La funzione Archivio consente di
preservare all'interno di uno spazio dedicato tutti i messaggi PEC.
La funzione "Archivio" è riservata alle sole caselle PEC PREMIUM o PRO.
Per gestire la funzione accedere al pannello di
GestioneMail PEC e, dal menù di sinistra selezionare "
Archivio":

Di seguito i dettagli delle operazioni eseguibili:
La
percentuale di Spazio archivio occupata e il numero di messaggio archiviati è immediatamente visibile una volta selezionato il tab "
Archivio":
Per
aumentare lo Spazio Archivio a propria disposizione, cliccare su "
Aumenta Spazio" in home page del Pannello Gestionemail PEC, in corrispondeza del tab "
Informazioni casella" (per la procedura completa
cliccare qui).
Il tab "
Modalità di archiviazione" consente di
disattivare,
attivare e
abilitare la cancellazione manuale dei messaggi. Di seguito il dettaglio delle procedure da seguire:
- Per disattivare l'archiviazione dei messaggi inserire apposito flag in corrispondenza di "Disabilita l'archiviazione dei messaggi". L'operazione va confermata cliccando su "Conferma" in rosso;
- Per attivare l'archiviazione dei messaggi, se la funzione è stata disabilitata, inserire apposito flag in corrispondenza di "Abilita l'archiviazione dei messaggi". Viene abilitata la funzione e vengono archiviati in automatico solo ed esclusivamente tutti i messaggi successivi alla attivazione della funzione e non quelli precedenti (che eventualmente devono essere archiviati manualmente dal titolare della casella);
- Di default il sistema spunta la voce "Archivia tutte le email ricevute o inviate sulla propria casella PEC";
- Per archiviare solo alcune tipologie di messaggi, spuntare l'opzione apposita e selezionare le categorie di messaggi da archiviare. L'operazione va confermata cliccando su "Conferma" in rosso;
- Inserendo il flag in corrispondenza di "Abilita la cancellazione manuale dei messaggi" è possibile cancellare i messaggi PEC salvati nella cartella "Archivio". La cartella è visibile tramite la WebMail PEC Aruba, o tramite programma di posta, attivando l’opzione "Accesso IMAP all’archivio di sicurezza". In questo caso l'opzione è attiva una volta inserito il flag, senza cliccare su "Conferma" in rosso. Per disattivarla rimuovere la spunta:

Per le modalità di cancellazione dei messaggi contenuti in archivio consultare la
guida dedicata per la WebMail PEC Smart e la
guida dedicata per la WebMail PEC Classic.
Nel caso in cui si desideri accedere alla cartella Archivio tramite il programma di posta (ad esempio: Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird ecc...), abilitare l’apposita funzione "
Abilita l'accesso IMAP all'archivio":

Abilitata la funzione, si visualizza il messaggio di conferma "
Accesso IMAP archivio di sicurezza abilitato con successo". Nella scheda successiva sono presenti:
- i parametri da utilizzare per configurare il programma di posta utilizzato (ad esempio: Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird ecc...);
- la prima volta che si abilita l'accesso IMAP all'archivio di sicurezza è necessario impostare una password. La password deve rispettare i seguenti parametri, per la scelta di una password sicura, come indicato in questa guida dedicata:
- Lunghezza compresa tra 8 e 256 caratteri;
- Almeno una maiuscola e una minuscola;
- Almeno un numero;
- Almeno un carattere speciale tra: !#$%&@()*+,./-:;=?[]_{|}\
nel campo "Nuova password" digitare la nuova password e ripeterla nel campo "Ripeti password".
- cliccare su "Cambia Password" per salvare i dati:

- completata l'abilitazione della funzione, per configurare la casella "Archivio" su un qualunque programma di posta (ad esempio: Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird ecc...) visionare la guida dedicata.
L’opzione può essere disattivata in qualunque momento deselezionando l'opzione "
Abilita l'accesso IMAP all'archivio":

La funzione "
Accesso IMAP all’archivio di sicurezza" è disabilitata quando si visualizza il messaggio di conferma "
Accesso IMAP archivio di sicurezza disabilitato con successo".