Multiutente PEC > Funzionalità > Multiutente > Creazione password e primo accesso alla casella PEC

3.01 Creazione password e primo accesso alla casella PEC


Creazione password primo accesso

L'account multiutente (collaboratore) riceve sulla propria email la richiesta di collaborazione con lo username (nella forma usernamescelto/[email protected]), il link per creare la password e l'elenco dei permessi assegnati per gestire la casella PEC. Questo link è valido 7 giorni e può essere usato un'unica volta. Trascorsi i sette giorni, l'invito verrà automaticamente rifiutato ed è necessario inviare una nuova richiesta di collaborazione.

Per creare la password aprire l'email ricevuta e cliccare sul link. Si apre una pagina, cliccare su Imposta password e digitare una password rispettando i requisiti per la scelta di una password efficace.
 

Come accedere alla casella PEC

Dopo la creazione della password, il collaboratore riceve un'email di conferma attivazione dell'account multiutente e può accedere alla casella PEC tramite la Webmail PEC come descritto di seguito:
  • cliccare sul pulsante Accedi alla casella visibile nell'email oppure aprire la Webmail PEC alla pagina webmail.pec.it. Se all'accesso si visualizza un avviso di attivazione verifica in 2 passaggi consultare la sezione successiva;
  • digitare nel campo Casella PEC l'account multiutente nella forma usernamescelto/[email protected]
    (per esempio collaboratore/[email protected]);
  • digitare la password dell'account multiutente (cliccare sull'occhio per visualizzare in chiaro la password digitata);
    Se è stata dimenticata la password scegliere Non ricordi la password? per innescare la procedura di reset password. Per maggiori informazioni consultare la guida del reset password di un account multiutente.
  • cliccare su Accedi:
  • effettuato l'accesso si visualizza in alto un messaggio che indica che si sta usando la casella PEC come multiutente ed è consentito l'utilizzo delle sole funzioni previste dal profilo di autorizzazione creato dal titolare della casella PEC. Se all'accesso si visualizza un avviso di attivazione verifica in 2 passaggi consultare la sezione successiva:
Il collaboratore può accedere alla casella PEC anche tramite l'app Aruba PEC, utilizzando sempre le proprie credenziali. L'app offre accesso ad alcune funzionalità, in base ai permessi assegnati. Per tutte le altre operazioni, è necessario utilizzare la Webmail PEC.
Nella consultazione delle guide, è necessario considerare che:
  • le funzioni visibili in Webmail e nell'app Aruba PEC saranno solo quelle per le quali è stato attribuito il permesso dal titolare della casella PEC;
  • le credenziali della casella PEC, dove presenti nella guida, devono essere sostituite con quelle dell'account collaboratore (multiutente);
  • il collaboratore non può mai accedere alle sezioni in cui sono visibili informazioni strettamente legate al titolare della casella PEC indipendentemente dai permessi concessi.
 

Cosa fare se all'accesso si visualizza l'avviso di attivazione verifica in 2 passaggi

Se all'accesso si visualizza un avviso di attivazione verifica in 2 passaggi, significa che questa è attiva sulla casella PEC pertanto anche il collaboratore deve attivarla come descritto nella guida dedicata.

In seguito all'attivazione, consultare la guida di accesso alla casella PEC con verifica in due passaggi attiva o in alternativa quella di accesso rapido con codice QR code.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.