FAQ Fatturazione Elettronica > FAQ Fatturazione Elettronica > Faq nota di credito e fatture cointestate

1.2 Faq nota di credito e fatture cointestate

La nota di credito è un documento fiscale utile a stornare in tutto o in parte una fattura precedentemente emessa. Puoi crearla dal pannello di Fatturazione Elettronica o dall'app mobile.

Consulta questa guida per conoscere i casi in cui è o non è necessario emettere una nota di credito in relazione allo stato della fattura inviata.
, per collegare una nota di credito a una fattura hai due possibilità:

Creare la nota di credito e collegarla alla fattura

Crea una nota di credito elettronica o cartacea e quando invii a SdI la nota di credito elettronica o emetti le cartacee ti compare la finestra Collega nota di credito a fattura per collegarle a una fattura.

Collegare una nota di credito già esistente a una fattura salvata su menu Fatture inviate e ricevute

In questo caso, sui menu Fatture inviate e Ricevute hai il pulsante Azioni > Collega a fattura nelle note di credito create e ricevute.

Consulta le guide di fatture inviatefatture ricevute per i dettagli. 
, se una fattura è collegata a una o più note di credito puoi scollegarla con il pulsante Scollega documenti. Lo trovi nella sezione Documenti collegati nei menu Fatture inviate e Fatture ricevute. 
Come riportato nelle faq dell’Agenzia delle Entrate, si ritiene non plausibile l’emissione di una fattura cointestata verso cessionario/committente soggetto passivo IVA (B2B). Se la fattura è emessa nei confronti di un cessionario/committente non soggetto passivo (B2C), compila i dati fiscali riportando i dati di uno solo dei soggetti.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.