Fatture e Corrispettivi dell'AdE > Censimento dei canali abituali di trasmissione

8.4 Censimento dei canali abituali di trasmissione

Dal portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate puoi censire il canale abituale di trasmissione delle fatture attive. La funzionalità consente ai soggetti passivi IVA di dichiarare i canali utilizzati di norma per l’invio, così che, se SdI riceve una fattura da un canale diverso, il sistema invia una notifica all’indirizzo PEC registrato, riducendo il rischio di errori o frodi.

Accedi al portale dell’Agenzia delle Entrate con una delle seguenti credenziali:
  • SPID;
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Dalla lista dei servizi, scegli Fatturazione Elettronica e Conservazione e seleziona Censimento dei canali abituali di trasmissione.


Nella pagina dedicata, puoi registrare gli indirizzi telematici che usi per trasmettere le fatture elettroniche a SdI. Seleziona Aggiungi contatti.

Su Aggiungi contatti inserisci l’indirizzo PEC da utilizzare per le notifiche. In caso di invio di una fattura da un canale diverso da quello censito, il sistema invierà un’email di avviso a questa PEC.

Compila entrambi i campi, PEC e Conferma PEC). Seleziona Avanti per salvare.

Il sistema ti chiede di indicare il canale abituale di trasmissione che utilizzi per inviare le fatture.
Puoi scegliere tra:
  • PEC: se usi la PEC per trasmettere le fatture;
  • Portale: se usi il portale dell’Agenzia delle Entrate;
  • Provider: se utilizzi un servizio come Aruba.


Se scegli Provider, si apre l’elenco dei principali provider. Su Filtra, digita Aruba e seleziona Aruba PEC S.p.A., quindi vai sul + nella colonna Seleziona.

Verifica che Aruba PEC S.p.A. sia correttamente inserito come canale abituale e premi Salva censimento per completare la procedura.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.