Utilizzo SPID > Configurare o riconfigurare app Aruba OTP con nuovo codice attivazione > SPID – configurare o riconfigurare app Aruba OTP con nuovo codice attivazione

SPID – configurare o riconfigurare app Aruba OTP con nuovo codice attivazione


È disponibile anche la videoguida per riconfigurare l'app Aruba OTP: ti guiderà passo dopo passo nella procedura.

Quando configurare o riconfigurare l'app Aruba OTP

L’app Aruba OTP deve essere configurata o riconfigurata nei seguenti casi:
  • Cambio di dispositivo: quando sostituisci lo smartphone o il tablet sul quale l'app è installata.
  • Dispositivo rotto o non più funzionante: se lo smartphone o il tablet su cui era installata l’app non è più utilizzabile a causa di guasto, rottura o perdita.
  • Cambio del numero di cellulare: se modifichi il recapito associato a SPID.
  • Disinstallazione accidentale dell'app: ad esempio, in seguito a un reset del dispositivo o a un'eliminazione involontaria.
  • Cancellazione dell’account SPID dall’app: per esempio, dopo un aggiornamento automatico del dispositivo.
  • Malfunzionamento del codice OTP: se il codice generato non è valido e il problema non si risolve con la sincronizzazione.
  • Prima configurazione dell’app per uno SPID già attivo: quando installi l’app per la prima volta e la colleghi a uno SPID attivo.

Cosa serve per configurare l'app Aruba OTP

Per configurare l’app Aruba OTP devi utilizzare contemporaneamente due dispositivi diversi:
  • Dispositivo 1: Computer connesso a internet o altro dispositivo come smartphone o tablet. Nella guida, il dispositivo 1 è indicato come Computer.
  • Dispositivo 2: Smartphone/tablet con l’app Aruba OTP installata. Nella guida, il dispositivo 2 è indicato come App Aruba OTP.

Come configurare l'app Aruba OTP

Se devi cambiare il numero di cellulare associato a SPID, prima di iniziare la procedura descritta in questa guida, aggiorna il numero.

Segui i passaggi numerati, alternando le operazioni tra il computer (dispositivo 1) e lo smartphone/tablet con l’app Aruba OTP installata (dispositivo 2).
Ogni passaggio è contrassegnato dal titolo Computer e App Aruba OTP, così puoi capire facilmente su quale dispositivo agire in ogni momento.
 
Inizia da qui:

1. Computer (dispositivo 1)

Accedi al Pannello Selfcare SPID con nome utente, password SPID e il codice OTP.
Se non puoi generare il codice OTP consulta la guida per accedere solo con nome utente e password e dopo aver seguito le indicazioni, torna su questa guida e prosegui da questo punto.

All'interno di Selfcare SPID segui queste indicazioni:
  • nel menu, vai su Livelli accesso;
  • su Accesso con Livello 2, scegli Hai cambiato telefono o devi reimpostare l'app? oppure, vai su Attiva se stai configurando l'app Aruba OTP per la prima volta;
  • nel popup informativo che si apre, Prosegui;
  • sul numero di cellulare associato a SPID, ricevi un SMS con un codice numerico;
  • inserisci il codice su Codice di verifica e Prosegui;
  • installa l’app Aruba OTP scaricandola gratuitamente da Play Store o App Store e Prosegui. Se hai già installato l’app salta questo passaggio;
  • non chiudere la pagina attuale con il titolo Crea account sull’app Aruba OTP, ti servirà a breve.

Ora segui le indicazioni del punto 2. App Aruba OTP.

2. App Aruba OTP (dispositivo 2)

Prendi lo smartphone/tablet con installata l’app Aruba OTP e segui questi passaggi:
  • sulle Impostazioni del tuo smartphone/tablet, verifica che data e ora siano impostate in modo automatico;
  • apri l’app Aruba OTP e verifica di non avere già configurato l’account SPID. Se lo hai già configurato, eliminalo così:
    • vai sull'icona che raffigura una matita;
    • scegli Modifica, in relazione all'account SPID;
    • Elimina account;
  • se è il primo account che configuri sull'app, vai su Attiva account OTP, mentre se sull'app hai già configurato l'account di altri servizi, vai sull'icona con il simbolo raffigurante il più +;
  • premi l’icona QR Code, a destra del Codice di attivazione e con la fotocamera inquadra il QR Code che vedi nella pagina che avevi lasciato aperta sul computer, dal titolo Crea account sull’app Aruba OTP, poi vai su Attiva. Il campo Descrizione viene compilato in automatico con il tuo nome utente SPID;
  • in alternativa inserisci il codice di attivazione manualmente, digitando nell’app tutti i numeri riportati su Inserisci questo codice. In questo caso, compila il campo Descrizione con il tuo nome utente SPID e vai su Attiva.
​Se riscontri l'errore codice di attivazione errato o codice di attivazione scaduto, attendi 30 minuti e ripeti l'operazione. Utilizza la connessione dati del tuo smartphone/tablet e disattiva eventuali reti wi-fi private.

3. Computer (dispositivo 1)

Torna alla pagina che avevi lasciato aperta sul computer, dal titolo Crea account sull’app Aruba OTPProsegui e segui queste indicazioni:
  • ​nel campo OTP inserisci il codice generato dall'app Aruba OTP e Prosegui. Il codice è valido per 30 secondi, se sta per scadere attendi che venga generato uno nuovo codice;
  • nella pagina dal titolo Accesso con codice OTP da app attivato, vai su Ok per chiudere.
Se non inserisci il codice generato dall'app Aruba OTP, la procedura non sarà completata e non potrai utilizzare lo SPID per accedere ai servizi online di Enti e Pubblica Amministrazione.

4. App Aruba OTP (dispositivo 2)

Vai su Chiudi per completare la configurazione.
La schermata Account OTP contiene i codici OTP generati dall'app e necessari per l'utilizzo di SPID.
 
 
 
Quanto è stata utile questa guida?