È possibile inviare e ricevere messaggi PEC dall'interfaccia web di Aruba
webmail.pec.it, dall'
app Aruba PEC e da un programma di posta (client) di terze parti.
A seconda del client, è possibile utilizzare il protocollo
IMAP (Internet Message Access Protocol) o
POP3 (Post Office Protocol).
- IMAP: consente di mantenere i messaggi sul server e quindi accedervi da qualsiasi dispositivo, ad esempio telefono, tablet, webmail etc. Configurando la casella PEC in IMAP, si visualizzano sul proprio dispositivo, come sulla webmail, tutti i messaggi in tutte le cartelle di sistema (comprese Posta inviata, Bozze, Cestino) e le cartelle personalizzate.
L'eliminazione di un messaggio dalla WebMail PEC comporta l'eliminazione del medesimo messaggio anche da tutti i dispositivi configurati con IMAP e viceversa. Se si decide di utilizzare IMAP per le caselle PEC, è necessario assicurarsi che tutti gli altri dispositivi che leggono tale casella utilizzino la stessa modalità: se un solo dispositivo fosse configurato in modalità POP3, infatti, questo dispositivo scaricherebbe tutti i messaggi, eliminandoli dalla webmail e da tutti i dispositivi configurati in IMAP.
- POP: consente di scaricare dal server tutti i messaggi della cartella Posta in arrivo sul dispositivo utilizzato. I messaggi in Posta inviata, Cestino, Bozze o in altre cartelle non verranno scaricati.
Se è stata selezionata l'opzione
Rimuovi dal server dopo x giorni, i messaggi PEC vengono scaricati nel computer, ma rimangono sul server di posta elettronica per il numero di giorni specificato.
Una volta scaricati, i messaggi resteranno esclusivamente sul proprio dispositivo e saranno cancellati dalla WebMail PEC o dal server di posta.
Se è stata invece selezionata l'opzione
Lascia una copia dei messaggi sul server, i messaggi vengono lasciati sul server per un periodo di tempo indeterminato. È possibile quindi che venga superato il limite di spazio disponibile per la cassetta postale bloccando la ricezione di nuovi messaggi.
Di seguito i parametri
per la configurazione della casella PEC Aruba su un qualunque programma di posta:
POP 3
|
IMAP
|
IMPOSTAZIONI ACCOUNT
Nome Completo: Mario Rossi
Indirizzo Email: indirizzo di posta certificata (es:@pec.it, @pec.cloud, @arubapec.it, @mypec.eu, @gigapec.it, @casellapec.com, @pecditta.com)
Tipo di Protocollo: POP3
IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN ARRIVO
Posta in Arrivo (POP3): pop3s.pec.aruba.it
Nome account: indirizzo di posta certificata (es:@pec.it, @pec.cloud, @arubapec.it, @mypec.eu, @gigapec.it, @casellapec.com, @pecditta.com)
Password: la password assegnata alla casella
Usa SSL: Attiva
Autenticazione: Password
Porta del server di posta in entrata (POP3): 995
Host del server di posta in entrata: pop3s.pec.aruba.it
IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN USCITA
Nome Completo: Mario Rossi
Indirizzo Email: indirizzo di posta certificata (es:@pec.it, @pec.cloud, @arubapec.it, @mypec.eu, @gigapec.it, @casellapec.com, @pecditta.com)
Usa SSL: Attiva
Autenticazione: Password
Porta del server di posta in uscita (SMTP): 465
Host del server di posta in uscita: smtps.pec.aruba.it |
IMPOSTAZIONI ACCOUNT
Nome Completo: Mario Rossi
Indirizzo Email: indirizzo di posta certificata (es:@pec.it, @pec.cloud, @arubapec.it, @mypec.eu, @gigapec.it, @casellapec.com, @pecditta.com)
Tipo di Protocollo: IMAP
IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN ARRIVO
Posta in Arrivo (IMAP): imaps.pec.aruba.it
Nome account: indirizzo di posta certificata (es:@pec.it, @pec.cloud, @arubapec.it, @mypec.eu, @gigapec.it, @casellapec.com, @pecditta.com)
Password: la password assegnata alla casella
Usa SSL: Attiva
Autenticazione: Password
Porta del server di posta in entrata (IMAP): 993
Host del server di posta in entrata: imaps.pec.aruba.it
IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN USCITA
Nome Completo: Mario Rossi
Indirizzo Email: indirizzo di posta certificata (es:@pec.it, @pec.cloud, @arubapec.it, @mypec.eu, @gigapec.it, @casellapec.com, @pecditta.com)
Usa SSL: Attiva
Autenticazione: Password
Porta del server di posta in uscita (SMTP): 465
Host del server di posta in uscita: smtps.pec.aruba.it |
Dalle Impostazioni avanzate del programma di posta l'opzione Utilizzare il tipo di connessione crittografata (SSL) deve essere sempre selezionata sia per il Server di Posta in entrata che per quello in uscita.
Per ulteriori approfondimenti consultare le
videoguide dedicate