Multiutente PEC > Funzionalità > Funzionalità

3. Funzionalità



Soggetti coinvolti

Nel rapporto di collaborazione per l'utilizzo della PEC, i soggetti coinvolti sono:
  • Il Titolare della casella PEC:
    Il titolare di una casella PEC di tipo Pro o Premium può creare uno o più account multiutente (collaboratori) inviando un invito. Il titolare ha il compito di:
    • Definire i permessi di accesso per ogni collaboratore.
    • Gestire le collaborazioni attraverso il pannello Webmail PEC.
  • Il Collaboratore (multiutente):
    Il collaboratore, una volta accettato l'invito e creata la propria password, può accedere alla Webmail PEC utilizzando le credenziali personali. I livelli di accesso e le funzioni disponibili dipendono dai permessi configurati dal titolare.

Come consultare le guide

Per supportare al meglio entrambi i soggetti, sono disponibili guide dedicate che descrivono le operazioni eseguibili da ciascuno:
  • Per il Titolare della casella PEC:
    Accedi alle guide specifiche per configurare, gestire e monitorare le collaborazioni e i permessi dei collaboratori. Le guide includono:
    • Creazione e gestione degli account multiutente.
    • Modifica dei permessi assegnati.
    • Revoca o disattivazione degli account collaboratori.
  • Per il Collaboratore (multiutente):
    Consulta le guide dedicate alle funzionalità disponibili, come:
    • Accesso alla Webmail PEC.
    • Visualizzazione dei permessi concessi.
    • Utilizzo delle funzionalità della Webmail PEC.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.