PEC > FAQ e risoluzione a errori comuni > FAQ > FAQ: primo acquisto e caselle cancellate

14.01 FAQ: primo acquisto e caselle cancellate

No, non è possibile certificare caselle di posta elettronica ordinarie già esistenti né caselle attivate con altri fornitori. I servizi PEC di Aruba prevedono esclusivamente:
  • Caselle PEC personalizzate del tipo [email protected], disponibili solo per domini di secondo livello registrati su Aruba.
  • Caselle PEC su un dominio certificato Aruba, ad esempio [email protected].
Pertanto, non è possibile certificare email esistenti come [email protected] né email attivate con altri provider come [email protected] o [email protected].

Se sei interessato alla creazione di caselle certificate personalizzate @nomedominio.estensione, puoi richiedere informazioni sul piano Partner PEC tramite l'apposito form.
Per controllare lo stato della tua casella PEC (es. [email protected]), accedi all'area clienti PEC utilizzando le credenziali del tuo account Aruba (username nel formato [email protected] e password) associato alla casella.
Per maggiori informazioni sugli stati di una casella PEC, consulta la guida dedicata.
Per acquistare una casella PEC per un'associazione che possiede solo il codice fiscale:
  1. Accedi alla pagina di acquisto PEC e scegli il piano di abbonamento più adatto, quindi clicca su Acquista.
  2. Registra un account inserendo i dati anagrafici del titolare del servizio PEC, indicando il codice fiscale numerico nel campo Partita IVA.
  3. Completa l'ordine ed effettua il pagamento. I tempi di registrazione del pagamento variano in base alla modalità scelta; per maggiori dettagli, consulta la guida dedicata.
No, il contenuto di una casella PEC cancellata non può essere recuperato.

Tuttavia, è possibile richiedere i log dei messaggi, che contengono la traccia delle transazioni (ma non il contenuto dei messaggi), aprendo una richiesta di assistenza su assistenzaclienti.aruba.it. In conformità alla normativa, ogni gestore PEC è tenuto a conservare i log dei messaggi per 30 mesi, rendendoli disponibili su richiesta del titolare della casella PEC.
 
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.