PEC > FAQ e risoluzione a errori comuni > FAQ > FAQ: primo acquisto

14.01 FAQ: primo acquisto

No, chiunque può acquistare una casella PEC, anche senza partita IVA. Ecco come comportarsi in base alla situazione:
  • Persone fisiche (privati cittadini): possono intestare la PEC a sé stesse.
  • Associazioni con solo codice fiscale: possono usare il codice fiscale numerico nel campo partita IVA durante la registrazione.
  • Professionisti, ditte individuali, aziende in fase di avvio: possono intestare temporaneamente la PEC a una persona fisica e aggiornare gratuitamente i dati dopo aver ottenuto la partita IVA.
  • Amministratori di società: devono avere una casella PEC personale, distinta da quella della società.
Se la casella viene acquistata dalla società per conto dell’amministratore, deve comunque essere intestata esclusivamente all’amministratore.

Per i dettagli, consulta le guide dedicate:
No, non è possibile certificare indirizzi email ordinari già esistenti, né email attivate con altri provider (es. [email protected] o [email protected]). I servizi PEC Aruba prevedono esclusivamente:
  • caselle PEC con dominio predefinito Aruba (es. [email protected]),
  • caselle PEC personalizzate del tipo [email protected], disponibili solo per domini di secondo livello registrati su Aruba.
Se vuoi attivare caselle certificate su un dominio di secondo livello (per esempio @nomedominio.estensione), puoi richiedere informazioni sul piano Partner PEC.
 
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.