Utenza Commercialista > Menu Deleghe > Significato e attribuzione dei permessi

7.6 Significato e attribuzione dei permessi

L’abilitazione di specifici permessi consente di gestire le fatture dalla fase di creazione a quella di invio fino alla contabilizzazione. Di seguito il significato e i dettagli di ogni permesso:
 

Tipologia di permesso

Lettura: permesso minimo associabile all’utenza. Con tale permesso è possibile consultare il pannello web del cliente in visualizzazione, e non è possibile effettuare nessuna operazione di creazione, import o modifica dati (fatture, anagrafiche, ecc.) o di invio fatture, che saranno disabilitate.
 
Se il permesso di lettura per il servizio di Fatturazione Elettronica è disabilitato, non sarà possibile concedere altri permessi all'utente, compresi quelli per i moduli aggiuntivi. 
Creazione/Modifica: in aggiunta alle funzioni di sola lettura si attivano tutte le funzioni di modifica dei dati: creazione fatture, import prodotti, modifica anagrafiche, sezione bozze, etc. Rimangono disabilitati l'invio fatture / comunicazioni finanziarie. Rimangono accessibili solo in visualizzazione le sezioni di configurazione, fatture inviate, comunicazioni finanziarie e fatture ricevute.
Invio fatture: in aggiunta alle funzioni di sola lettura si attivano tutte le funzioni di invio a SdI di fatture e comunicazioni finanziarie (il permesso non è pertanto assegnabile per i moduli documenti e incassi e pagamenti).
Gestione configurazione: in aggiunta alle funzioni di sola lettura si attivano tutte le funzioni di modifica delle configurazioni del pannello. Questo permesso consente anche di rinnovare e aumentare lo spazio del servizio e acquistare eventuali servizi aggiuntivi.
È possibile indicare permessi di Lettura e Creazione/Modifica anche per la gestione dei moduli documentiincassi e pagamenti e ordini elettronici (i permessi saranno richiesti soltanto se l'account ha attivato i servizi aggiuntivi). Inoltre, si precisa che sarà possibile richiedere assistenza tecnica per la gestione del servizio, esclusivamente in relazione alle tipologie di attività per cui si è ottenuto permessi dai propri clienti.

Attribuzione dei permessi

I permessi possono essere conferiti o disabilitati in qualunque momento. Per procedere, aprire la scheda di interesse, e cliccare sopra il pulsante corrispondente al permesso che si vuole modificare:
Permesso abilitato: pulsante verde
Permesso disabilitato: pulsante grigio
Una volta modificati i permessi, spuntare Salva per confermare l'operazione.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.