FAQ regime forfettario

Se operi in regime forfettario, prima di compilare la fattura elettronicaconfigura il regime fiscale scegliendo RF02 Contribuenti minimi o RF19 regime forfettario. Puoi farlo durante la prima configurazione del servizio o da Impostazioni.

In entrambi i casi puoi attivare l'inserimento automatico della causale in fattura.
Se operi in regime forfettario, il codice IVA corretto da usare in caso di regime forfettario è in genere quello con Natura IVA N2.2, prodotti o servizi non soggetti ad IVA. In questo modo, indichi che i prodotti, i servizi e l’importo della cassa previdenziale inclusi nella fattura non sono soggetti ad IVA.

Se hai scelto il regime fiscale RF-19 o RF-02 su Impostazioni, tutti i nuovi prodotti che inserisci sul pannello avranno il campo codice IVA già precompilato con Natura IVA N2.2

Puoi cambiare il codice IVA dei prodotti mentre crei una fattura, scegli quello corretto nel campo Codice IVA.
Puoi indicare in fattura le spese anticipate per conto di un tuo cliente come un prodotto a cui associare un codice di esclusione IVA.

Crea il prodotto e indica nella descrizione le spese da recuperare o ulteriori riferimenti; scegli un codice IVA che prevede l’esclusione da tassazione, per esempio N1 - Escluso Art. 15 DPR 633/72.
No, ma solo se operi in regime forfettario, e hai scelto RF19-Regime forfettario o RF02-Regime Contribuenti minimi nello step di configurazione del Regime fiscale, il campo Indirizzo PEC è opzionale e puoi lasciarlo vuoto.

In tutti gli altri casi è obbligatorio.

Consulta la guida per la prima configurazione del Responsabile Conservazione e Produttore per maggiori dettagli. 
, applica un bollo del valore di 2 euro se la fattura ha un corrispettivo totale superiore ai 77,47 euro. Attiva la funzionalità del bollo automatico in fattura da Impostazioni. In questo modo, il bollo è aggiunto automaticamente inserito in fattura se si verificano le condizioni che trovi nella guida.
Se sei un libero professionista che non ha l'obbligo di iscrizione a un'apposita cassa di previdenza, iscriviti all'INPS Gestione Separata (TC22). Puoi addebitare in fattura, a titolo di rivalsa, un'aliquota oggi pari al 4% dei compensi lordi

Leggi questa guida per compilare la Cassa previdenziale
, il pannello di Fatturazione Elettronica consente un salvataggio automatico dei dati quando il sistema si disconnette in maniera improvvisa. 

Se non vuoi inviare subito la fattura a SdI, salvala su Bozze, puoi modificarla e inviarla in seguito
, è disponibile una demo gratuita per chi opera in regime forfettario. Provala subito gratuitamente.
, se operi in regime forfettario e hai configurato il regime fiscale con RF02 - Contribuenti minimi o RF19 - regime forfettario, visualizzi nella home page del pannello la sezione Imposte dove, previa configurazione, è indicato l'importo delle imposte da versare annualmente (se il regime fiscale non è RF02 o RF19 trovi la sezione IVA al posto di Imposte). 

Leggi la guida per i dettagli sulla configurazione.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.