8.2.3 Firma Digitale - Errori comuni in fase di utilizzo Aruba Sign

Di seguito alcuni errori comuni in fase di utilizzo Aruba Sign:
 
Descrizione: mancato avvio con sistema operativo Mac.

Soluzione: per risolvere è necessario installare l’ultima versione di Aruba Sign. Per farlo:
  • apri la finestra Terminale (Applicazioni>Utility>Terminale);
  • lancia i seguenti comandi per cancellare le cartelle relative ad Aruba Sign: rm -rf .arDigiSign/ e rm -rf .ArubaSign/
Disinstalla Aruba Sign premi su Applicazioni ed elimina la cartella ArubaSign.

Scarica l'ultima versione di Aruba Sign disponibile per Apple da questa pagina (scegli Software e app per la firma >  software Aruba Sign > versione per apple).
Una volta scaricato fare doppio clic sul file ArubaSign-latest-OSX.dmg presente nella cartella Download. Il sistema chiede di trascinare ArubaSign all’interno della cartella Applicazioni. Procedi come da immagine di seguito:


Avvia Aruba Sign tenendo premuto il tasto Ctrl e cliccando una sola volta sopra il file ArubaSign.app e seleziona Apri dal menu a tendina che compare.
Descrizione: mancato avvio con sistema operativo Windows.

Soluzione: se Aruba Sign non si avvia con doppio click sull’icona, chiudere il programma e cancella manualmente la cartella:
  • C:\Program Files\ArubaSign (se il percorso di installazione è stato personalizzato è possibile che le cartelle sorgente siano diverse). Successivamente riprova ad avviare il programma. 
Qualora il problema persista, con l'account Aruba, username del tipo 123456@aruba.it e password con cui hai acquistato il servizio, apri una richiesta di assistenza e allega lo screenshot dell'errore. 
Descrizione: mancato avvio con sistema operativo Mac con processore M1.

Soluzione: se durante l’utilizzo su Mac con processore M1, Aruba Sign non si avvia e appare il messaggio: Per aprire "Aruba Sign", devi installare Rosetta. Vuoi farlo ora?, come indicato, devi installare Rosetta e poi procedere su Installa. Per maggiori informazioni puoi consultare il supporto Apple.
L'Descrizione: l'errore si verifica nel momento in cui si tenta di firmare digitalmente un file con Aruba Sign e indica che il dispositivo di Firma Digitale potrebbe non essere stato collegato al PC, o che la Smart Card non è stata inserita in maniera corretta nel lettore.

Soluzione: per risolvere, prova a reinserire la Smart Card nel lettore e collega il dispositivo al PC. Verifica, inoltre, la corretta installazione dei driver della Smart Card. 
Descrizione: l'errore si verifica nel momento in cui si tenta di firmare digitalmente un file con Aruba Sign e indica che il dispositivo di Firma Digitale potrebbe non essere stato collegato al PC, o che la Smart Card non è stata inserita in maniera corretta nel lettore.

Soluzione: per risolvere procedi come di seguito indicato:
  • tramite Spotlight (Cerca) di OSX ricerca bit4id ed elimina tutti i file e le cartelle che vengono mostrate. Se conosci il percorso preciso dove è stato installato il driver, è possibile utilizzare direttamente il Finder per eliminare file;
  • elimina Aruba Sign;
  • scollega il lettore dal computer;
  • scarica i drivers del lettore e li installi;
  • scarica i drivers della carta;
  • l'installazione è automatica. Si tratta di un pacchetto dmg, doppio click sul file e si aprirà una finestra contente il pacchetto pkg autoinstallante.
  • riavvia se richiesto;
  • una volta riavviato, scarica Aruba Sign;
  • collega il lettore;
  • prova a firmare un file.
La compatibilità delle nostre Smart Card viene data con i lettori forniti da Aruba che sono della Bit4id modello Minilector. Con altri lettori, di altro fornitore, non può essere garantito un corretto funzionamento.

Se non risolvi procedi con questi passaggi:
  • apri il pannello Terminale (Applicazioni > Utility > Terminale);
  • digita pcsctest e premi Invio;
  • alla visualizzazione del messaggio Enter the reader number digita 1 e premi Invio.
Qualora il problema persista, con l'account Aruba, username del tipo 123456@aruba.it e password con cui hai acquistato il servizio, apri una richiesta di assistenza e allega lo screenshot dell'errore. Inoltre, avvia l'applicativo Pki Manager-bit4id presente nelle applicazioni del Mac ed effettua lo screenshot della schermata visualizzata con il dispositivo collegato e card inserita e allegalo alla richiesta.
Se il Bit4id - PKI Manager rileva la card, vai su Login, inserisci il PIN ed effettua lo screenshot della schermata visualizzata, allegandolo alla richiesta.
Descrizione: il messaggio si visualizza durante il processo di firma di un documento e indica che è stato inserito un PIN errato.

Soluzione: per risolvere firma nuovamente il documento controllando l'esattezza del PIN inserito. Se hai dimenticato il PIN della Smart Card, puoi reimpostarlo seguendo le istruzioni nella guida dedicata.

In caso di blocco o smarrimento del PIN e del PUK, Aruba non è in grado di inviare una nuova coppia di codici. Ti consigliamo di acquistare una nuova Smart Card.
Descrizione: problemi di accesso con la CNS ai diversi portali.

Soluzione: per accedere ai portali con il certificato CNS, segui le istruzioni riportate nelle seguenti guide in base al sistema operativo utilizzato:
Descrizione: ArubaSign non è stata aperta Apple non è in grado di verificare che Aruba Sign non contenga malware che potrebbero danneggiare il Mac o compromettere la tua privacy.

Soluzione: per risolvere è necessario procedere come segue:
  • nella schermata dove si visualizza l'errore premi su Fine;
  • apri Preferenze di sistema - Privacy e sicurezza e premi su Apri comunque:
  • avvia Aruba Sign facendo doppio click sul programma installato nelle Applicazioni;
  • successivamente a video appare una schermata con l'indicazione di Vuoi aprire ArubaSign?, e vai su Apri Comunque:
  • inserisci la password da amministratore ossia dell'utente Mac e infine su OK
Il programma si avvierà correttamente.
Nel caso in cui l'errore non è tra quelli indicati, con l'account Aruba, username del tipo 123456@aruba.it e password con cui hai acquistato il servizio, apri una richiesta di assistenza allegando lo screenshot dell’errore, cioè una copia dell'immagine visualizzata.

Per effettuare lo screenshot, utilizza il tasto Stamp solitamente situato in alto a destra nella tastiera. Incolla il file su apposito programma per la modifica delle immagini (ad esempio Paint) e salvare il file.
In alcuni modelli di PC portatili, premi contemporaneamente anche il tasto Fn.

Per effettuare uno screenshot su Mac, premi contemporaneamente i tasti: Comando + Shift (maiuscolo) + 3. In tal modo l'immagine con la copia dello schermo del Mac è automaticamente salvata sul desktop.

Per effettuare uno screenshot con la maggior parte dei dispositivi mobili (Smartphone o tablet) è sufficiente premere contemporaneamente il pulsante di accensione e il tasto Home fisico. Le immagini vengono solitamente salvate nella cartella Immagini/Screenshot.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.