Menu Anagrafiche > Fornitori > Come salvare un fornitore in anagrafica

14.1 Come salvare un fornitore in anagrafica

 
Entra nel pannello di Fatturazione con username e password, quindi vai su Anagrafiche > Fornitori. Se non ricordi come vedere il menu, consulta la guida.

Vai su Aggiungi nuovo in alto a destra. Di seguito l'elenco e la spiegazione dei campi da compilare:
 

Codice fornitore e dati anagrafici e fiscali

 

Codice fornitore

Campo opzionale, compilalo per attribuire al fornitore un codice univoco così da cercarlo facilmente quando crei un'autofattura
 

Dati fiscali

ID paese: mantieni Italia se il cliente è italiano. Se il fornitore è straniero, vai su ˅ ed espandi il menu a tendina, quindi scegli la sua nazione. In questo caso, al posto di partita IVA vedrai ID fiscale. Consulta questa guida per compilare i campi

Indica la partita IVA o il codice fiscale del fornitore. 
 

Dati anagrafici

Vai su ˅ ed espandi il menu a tendina, quindi scegli Nome e Cognome per persona fisica, Denominazione per persona giuridica, per esempio ditta, società, ente. Compila i successivi campi Denominazione o Nome e Cognome che compaiono.

Su Regime fiscale indica il regime fiscale di riferimento, ti suggeriamo 2 opzioni:
  • RF18 ALTRO: se il fornitore è estero o se non conosci il regime fiscale;
  • scegli il regime fiscale del Cessionario.

Sede e contatti

 

Sede

Inserisci i dati relativi alla sede legale del fornitore. Il campo Nazione è precompilato con il paese scelto su IdPaese. Vai su ˅ ed espandi il menu a tendina per scegliere un altro paese. Consulta questa guida se il fornitore è straniero.

Contatti

Inserisci, se vuoi, un indirizzo email valido e funzionante. Compila, se ti occorre, anche i campi:
  • casella PEC;
  • telefono;
  • fax;
  • Riferimento Amministrazione: usalo per inserire un eventuale riferimento ritenuto utile per il destinatario della fattura al fine di agevolare il trattamento automatico del documento da parte di chi lo riceve. In genere è richiesta la compilazione soltanto da parte di alcuni enti pubblici, come l'INPS.

Dati aggiuntivi

Se compili il menu Dati aggiuntivi (metodo di pagamento, condizioni di pagamento e banca), trovi già compilati i Dati pagamento in tutte le autofatture che invii a questo fornitore. Puoi cambiarli mentre crei la fattura.

Compila il menu Dati aggiuntivi (stabile organizzazione, rappresentante fiscale) se il fornitore è un soggetto privato non residente in Italia ma che opera attraverso Stabile Organizzazione nel territorio italiano o se si avvale di un rappresentante fiscale in Italia.

Vai su Salva in fondo alla schermata per concludere. 
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.