Nuova Webmail PEC > Impostazioni > Come creare e gestire regole per i messaggi PEC con la Nuova Webmail PEC

2.09 Come creare e gestire regole per i messaggi PEC con la Nuova Webmail PEC

 

Cosa sapere prima di iniziare

Le regole ti aiutano a gestire automaticamente i messaggi ricevuti nella tua casella PEC. Puoi:
  • Spostare i messaggi in cartelle specifiche.
  • Inoltrarli a un altro indirizzo PEC.
  • Organizzare la posta per trovare rapidamente ciò che ti serve.
Prima di crearle, tieni presente che:
  • Si applicano solo ai messaggi ricevuti.
  • Funzionano solo con indirizzi PEC nei campi Mittente e Destinatario.
  • Maiuscole e minuscole non fanno differenza: "[email protected]" e "[email protected]" sono uguali.
  • Ogni tipo di parametro può essere usato una sola volta per regola. Ad esempio, non puoi inserire sia "Il mittente contiene" sia "Il mittente non contiene".
  • Se selezioni Applica a tutti i messaggi, non puoi aggiungere altre condizioni.
  • Puoi inserire più valori nello stesso campo, separandoli con punto e virgola. Ad esempio: [email protected]; [email protected] per il campo Mittente, oppure fattura; sollecito; pagamento per il campo Oggetto.
  • Le regole vengono applicate nell'ordine in cui sono elencate: puoi riordinarle con le frecce su/giù.

Logica delle condizioni

Le regole seguono due logiche:
  • Logica AND: La regola si attiva solo se tutte le condizioni impostate sono vere (es. il mittente è "[email protected]" e l'oggetto contiene "fattura").
  • Logica OR: La regola si attiva se almeno una delle condizioni impostate è vera (es. il mittente è "[email protected]" o "contabilità@azienda.pec.it").
 
 

Come creare una nuova regola

Per creare una nuova regola:
  1. accedi alla Nuova Webmail PEC.
  2. Vai su Impostazioni ⚙️ dal menu utente in alto a destra (contrassegnato dalla lettera iniziale del tua casella PEC o un avatar).
  3. Nel menu a sinistra, espandi Messaggi e scrittura e premi Regole Messaggi. 
    • ​​Se accedi da smartphone o tablet, tocca il menu in alto a sinistra per trovare la voce.
  4. Premi su + Crea Regola.
  5. Dai un nome alla regola e premi su Procedi.
  6. Scegli il campo su cui deve attivarsi:
    • Mittente PEC (chi ti ha scritto).
    • Destinatario PEC (a chi è stato inviato il messaggio).
    • Destinatario in copia (Cc).
    • Oggetto del messaggio.
    • Tutti i messaggi. Scegliendo questa opzione, non potrai aggiungere altre condizioni.
  7. Seleziona il criterio:
    • Contiene/Non contiene
  8. Inserisci gli indirizzi PEC o le parole da cercare.
  9. Premi su Aggiungi condizione se vuoi impostarne altre.
  10. Premi su Procedi per passare alla fase successiva.
  11. Scegli l'azione da seguire tra:
    • Sposta in (per spostare il messaggio in una cartella)
    • Copia in (per copiarlo in un'altra cartella)
    • Inoltra a (per inoltrarlo a un altro indirizzo PEC)
  12. Se hai scelto Sposta in o Copia in, seleziona la cartella di destinazione.
    Se hai scelto Inoltra a, inserisci l'indirizzo PEC.
  13. Premi su Salva per completare l'operazione.

Come creare una regola partendo da un messaggio

Puoi creare una regola direttamente da un messaggio ricevuto:
  1. Seleziona il messaggio da cui vuoi creare la regola.
  2. Clicca sui tre puntini … in alto a destra del messaggio.
  3. Seleziona +Crea Regola.
  4. I campi Mittente e Destinatario saranno già compilati.
  5. Completa la regola seguendo gli stessi passaggi sopra.
 
 

Come modificare, disattivare o eliminare una regola esistente

  1. accedi alla Nuova Webmail PEC.
  2. Vai su Impostazioni ⚙️ dal menu utente in alto a destra (contrassegnato dalla lettera iniziale del tua casella PEC o un avatar).
  3. Nel menu a sinistra, espandi Messaggi e scrittura e premi Regole Messaggi. 
    • ​​Se accedi da smartphone o tablet, tocca il menu in alto a sinistra per trovare la voce.
  4. Per modificare una regola, premi sull'icona matita ✎.
  5. Per disattivare una regola senza cancellarla sposta il selettore su Non attivo.
  6. Per eliminarla, premi sull'icona cestino 🗑️accanto alla regola.
  7. Per cambiare l'ordine delle regole, usa le frecce su/giù: l'ordine influisce sull'esecuzione delle regole.
Puoi anche selezionare più regole e applicare azioni su tutte (es. eliminarle o disattivarle).
 

Regole non più disponibili

Alcune regole non possono più essere create o modificate, come:
  • Filtrare messaggi con priorità alta.
  • Basarsi sulla dimensione del messaggio.
  • Distinguere tra maiuscole e minuscole.
  • Attivarsi se almeno una delle condizioni è verificata.
Se hai creato una regola di questo tipo in passato, continuerà a funzionare finché non la modifichi o elimini.  In caso di modifica, un messaggio ti avviserà che non sarà più possibile ricrearla.
Guide correlate:
Impostazioni
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.