Firma Digitale > Firma Digitale > Acquisto > Riconoscimento con Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID)

2.8 Riconoscimento con Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID)

Prerequisiti per effettuare il riconoscimento:
  • identità digitale SPID attiva;
  • nome utente e password SPID;
  • possibilità di generare codici OTP relativi a SPID.

Di seguito i passaggi da completare per eseguire il riconoscimento del titolare con SPID.
 
 Si precisa che il certificato di firma rilasciato tramite riconoscimento SPID contiene una limitazione d'uso:
  • NON può essere utilizzato per richiedere un'altra identità SPID. La limitazione d'uso sarà recepita anche al rinnovo del certificato;
  • il nuovo certificato di firma potrà essere utilizzato per richiedere un ulteriore certificato di firma, ma anche quest'ultimo NON potrà essere utilizzato per richiedere un'identità SPID. 
 

Scegliere SPID come tipo di riconoscimento durante l'ordine del servizio


Ordinare la Firma Digitale su www.pec.it seguendo i passaggi indicati dal sistema.

Alla pagina Riconoscimento online all'interno del carrello, selezionare Con Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID), inserendo il flag in corrispondenza della voce, quindi cliccare su Prosegui e completa l'ordine:



Completare l'ordine del servizio inserendo, se richiesti, i dati necessari per la spedizione del prodotto. È possibile copiare quelli già indicati nei Dati Intestatario cliccando su Copia i dati del Titolare

Su Modulo d'ordine scegliere la modalità di pagamento e accettare le condizioni contrattuali. Dopo il pagamento del servizio (per le modalità di pagamento e le tempistiche di accredito visionare la guida dedicata), l'ordine è concluso.
 

Eseguire il riconoscimento con Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID)


Concluso l'ordine con il pagamento del servizio, si riceve apposita email Firma Digitale - informazioni per eseguire il riconoscimento. Cliccare sul pulsante Effettua il Riconoscimento presente all'interno dell'email.
 
Si può eseguire il riconoscimento entro 90 giorni dalla ricezione dell'email.

Si accede alla pagina Scegli la modalità di riconoscimento. Se si vuole modificare la modalità di riconoscimento scelta in fase di ordine, cliccare su Cambia metodo di riconoscimento in alto a destra. Si precisa che è possibile scegliere come metodo alternativo TS/CNS, CIE, Firma Digitale o Firma Remota. Se si vuole modificare il riconoscimento scelto con webcam o Pubblico Ufficiale inviare una richiesta di assistenza autenticandosi su assistenzaclienti.aruba.it con l'account Aruba (username del tipo [email protected] e relativa password) con cui è stato eseguito l'ordine e indicare esplicitamente di voler eseguire la modifica. 

Inserire il flag in corrispondenza di "Ho preso visione del modulo di richiesta" e cliccare su Prosegui a destra:



Si visualizza la schermata Accedi con SPID. Cliccare su Entra con SPID in alto a destra, quindi scegliere il proprio service provider:



accedere con le proprie credenziali SPID (Nome utente e Password). L'immagine di seguito mostrata esemplifica l'accesso con SPID Aruba ID:



Digitare il codice OTP generato con il dispositivo in proprio possesso e cliccare Entra con SPID. Inserendo il flag alla voce Mostra OTP il codice sarà visibile in chiaro:



Il riconoscimento è concluso e si visualizza una schermata di esito positivo. Aruba provvede all'emissione del Kit di Firma Remota ed invia un'email di conferma all'indirizzo del titolare del servizio dopo il pagamento dell'ordine (se non già effettuato).        
Il certificato di Firma sarà consegnato in modalità Sospesa, per procedere all'attivazione seguire la guida dedicata.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.