Una volta completato il passaggio al tracciato
sarà possibile inserire in fattura e impostare su menu Configurazione > regime fiscale fino a 4 ritenute. Di seguito i dettagli:
Creazione Fattura
- autenticarsi sul pannello;
- selezionare il menu Creazione fattura Smart o Creazione fattura guidata ed eseguire la creazione del documento fino allo step di configurazione ritenute. La schermata di seguito riportata si riferisce alla Creazione fattura Smart a puro titolo esemplificativo. Completato il passaggio al nuovo tracciato sarà possibile inserire in fattura fino a 4 ritenute. Abilitare la ritenuta desiderata quindi cliccare su Modifica:

- Inserire in questa sezione i dati relativi alla ritenuta d'acconto ed alle ritenute previdenziali da applicare alla fatture, nel caso in cui la cassa previdenziale di appartenenza vi sia soggetta. Con il nuovo tracciato è possibile:
- dal menu a tendina Tipo ritenuta scegliere tra vecchi codici (ritenute d'acconto) e nuovi (ritenute previdenziali);
- dal menu a tendina Causale pagamento scegliere la nuova causale M2. La vecchia causale Z è stata trasformata in ZO - Titolo diverso dai precedenti.

- in caso di inserimento di una cassa previdenziale in fattura (sia con Creazione fattura Smart che Creazione fattura guidata), una volta completato il passaggio al nuovo tracciato, non si visualizza più la scelta tra Trattenuta e Rivalsa.
Impostazione Regime fiscale
Il menu
configurazione > Regime Fiscale permette di impostare
regime fiscale,
esigibilità IVA,
cassa previdenziale e
ritenuta da associare al proprio profilo di fatturazione.
I parametri sono utilizzati come predefiniti per la creazione delle fatture, e sono precompilati di default nelle sezioni
Regime fiscale sia in caso di utilizzo di "
creazione fattura con modalità smart" che "
creazione fattura con modalità guidata".
È possibile impostare anche su questo menu
fino a 4 ritenute. I passaggi sono i medesimi indicati al punto 1 di questa stessa guida, relativi alla schermata di creazione fattura.
Nel caso si vogliano correggere, modificare o duplicare fatture non inviate contenenti casse a trattenuta o codici IVA applicati a prodotti e cassa resi inutilizzabili dal passaggio al nuovo tracciato,
si visualizza una procedura guidata dedicata all'adeguamento del singolo documento. In caso di mancato adeguamento delle ritenuta al nuovo tracciato, non sarà possibile correggere, modificare o duplicare e inviare la fattura stessa.