Non ricordi le credenziali SPID e non hai più accesso né all’email né al numero di cellulare associato?
In questo caso non puoi aggiornare il numero: devi
revocare il tuo SPID e richiederne uno nuovo su
pec.it.
Prima di iniziare
Se hai
cambiato numero di cellulare associato al tuo SPID, puoi
aggiornarlo in autonomia dal
Pannello Selfcare SPID.
Cosa ti serve
- nome utente e password SPID;
- app Aruba OTP già configurata, non serve reinstallarla né configurarla di nuovo.
Segui la procedura passo per passo:
1. Accedi al Pannello Selfcare SPID
Vai al
Pannello Selfcare SPID e inserisci:
- nome utente e password SPID;
- codice OTP generato dall’app Aruba OTP;
- oppure se attivo, accedi con il Livello 3.
Poi premi
Accedi.
2. Avvia il cambio del numero
Nel menu del
Pannello Selfcare:
- vai su Dati personali;
- seleziona Recapiti;
- accanto alla voce Telefono, premi Modifica.
3. Verifica la tua identità
Non puoi ricevere SMS?
Se il tuo vecchio numero non è più attivo, puoi ricevere il codice di verifica via email anziché via SMS.
Nella pagina di verifica dell'identità:
- scegli dove ricevere il codice di verifica (email o SMS);
- premi Invia codice di verifica;
- inserisci il codice ricevuto nel messaggio di Aruba ID;
- se non arriva, premi Invia di nuovo;
- dopo aver inserito il codice, premi Verifica.
4. Inserisci il nuovo numero di cellulare
Nella pagina
Conferma cellulare:
- digita il nuovo numero, rispettando i requisiti;
- se il numero non è italiano, premi l’icona del globo per selezionare il prefisso internazionale;
- premi Modifica per proseguire.
5. Conferma il nuovo numero
Riceverai un
SMS sul nuovo numero:
- inserisci il codice nel campo Codice di verifica;
- premi Conferma.
6. Esito finale
Il numero viene
aggiornato immediatamente e il cambio è confermato da un messaggio sullo schermo.
Da ora in poi
tutti i codici di sicurezza, compresi quelli per
attivare nuove credenziali, saranno inviati al nuovo numero. Assicurati che sia corretto.