Nuova Webmail PEC > Impostazioni > Accesso e utilizzo delle Impostazioni con la Nuova Webmail PEC

2.01 Accesso e utilizzo delle Impostazioni con la Nuova Webmail PEC


Come accedere alle impostazioni

Il menu Impostazioni della Nuova Webmail PEC ti consente di personalizzare e configurare diverse funzionalità della casella PEC e dei servizi connessi.

Accedi alla Nuova Webmail PEC e in home page vai sul Menu utente, lo trovi in alto a destra, contrassegnato dalla lettera iniziale del tua casella PEC o un avatar. Espandilo e scegli Impostazioni ⚙️.

Si apre una schermata in cui le funzioni sono organizzate in due sezioni: Impostazioni generali e Impostazioni servizi. Per saperne di più consulta le sezioni successive.
 
 

Impostazioni generali

  • Home: qui hai una panoramica generale di tutte le impostazioni e puoi personalizzare il riquadro di lettura.
  • Casella: qui puoi visualizzare:
    • le informazioni. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
    • lo spazio. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
    • gestire i protocolli di posta (SMTP/POP/IMAP) per gestire la casella PEC tramite altri programma di posta (Outlook, Gmail, ecc.). Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica.
  • Aspetto: qui puoi personalizzare l'aspetto della tua Webmail PEC come la lingua, il riquadro di lettura dell'email, il numero di messaggi non letti nelle cartelle ecc. In Tema puoi scegliere tra Chiaro e Scuro (dark mode, attualmente in beta).
  • Messaggi e scrittura:
    • Firme: qui puoi creare e modificare una o più firme da aggiungere ai messaggi che invii. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
    • Messaggi non PEC: qui puoi impostare la ricezione di messaggi non certificati. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
    • Avvisi e report: qui puoi impostare l'avviso di ricezione, il report email e il report SMS (quest'ultimo solo per le caselle PEC di tipo Pro o Premium). Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
    • Regole messaggi: qui puoi accedere al pannello per impostare regole per i messaggi. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
    • Invio messaggi: qui puoi personalizzare la scrittura dei tuoi messaggi, le risposte e gli inoltri. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
    • Cestino: qui puoi svuotare il cestino automaticamente ogni volta che esci dalla Webmail riducendo così lo spazio occupato. I messaggi eliminati non potranno essere ripristinati.
  • Account e sicurezza: qui puoi amministrare la sicurezza della tua casella PEC:
  • Calendari: qui puoi personalizzare i tuoi calendari. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
 
 

Impostazioni servizi

  • App Aruba PEC: l'applicazione gratuita che ti consente di gestire uno o più caselle PEC Aruba anche da smartphone e tablet. Per sapere di più consulta le guide specifiche;
  • Ricerca indirizzi PEC: qui puoi cercare indirizzi PEC di privati cittadini, professionisti ed enti pubblici e per registrare un domicilio digitale in caso di persone fisiche. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
  • Accessi altri account: qui puoi creare più account e collaborare all'interno della tua casella PEC oppure delegare la gestione della tua PEC a un professionista esterno impostando per loro i permessi che preferisci:
    • Multiutente: per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
    • Supervisore360: per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
  • Leggi fatture: qui puoi abilitare il servizio Leggi Fatture per visualizzare le fatture elettroniche ricevute sulla casella PEC. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
  • Archivio: qui puoi personalizzare le preferenze dell'archivio di sicurezza. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica;
  • Aruba Drive: qui puoi connettere la piattaforma cloud di archiviazione e condivisione per allegare i tuoi file ai messaggi e salvare gli allegati ricevuti nel tuo spazio cloud. Per saperne di più, dai un’occhiata alla guida specifica.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.