PEC > Caratteristiche PEC di Aruba > Come funziona il processo di invio e ricezione PEC

1.03 Come funziona il processo di invio e ricezione PEC

 

Cosa significa inviare una PEC

La Posta Elettronica Certificata (PEC) consente di inviare email con valore legale, equivalente a una raccomandata con ricevuta di ritorno (DPR 11 febbraio 2005). Ogni invio e consegna produce ricevute ufficiali che attestano l'esito dell'operazione.
Perché un messaggio PEC abbia valore legale, è necessario che sia inviato da una casella PEC e ricevuto su una casella PEC. 
Cosa succede quando invii una PEC:
  1. Ricevuta di accettazione: il gestore del mittente prende in carico il messaggio.
  2. Busta di trasporto: il messaggio viene inserito in una busta firmata digitalmente, che ne assicura integrità e autenticità, e inviato al gestore del destinatario.
  3. Consegna: il messaggio arriva nella casella PEC del destinatario.
  4. Ricevuta di consegna: il mittente riceve conferma dell’avvenuta consegna.
Schema del funzionamento della PEC: il mittente invia il messaggio; il gestore PEC del mittente produce la ricevuta di accettazione e la busta di trasporto, inoltrata al gestore PEC del destinatario; il messaggio viene recapitato al destinatario e il mittente riceve la ricevuta di avvenuta consegna.
 
 

Quali sono le ricevute previste

Durante il processo si generano diversi tipi di ricevute:
  • Ricevuta di accettazione: Conferma che il messaggio è stato preso in carico dal gestore PEC del mittente.
  • Ricevuta di avvenuta consegna: Attesta che il messaggio è stato consegnato alla casella del destinatario. Può essere:
    • Completa: include il messaggio originale e i dati di certificazione.
    • Breve: contiene un estratto del messaggio originale e i dati.
    • Sintetica: include solo i dati di certificazione (inviata anche ai destinatari in copia Cc).
  • Ricevuta di mancata consegna: Segnala che il messaggio non è stato recapitato entro 24 ore.
  • Busta di anomalia: Indica problemi tecnici durante la trasmissione o la ricezione del messaggio.
 
 

Come leggere e scaricare le ricevute

Le ricevute PEC possono essere visualizzate e scaricate tramite:
 

Cosa fare in caso di errore

Ecco le situazioni più frequenti e come risolverle:
  • Casella del destinatario piena: riceverai una notifica di mancata consegna. Contatta il destinatario e chiedi di liberare spazio.
  • Indirizzo PEC errato: verifica l'indirizzo inserito e correggi eventuali errori di digitazione.
  • Problema tecnico del gestore: se ricevi una busta di anomalia, attendi e riprova. Se l'errore persiste, contatta l'assistenza clienti Aruba.
  • Superamento del limite di dimensione: Aruba consente l’invio e la ricezione di messaggi PEC fino a 100 MB complessivi (testo + allegati), calcolati sul totale dei destinatari. Ad esempio, un allegato da 50 MB non può essere inviato a più di due indirizzi. Tieni presente che altri gestori PEC possono avere limiti inferiori: se il messaggio viene rifiutato, riduci la dimensione degli allegati.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.