali, modificarli, rimuoverli e/o impostarli come predefiniti.
Il menu contiene cinque sezionali inseriti di default a sistema (uno per PA, uno per privati e tre per l'autofattura). Di seguito il dettaglio delle operazioni eseguibili:
Per
inserire un nuovo sezionale:
- autenticarsi sul pannello;
- dal menu di sinistra selezionare la specifica voce Configurazione > sezionali;
- si visualizzano i sezionali censiti di default a sistema (FPA, FPR AF01, AFA e AF02) ed eventuali altri creati. Con il nuovo tracciato xml sono state aggiunte le seguenti nuove tipologie di sezionali predefinite per le autofatture:
- AF01: autofattura - reverse charge: utilizzato per i tipi di documento TD01a, TD16, TD17, TD18, TD19;
- AF20: autofattura - mancata ricezione fattura: utilizzato per il tipo di documento TD20;
- AFA: autofattura - Altre tipologie: utilizzato per TD21, TD22, TD23, TD26, TD27;
Cliccare su Aggiungi nuovo in alto a destra per inserirne ulteriori sezionali:

- Comporre il sezionale indicando:
- su Tipo documento se il sezionale riguarda fatture e/o autofatture. È possibile selezionare tutte le tipologie di documenti;
- Su Tipo se il sezionale riguarda solo fatture inviate alla PA, solo ai Privati o a entrambi;
- Su Numerazione se deve essere annuale o continua. Selezionando la numerazione continua non vi sarà alcun riferimento all'anno solare all'interno della numerazione delle fatture dei documenti e la stessa non verrà azzerata all'inizio del nuovo anno solare. Scegliendo annuale la numerazione farà riferimento all'anno solare e verrà azzerata all'inizio del nuovo anno.
- Trascinare gli elementi desiderati negli appositi spazi e comporre il sezionale come desiderato.
Per continuare la numerazione impostata su altro gestionale o su cartaceo, sul form progessivo digitare il numero dell'ultima fattura inviata, così che il sistema riparta da quello stesso valore.
- Cliccare su Salva per terminare la configurazione:

Indicare un sezionale come predefinito consente di impostarlo automaticamente come preselezionato in fase di creazione fattura. Per procedere
autenticarsi sul pannello, dal menu di sinistra selezionare la specifica voce
Configurazione > sezionali Scegliere i sezionali predefiniti utilizzando l'apposito menu a tendina in corrispondenza del form
Predefiniti per tipo fattura.
Se in fase di
creazione sezionale (per le modalità visionare la prima sezione di questa stessa guida):
- su Tipo documento è stato inserito il flag in più di una opzione (ad esempio fattura e Autofattura altre tipologie) è possibile indicare un sezionale predefinito unico per tutte le tipologie di documenti selezionati. In caso di selezione di una sola opzione, il sezionale sarà predefinito solo per quella specifica tipologia (l'elenco delle selezioni eseguite è visibile sotto la colonna tipo documento);
- se su Tipo è stata selezionata l'opzione PA o Privato, il sezionale sarà predefinito solo per quella specifica tipologia. Scegliendo entrambi è possibile impostare un sezionale predefinito unico;
Cliccare su
Salva per completare l'operazione:

Per
modificare o eliminare un sezionale:
- autenticarsi sul pannello;
- dal menu di sinistra selezionare la specifica voce Configurazione > Sezionali;
- si visualizzano i sezionali censiti di default a sistema ed eventuali altri creati. Per modificare o eliminare un sezionale, usare i pulsanti corrispondenti:

Possono essere modificati e/o eliminati sezionali, compresi quelli censiti di default a sistema, solo fino al loro utilizzo in fatture già inviate a SdI. In questo caso i pulsanti modifica/elimina di quei sezionali sono visibili ma non editabili.