Utilizzo SPID > Ripristino e cambio password > Modifica password SPID

3.1 Modifica password SPID

Per modificare la password del proprio SPID accedere a selfcarespid.aruba.it con la password attualmente in uso. Per l'accesso al selfcare è necessario inserire:
  • nome utente e relativa password;
  • codice OTP (se è attivo il Livello 2);
  • smart card/Firma digitale o Remota (se è attivo il Livello 3).
Per approfondimenti consultare la guida dedicata. Dopo l'autenticazione al pannello, per modificare la password:
  1. selezionare Livelli accesso dal menu di sinistra;
  2. nella schermata che si apre cliccare su Cambia password in corrispondenza di Livello SPID 1:
  3. digitare la password attualmente in uso che si desidera modificare;
  4. indicare e confermare una nuova password (cliccando su Genera random la stessa viene generata dal sistema);
    La password creata è accettata dal sistema solo se:
    • è composta da almeno 8 caratteri, fino a un massimo di 20;
    • include almeno una lettera maiuscola e una minuscola, un numero e un carattere speciale;
    • contiene al massimo due caratteri identici consecutivi;
    • non contiene il carattere spazio vuoto, nome, cognome, codice fiscale o una data;
    • non è già stata utilizzata nelle ultime 5 modifiche password effettuate e negli ultimi 15 mesi.
  5. l'icona dell'occhio consente di controllare ciò che si sta digitando;
  6. cliccare su Modifica per proseguire:
  7. la password è aggiornata. Si visualizza in alto a sinistra un rapido messaggio di conferma esito operazione e si riceve una comunicazione, all’indirizzo email di riferimento, con oggetto Aruba ID - Password di accesso modificata.
La password del proprio SPID ha validità 180 giorni. Aruba invia avvisi di scadenza password una settimana e due giorni prima della scadenza. La procedura di modifica sopra descritta può essere eseguita solo se sono trascorsi meno di 180 giorni dalla precedente modifica.

Una volta scaduta la password il sistema chiede di impostarne una nuova seguendo le indicazioni alla guida dedicata
 
Quanto è stata utile questa guida?