La sezione
Gestisci su client della
WebMail PEC versione Smart consente di abilitare\disabilitare i protocolli IMAP, POP3 e SMTP necessari per utilizzare la casella PEC su un programma di posta (o client di posta) come per esempio Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird, Apple Mail ecc.
Tutti i protocolli di posta sono abilitati per impostazione predefinita. In caso di disattivazione, la casella PEC può essere consultata tramite la
WebMail PEC e l'
app Aruba PEC.
Per gestire i protocolli di posta IMAP, POP3 e SMTP procedere come descritto di seguito:
- accedere a Webmail PEC versione Smart. Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata alle modalità di accesso a Webmail PEC;
- cliccare Impostazioni;
- nel menu Casella cliccare Gestisci su client;
- cliccare Abilitazione accessi:
- Se si disabilitano tutti i protocolli, non è più consentito l'accesso alla casella PEC sul programma di posta ma solo tramite la WebMail PEC e l'app Aruba PEC.
- Se si disabilita il solo protocollo IMAP, non è più consentito l'accesso all'archivio PEC sul programma di posta (quest'ultimo attivo solo per le caselle PEC di tipo Pro e Premium) ma solo tramite la WebMail PEC.
- È necessario abilitare almeno uno dei protocolli di posta IMAP, POP, SMTP per consentire l'uso della casella e dell'archivio PEC (quest'ultimo solo per le caselle PEC Pro o Premium) sul programma di posta con la verifica in 2 passaggi attiva. Per maggiori informazioni sull'utilizzo della casella PEC sul programma di posta con la verifica in 2 passaggi attiva consultare la guida dedicata.

- cliccare Parametri di configurazione per visualizzare i parametri necessari per la configurazione della casella PEC sul programma di posta;
- selezionare il Server posta in arrivo tra IMAP e POP3 a seconda dei parametri che si intende visualizzare:
In seguito all'attivazione della
verifica in 2 passaggi,
se si utilizza la casella PEC su un programma di posta (come Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird, Apple Mail ecc.), per motivi di sicurezza,
occorre generare una password dedicata per utilizzare la casella e l'archivio PEC (quest'ultimo attivo solo per le tipologie Pro e Premium). La password generata non può essere cambiata o reimpostata ma è possibile solo generarne una nuova. Per maggiori informazioni consultare la
guida dedicata.
Consultare la
guida dedicata per la configurazione della casella PEC su un programma di posta.

- nella sezione Configurazione automatica (solo su iPhone e iPad) è possibile configurare automaticamente Mail di iOS.
Scelto il protocollo tra IMAP e POP3, come descritto al punto 6 di questa stessa guida, inquadrare con la fotocamera del proprio dispositivo il QR code e avviare la configurazione automatica della casella PEC. In alternativa al QR Code, è possibile configurare manualmente Mail di iOS scegliendo e copiando i parametri visibili nella guida dedicata e seguendo la guida del produttore:
È consigliabile scaricare l'app Aruba PEC, nativa per il servizio PEC. L'app Aruba PEC consente di gestire una o più caselle di PEC da smartphone e tablet. Per maggiori dettagli sull'app Aruba PEC consultare le
guide dedicate.
