‹
›
×
×
pec.it
area clienti
assistenza 24/7
info commerciali
pec.it
Area clienti
ASSISTENZA TECNICA
Servizio attivo 24/7
Richiesta assistenza
INFO COMMERCIALI
Servizio attivo 24/7
Richieste info commerciali
guide.pec.it
guide.serverdedicati.aruba.it
guide.hosting.aruba.it
kb.cloud.it
CLOUD
SOLUZIONI
DATA CENTER
PEC e
SERVIZI CERTIFICATI
HOSTING e
DOMINI
Ricerca:
Menu
PEC
Indice
Servizio PEC
WebMail PEC
Requisiti per l'utilizzo
Modalità di accesso
Funzioni Webmail PEC Smart
Funzioni Webmail PEC Classic
App Aruba PEC
Reset e cambio password
PEC europea
FAQ e Errori comuni
SPID
Indice
Acquisto, riconoscimento e attivazione SPID
Utilizzo SPID
Fatturazione Elettronica
Indice
Fatturazione Elettronica
Servizi aggiuntivi Fatturazione Elettronica
Solo Ricezione
Commercialista
App Fatturazione Elettronica
FAQ
Requisiti di compatibilità browser e Protocollo di sicurezza TLS 1.2
Videoguide
Firma Digitale
Indice
Firma Digitale
Firma Remota
Recupero credenziali Firma Digitale e Remota
Docfly-Conservazione
Indice
Nuove linee guida AgID sulla Conservazione
Docfly Conservazione Sostitutiva
FAQ
Errori comuni
Requisiti di compatibilità browser e Protocollo di sicurezza TLS 1.2
Marca Temporale
Marca Temporale
Partner
Partner e CDRL
Pagamenti e fatture
Indice
Gestione pagamenti
Fatturazione servizi Aruba
Gestione account
Indice
Account Aruba (username @aruba.it e password)
Smarrimento account Aruba (username @aruba.it e password)
Gestione comunicazioni marketing
Richieste di assistenza
Cancellazione username Aruba
Documenti d'Identità accettati
Protocollo di sicurezza TLS 1.2: requisiti compatibilità
Area clienti
Area clienti Servizi Certificati
Torna all'indice guide PEC
Torna indietro
Introduzione
Caratteristiche, compatibilità e download
Accesso con uno o più account PEC
Mancato accesso all'app
Gestione account PEC configurati
Cambio e scadenza password account PEC
Impostazioni: codice di verifica, notifiche, nascondi ricevute e altre preferenze
Creazione e gestione cartelle
Creazione e gestione messaggi
Icone visibili nel processo di invio ricezione messaggi
Servizio Leggi fatture su PEC
Verifica in 2 passaggi
FAQ
App Aruba PEC
>
Mancato accesso all'app
>
Cosa fare se non si riesce ad accedere all'app Aruba PEC
3.1 Cosa fare se non si riesce ad accedere all'app Aruba PEC
Leggi la guida
Guarda la videoguida
Lo scopo di questa guida è fornire soluzioni agli errori noti che possono verificarsi in fase di autenticazione all'app Aruba PEC:
Errore di autenticazione con casella PEC e password
Se in
fase di autenticazione all'app Aruba PEC
sono richiesti nuovamente
i dati dell'account PEC
eseguire i passaggi sotto indicati.
nel campo
Email PEC
inserire l'indirizzo PEC completo, per esempio
[email protected]
oppure
[email protected]
(non lo username del tipo
[email protected]
);
nel campo
Password
inserire quella della casella PEC. Assicurarsi che sia corretta cliccando l'icona
che consente di visualizzarla (si ricorda che le password fanno distinzione tra maiuscole e minuscole);
cliccare
Accedi
;
se l'errore persiste procedere al reset della password della casella PEC cliccando
Non ricordi la password?
. Per ulteriori informazioni consultare la
guida per reimpostare la password della casella PEC
:
Se
l'email di riferimento non è corretta procedere alla modifica
come descritto nella
guida dedicata
. Una volta modificata l'email di riferimento ripetere la procedura di reset password.
Errori specifici con sistema operativo
iOS
e
Android
errori con sistema operativo iOS
Step 1: verificare la compatibilità dell'app Aruba PEC con il proprio dispositivo
Verificare la compatibilità dell'app Aruba PEC
, qualora il proprio dispositivo sia compatibile ma non si riesce ad accedere passare allo Step 2.
Step 2: attivare i cookie e svuotare la cache del browser
Il
mancato accesso all'app potrebbe derivare dal blocco totale dei cookie o dalla cache del
browser
che si interfaccia con l'app per eseguire l'autenticazione alla casella. Per ovviare al problema:
chiudere l'app Aruba PEC e il browser Safari
come
indicato nella guida dedicata di Apple
;
verificare che sia disattivata l'opzione di blocco dei cookie da
Impostazioni
>
Safari
>
privacy e Sicurezza
del proprio smartphone (il nome dei menu può variare a seconda della versione del sistema operativo in uso). Di seguito uno screenshot esemplificativo:
svuotare la cache di
Safari
seguendo le indicazioni nella guida dedicata di Apple
;
a questo punto aprire
Safari
per recepire le modifiche, prima di accedere all'app.
Se non si riesce comunque ad accedere, passare allo Step 3.
Step 3: verificare le impostazioni di data e ora nel proprio smartphone
L'ultima operazione da eseguire, in caso di mancato accesso all'app Aruba PEC, è la
verifica
da
Impostazioni
del proprio telefono di
data e ora
, in quanto è necessario che l'orario sia in linea con l'UTC (tempo coordinato terrestre) per garantire il corretto funzionamento dell'app. L'operazione è in genere eseguibile da
Impostazioni
, ad esempio disabilitando e riabilitando l'orario in corrispondenza del campo
Automatico
.
Se il problema persiste aprire una
richiesta di assistenza
dal portale
assistenzaclienti.aruba.it
.
errori con sistema operativo Android
Step 1: verificare la compatibilità dell'app Aruba PEC con il proprio dispositivo
Verificare la compatibilità dell'app Aruba PEC
, qualora il proprio dispositivo sia compatibile ma non si riesca ad accedere passare allo Step 2.
Step 2: aggiornare l'app di Google Chrome all'ultima versione disponibile.
Si consiglia di aggiornare l'app di Google Chrome e
Android System WebView
all'ultima versione disponibile. Per procedere, collegarsi su
Play Store
, cliccare sul proprio utente e verificare se sono presenti eventuali aggiornamenti da eseguire. Se non si riesce comunque ad accedere, passare allo Step 3.
Step 3: attivare i cookie del browser
Il
mancato accesso all'app potrebbe derivare dal blocco totale dei cookie su Google Chrome
, il browser che si interfaccia con l'app per eseguire l'autenticazione alla casella. Di seguito si riporta un estratto delle operazioni da compiere:
abilitare i cookie su Google Chrome
(scelta consigliata anche da Google Chrome);
oppure impostare l'eccezione per il nostro sito. Per far questo aprire
Google Chrome
, cliccare sui tre puntini in alto a destra ed entrare in
Impostazioni
. Cliccare sulla voce
Impostazioni sito
e poi su
Cookie
. Nel menu relativo ai cookie spuntare una delle prime due voci oppure lasciare l'attuale (scelta sconsigliata) e cliccare in basso su
Aggiungi eccezione per un sito
inserendo il dominio login.aruba.it e spuntando il riquadro sottostante. Cliccare poi su
Aggiungi
per confermare.
A questo punto accedere all'app e riprovare. Se non si riesce comunque ad accedere passare allo Step 4.
Step 4: svuotare la cache del browser
Per accedere all'app Aruba PEC, svuotare la cache di Google Chrome
seguendo le indicazioni nella guida dedicata
. Se non si riesce comunque ad accedere all'app eseguire lo Step 5.
Step 5: verificare le impostazioni di data e ora nel proprio smartphone
L'ultima operazione da eseguire è la
verifica
da
Impostazioni
del proprio telefono di
data e ora
, in quanto è necessario che l'orario sia in linea con l'UTC (tempo coordinato terrestre) per garantire il corretto funzionamento dell'app. L'operazione è in genere eseguibile da
Impostazioni
, per esempio disabilitando e riabilitando l'orario in corrispondenza del campo
Automatico
.
Se il problema persiste aprire una
richiesta di assistenza
dal portale
assistenzaclienti.aruba.it
.
Si sono verificati problemi con la verifica in due passaggi?
Scopri
come risolvere alcuni problemi noti con la verifica in due passaggi
.
Guide correlate:
Soluzioni ai problemi comuni relativi alla verifica in due passaggi
Gestione account PEC configurati
Quanto è stata utile questa guida?
Non hai trovato quello che cerchi?
Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.
CONTATTACI
La Fatturazione Elettronica ideale per i forfettari
La Fatturazione Elettronica
ideale per i forfettari
Semplice, completa e conveniente.
Obbligatoria dal 1° luglio
1€
+IVA / 3 MESI
1€
+IVA / 3 MESI
al rinnovo a soli 25€ +iva/anno
SCOPRI