Utilizzo SPID

Accesso ai portali con livello 1
SPID consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Una guida dettagliata sulle modalità di accesso con il Livello 1.

Accesso ai portali con Livello 2
SPID consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Una guida dettagliata sulle modalità di accesso con il Livello 2.

Accesso ai portali con Livello 3
SPID consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Una guida dettagliata sulle modalità di accesso con SPID Livello 3.

Accesso ai portali con SPID Minore
Per accedere ai servizi scolastici di ogni ordine e grado con Aruba ID SPID

Come autorizzare gli accessi del minore
Dal proprio selfcare il genitore che ha richiesto SPID Minore può accedere al selfcare del figlio, sospendere o revocare la sua identità e autorizzare le richieste di accesso ai portali del figlio. I dettagli nella guida.

Consultare gli accessi eseguiti

FAQ accesso ai portali e utilizzo del servizio
Nella guida è possibile consultare le risposte alle domande più frequenti relative all'accesso ai portali e all'utilizzo del servizio.

FAQ acquisto e attivazione del servizio
Nella guida è possibile consultare le risposte alle domande più frequenti relative all'acquisto e all'attivazione del servizio SPID.

FAQ nome utente, password e codice di emergenza
Nella guida è possibile consultare le risposte alle domande più frequenti relative al nome utente, alla password e al codice di emergenza.

Recupero nome utente SPID
Per recuperare il Nome utente collegarsi a selfcarespid.aruba.it.

Risolvere i problemi di accesso
Se durante l'accesso l'accesso ai portali della Pubblica Amministrazione o dei privati aderenti al sistema SPID si riscontrano errori è opportuno verificare quanto descritto in questa guida per trovare la soluzione al proprio problema.

SPID Minori - maggiore età del minore
Al compimento del diciottesimo anno di età, SPID Minori non potrà più essere utilizzato e l'identità digitale viene sospesa.

Videoguide SPID

10.1 Rinnovo credenziali aggiuntive SPID da self care
Il rinnovo di eventuali credenziali aggiuntive (Livello 2 o Livello 3) acquistate, può essere eseguito a partire da tre mesi prima della scadenza delle stesse. Nella guida i dettagli per eseguirlo da self care.

10.1 Rinnovo credenziali aggiuntive SPID da self care
Il rinnovo di eventuali credenziali aggiuntive (L2 o L3) acquistate, può essere eseguito a partire da tre mesi prima della scadenza delle stesse. Nella guida i dettagli per eseguirlo da self care.

10.1 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale da self care
Il rinnovo di SPID Professionale o Aziendale va eseguito a partire da tre mesi prima fino alla data di scadenza del servizio. Nella guida i dettagli per eseguirlo da self care.

10.1 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale da self care
Il rinnovo di SPID Professionale o Aziendale va eseguito a partire da tre mesi prima fino alla data di scadenza del servizio. Nella guida i dettagli per eseguirlo da self care.

10.2 Rinnovo credenziali aggiuntive SPID da area clienti
Il rinnovo di eventuali credenziali aggiuntive (Livello 2 o Livello 3) acquistate, può essere eseguito a partire da tre mesi prima della scadenza delle stesse. Nella guida i dettagli per eseguirlo da area clienti.

10.2 Rinnovo credenziali aggiuntive SPID da area clienti
Il rinnovo di eventuali credenziali aggiuntive (L2 o L3) acquistate, può essere eseguito a partire da tre mesi prima della scadenza delle stesse. Nella guida i dettagli per eseguirlo da area clienti.

10.2 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale da area clienti
Il rinnovo di SPID Professionale o Aziendale va eseguito a partire da tre mesi prima fino alla data di scadenza del servizio. Nella guida i dettagli per eseguirlo da area clienti.

10.2 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale da area clienti
Il rinnovo di SPID Professionale o Aziendale va eseguito a partire da tre mesi prima fino alla data di scadenza del servizio. Nella guida i dettagli per eseguirlo da area clienti.

10.3 Rinnovo credenziali aggiuntive SPID con rinnovo automatico attivo
In caso di pagamento di un ordine SPID (primo ordine o successivi rinnovi) con carta di credito o account PayPal si attiva l'opzione Rinnovo automatico per la successiva scadenza del servizio. 

10.3 Rinnovo credenziali aggiuntive SPID con rinnovo automatico attivo
In caso di pagamento di un ordine SPID (primo ordine o successivi rinnovi) con carta di credito o account PayPal si attiva l'opzione Rinnovo automatico per la successiva scadenza del servizio.

10.3 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale con rinnovo automatico attivo
In caso di pagamento di un ordine di SPID Professionale e Aziendale (primo ordine o successivi rinnovi) con carta di credito o account PayPal si attiva l'opzione Rinnovo automatico per la successiva scadenza del servizio.

10.3 Rinnovo SPID Professionale e Aziendale con rinnovo automatico attivo
In caso di pagamento di un ordine di SPID Professionale e Aziendale (primo ordine o successivi rinnovi) con carta di credito o account PayPal si attiva l'opzione Rinnovo automatico per la successiva scadenza del servizio. 

11.1 Sospendere Livello 2 o 3 per accedere al self care
Modalità per sospendere il Livello 2 o Livello 3 smarrito e/o non più funzionante in fase di accesso al Selfcare SPID.

11.2 Accesso a self care SPID con nome utente e password
Come accedere al self care SPID utilizzando le credenziali di sicurezza di Livello 1.

11.3 Accesso a self care SPID con codice OTP (Livello 2)
Come accedere al self care SPID utilizzando le credenziali di sicurezza di Livello 2.

11.4 Accesso a self care SPID con Smart Card, Firma Digitale o Remota (Livello3)
Come accedere al self care SPID utilizzando le credenziali di sicurezza di Livello 3.

11.6 Accesso al selfcare con SPID Minore

12.1 Configurazione app Aruba OTP durante la registrazione
Con SPID base è compreso, oltre al Livello 1, una credenziale di Livello 2, con la generazione di password temporanee (codici OTP) tramite l’app Aruba OTP mobile. Nella guida la modalità per attivarla su registrazionespid.aruba.it.

12.2 Configurazione app Aruba OTP da selfcare dopo la registrazione
Attivazione SPID Livello 2 (nome utente + password + Codice OTP) con app Aruba OTP.

13.1 Errori durante l'attivazione
In fase di registrazione o di ricoIn questa guida è possibile consultare un elenco di possibili anomalie di soluzioni ai problemi comuni in fase di registrazione o riconoscimento.

13.2 Errori app Aruba OTP
In fase di configurazione o di utilizzo dell'app Aruba OTP è possibile che si riscontrino dovuti soprattutto alla configurazione del dispositivo mobile utilizzato. Nella guida sono indicate le possibili anomalie e le soluzioni per gli errori più comuni.

13.3 Errori su nome utente, password e codice di emergenza
Significato degli errori in fase di recupero nome utente. password e codice di emergenza e consigli utili su come correggerli.

13.4 Errore "OTP non valido" o "Verifica OTP Spid fallita"
Se durante l'autenticazione ai portali o al selfcare SPID si visualizza l'errore: OTP non valido - Verifica OTP fallita, è necessario sincronizzare il dispositivo utilizzato. I dettagli nella guida.

13.5 Errori di accesso ai portali
Se durante l'accesso l'accesso ai portali della Pubblica Amministrazione o dei privati aderenti al sistema SPID si riscontrano errori è opportuno verificare quanto descritto in questa guida per trovare la soluzione al proprio problema.

13.6 Numero di cellulare o indirizzo email associati a un diverso codice fiscale
L'errore può presentarsi in fase di registrazione, attivazione o utilizzo di SPID. Nella guida i dettagli per risolverlo.

2.1 Come riconfigurare l'app Aruba OTP in caso di problemi o cambio di telefono/tablet
Informazioni relative alla procedura di riconfigurazione dell'app Aruba OTP in caso di cambio telefono/tablet o cancellazione dell'account SPID su app Aruba OTP (ad esempio per disinstallazione).

3.1 Modifica password SPID
La password SPID va modificata da selfcarespid.aruba.it. I dettagli nella guida.

3.2 Autenticazione SPID fallita per password scaduta
La password di SPID ha validità 180 giorni. Una volta scaduta la password il sistema chiede di impostarne una nuova, per procedere, seguire le indicazioni presenti nella guida.

3.3 Password SPID smarrita - come crearne una nuova
Per impostare una nuova password collegarsi a https://selfcarespid.aruba.it/#/login.

3.4 Recupero codice di emergenza SPID
La procedura di recupero del codice di emergenza inviato in fase di registrazione ARUBA ID.

4.1 Anomalia: "Credenziali sospese o revocate"
Come intervenire nel caso durante l'accesso ai portali delle Pubbliche Amministrazioni si riscontra un'anomalia relativa a Credenziali sospese o revocate

4.2 Le credenziali L2 sono state bloccate a causa di troppi tentativi di inserimento OTP errati
Procedura per lo sblocco del Livello 2 dal pannello Self Care SPID a causa di troppi tentativi di inserimento del codice OTP.

5.1 Revocare SPID
L’operazione comporta la disattivazione dell’identità stessa ed è irreversibile.

5.1 Riattivare SPID
Procedura per riattivare SPID precedentemente sospeso e/o bloccato d'emergenza.

5.1 Sospendere SPID dal selfcare
Procedura per sospendere SPID e tutte i livelli associati all'identità.

5.2 Revoca automatica SPID per mancato utilizzo
Comporta la disattivazione dell'Identità stessa ed è irreversibile.

5.2 Riattivare livelli di sicurezza da selfcare
Procedura per la riattivazione dei Livello 2 e Livello 3 precedentemente sospese.

5.2 Sospensione livelli di sicurezza da selfcare
Una guida con indicate le modalità per sospendere e riattivare un singolo Livello 2 e/o Livello 3.

5.3 Sospendere Livello 2 o 3 per accedere al self care
Modalità per sospendere il Livello 2 o Livello 3 smarrito e/o non più funzionante in fase di accesso al Selfcare SPID.

5.4 Sospendere SPID con invio modulo
Se non è possibile sospendere SPID tramite una delle procedure online indicate alle guide dedicate o qualora si occorra la sospensione SPID per presunto furto d'identità o utilizzo fraudolento da parte di terzi, è possibile inviare ad Aruba specifica richiesta scritta.

5.5 Sospendere SPID senza nome utente e password
Il blocco di emergenza di SPID equivale alla sospensione dell'identità digitale, ma può essere eseguito dalla pagina di Autenticazione del "Pannello Self Care SPID", quindi anche qualora non si sia in possesso del nome utente e password.

6.1 Modifica dati SPID non attivo
La modifica dati del richiedente SPID, prima della conclusione della registrazione fino alla ricezione dell'email SPID ArubaID - La tua identità digitale è attiva, deve essere eseguita da registrazionespid.aruba.it.

6.2 Modifica dati SPID attivo
Nella guida sono indicate le modifiche dati consentite per la propria identità SPID e le relative procedure di cambio.

8.1 Attivazione Livello 2 con OTP Display
Nella guida le modalità per associare a SPID Livello 2 con OTP con Display.

8.1 Attivazione Livello 3 con Firma DigitaleSPID Personale, Professionale e Aziendale
Le modalità per attivare e associare a SPID un Livello 3 con Firma Digitale con Certificato CNS.

8.2 Attivazione Livello 3 con Firma RemotaSPID Personale, Professionale e Aziendale
Le modalità per attivare e associare a SPID un Livello 3 con Firma Remota Aruba.

8.2 Come generare il codice OTP con OTP Display
Il livello 2 è costituito da nome utente e password scelti dall'utente in fase di registrazione della propria identità digitale e da un OTP, cioè un codice temporaneo di accesso, generato attraverso l’app Aruba OTP mobile e dispositivi fisici.

8.3 Attivazione Livello 3 con Tessera Sanitaria/CNSSPID Personale, Professionale e Aziendale
Le modalità per attivare e associare a SPID un Livello 3 con Tessera Sanitaria con CNS.

8.3 Come sostituire il dispositivo OTP Display
Nella guida le modalità per sostituire il dispositivo fisico OTP Display.

8.4 Cambio Firma Digitale associata al Livello 3
La procedura completa per eseguire il reset della credenziale di Livello 3 con Firma Digitale.

8.5 Cambio Firma Remota associata al Livello 3
La procedura completa per eseguire il reset della credenziale di Livello 3 con Firma Remota.

8.6 Cambio Tessera Sanitaria o CNS associata al Livello 3
La procedura completa per eseguire il reset della credenziale Livello 3 Tessera Sanitaria con CNS.

 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.