Cosa sono i protocolli di posta e come usarli
- IMAP Consigliato: sincronizza i messaggi in tempo reale su tutti i dispositivi (smartphone, tablet, PC) da te utilizzati. Vedrai tutte le cartelle (Posta in arrivo, Posta inviata, Cestino, ecc.). Ogni modifica su un dispositivo sarà visibile anche sugli altri.
- POP3: scarica solo i messaggi della Posta in arrivo sul dispositivo. Non sincronizza altre cartelle. Ideale se usi un solo dispositivo e vuoi leggere le email offline.
- SMTP: si occupa di inviare i messaggi, verificando che i destinatari esistano prima dell'invio.
Come gestire i protocolli
Puoi abilitare o disabilitare i protocolli per utilizzare la tua casella PEC con programmi come Outlook, Gmail o Thunderbird. Per impostazione predefinita, i protocolli sono già attivi.
- accedi alla Nuova Webmail PEC;
- vai sul Menu utente (in alto a destra, contrassegnato dalla lettera iniziale del tua casella PEC o un avatar);
- seleziona Impostazioni ⚙️;
- vai alla sezione SMTP/POP/IMAP (su mobile è nel menu ≡);
- nella scheda Accessi, abilita o disabilita i protocolli che ti interessano.
Come visualizzare i parametri di configurazione
- accedi alla Nuova Webmail PEC;
- apri il Menu utente e vai su Impostazioni ⚙️;
- vai alla sezione SMTP/POP/IMAP (su mobile è nel menu ≡);
- scegli la scheda Parametri di configurazione;
- seleziona il protocollo tra IMAP e POP nella sezione Server posta in arrivo.
Ora puoi configurare la tua casella PEC su un programma di posta come descritto nella guida
come configurare la PEC su un programma di posta.
Cosa accade se disabiliti i protocolli
Disabilitando tutti i protocolli, non potrai accedere alla casella PEC tramite programmi di posta, ma solo tramite la
Webmail PEC e l'
app Aruba PEC.