Utilizzo SPID > Accesso al selfcare SPID > Sospensione Livello 2 o 3 per accedere al selfcare > Come accedere al Pannello Selfcare con nome utente e password - senza codice OTP

9. Come accedere al Pannello Selfcare con nome utente e password - senza codice OTP

Per accedere al Pannello Selfcare SPID occorrono:
Se il livello 2 o il livello 3, indispensabile all’accesso è stato smarrito o non è più funzionante, devi:
  • sospendere il livello 2 o livello 3 non più disponibile, durante l'accesso al Selfcare;
  • accedere al Pannello Selfcare SPID con nome utente e password SPID;
  • attivare il livello 2 o 3 smarrito e/o non più funzionante.

Per procedere con le attività sopra indicate, collegati al Pannello Selfcare SPID e segui queste indicazioni:
  • inserisci il nome utente SPID o segui la guida per recuperarlo;
  • inserisci la password SPID o segui la guida per crearne una nuova;
  • Accedi;
  • vai su Non puoi generare il codice?; 
  • scegli se vuoi ricevere il codice di verifica da inserire nella schermata successiva via SMS o via email, ai recapiti collegati all'anagrafica;
  • Invia codice;
  • inserisci il codice di verifica, se non lo hai ricevuto cambia il metodo di invio;
  • Prosegui;
  • il sistema conferma la sospensione del codice OTP o del livello di sicurezza 3;
  • Chiudi, per tornare al Pannello Selfcare SPID;
  • accedi al Pannello Selfcare con nome utente e password SPID se hai sospeso il livello 2, oppure con livello 2 se hai sospeso il livello 3.

Dopo l'accesso al Pannello Selfcare SPID, il menu Livelli accesso viene evidenziato da una scritta rossa e la credenziale relativa al livello appena sospeso è contrassegnata come  SOSPESA.

Segui la guida per riattivare i livelli di sicurezza associati a SPID

 
 
Quanto è stata utile questa guida?