Come reimpostare la password
- aprire la pagina Reset password;
- inserire la casella PEC (completa del dominio per esempio [email protected], [email protected], [email protected]);
- inserire il codice fiscale o la partita IVA del titolare della casella PEC (per le caselle del tipo [email protected]) o del titolare del Dominio (per le caselle del tipo [email protected], [email protected]);
- selezionare Non sono un robot (codice di sicurezza captcha);
- cliccare Prosegui:

- aprire l'email ricevuta e cliccare sul link che ha una validità di 3 ore e può essere utilizzato una sola volta. Non può essere richiesto un ulteriore link se non sono trascorse le 3 ore dalla precedente richiesta, trascorse le quali occorre procedere con una nuova richiesta;
- inserire la Nuova password e poi ripeterla nel campo Ripeti password rispettando i Requisiti per la scelta di una password efficace, quindi cliccare Cambio password per completare la procedura di reset. La nuova password ha validità immediata.
Che cosa succede dopo la modifica della password
Se si cambia o reimposta la password, si uscirà dall'account PEC su tutti i dispositivi abilitati come, per esempio, i programmi di posta Microsoft Outlook, Mozilla Thundebird ecc. Sarà quindi necessario aggiornare la password sui dispositivi abilitati all'accesso alla casella PEC.