Nuova Webmail PEC > Archivio > Utilizzo e gestione dei messaggi archiviati

11.01 Utilizzo e gestione dei messaggi archiviati

Guida valida per caselle PEC di tipo Pro e Premium
     

A cosa serve l'archivio e come attivarlo

L'archivio ti permette di conservare automaticamente una copia dei messaggi inviati e ricevuti in uno spazio dedicato. È disponibile solo per le caselle PEC Pro e Premium.

Se hai una casella Standard e vuoi passare a una Pro o Premium, consulta la guida il cambio di tipologia.

Dopo l'acquisto, l'archivio sarà attivato automaticamente e verranno salvate copie dei messaggi ricevuti e inviati. Se è attiva la ricezione dei messaggi di posta non certificata, anche questi verranno archiviati per impostazione predefinita.

Puoi sempre scegliere quali tipi di messaggi archiviare, per sapere di più consulta la guida per modificare i messaggi da archiviare da Impostazioni archivio.

I messaggi ricevuti e inviati prima dell'attivazione dell'archivio, per esempio in caso modifica del servizio PEC da Standard a Pro o Premium oppure in caso di disattivazione e successiva riattivazione della funzione, non vengono archiviati automaticamente, ma puoi archiviarli manualmente in qualsiasi momento.
 
 

Come consultare la cartella Archivio

La cartella Archivio può essere consultata: Attualmente, non è possibile consultare l'Archivio tramite l'app Aruba PEC.
 
 

Come visualizzare i messaggi e creare cartelle personalizzate

L'archiviazione dei messaggi è automatica e organizzata per anno e mese. Il sistema di archiviazione crea automaticamente le cartelle soltanto se sono presenti messaggi da archiviare. Per visualizzare i messaggi:
  1. accedi alla Nuova Webmail PEC;
  2. nel menu Altro clicca su Archivio;
  3. i messaggi sono suddivisi in cartelle per anno e mese. Ogni mese ha sottocartelle per le varie tipologie di messaggi: Certificati, Ricevute di accettazione, Ricevute di consegna, Messaggi inviati e Altro.
Come creare una cartella personalizzata:
  1. dal menu in alto Altro seleziona Archivio 
  2. premi su + Nuova cartella;
  3. inserisci il nome della cartella (diverso da quelli usati dal sistema, come anni o mesi);
  4. premi Salva per confermare.
 
 

Come abilitare la gestione manuale dei messaggi (copia, sposta, elimina)

Per motivi di sicurezza, la gestione manuale dei messaggi nell'archivio non è abilitata di default. Se desideri copiare, spostare e cancellare i messaggi dall'archivio, segui questi passaggi per attivare l'opzione:
  1. accedi alla Nuova Webmail PEC;
  2. vai su Impostazioni ⚙️ nel menu utente (in alto a destra, contrassegnato dalla lettera iniziale del tua casella PEC o un avatar);
  3. nel menu a sinistra, seleziona Archivio;
  4. attiva l'opzione Abilita copia, sposta ed elimina manuale dei messaggi;
  5. premi Salva per confermare.
I messaggi cancellati non potranno essere recuperati.
 
 

Come archiviare manualmente i messaggi

I messaggi inviati o ricevuti prima dell'attivazione dell'archivio non vengono salvati automaticamente. Ecco come archiviarli manualmente:
  1. accedi alla Nuova Webmail PEC;
  2. se non lo hai già fatto, abilita l'opzione per copiare, spostare e cancellare i messaggi nell'archivio, seguendo le istruzioni della sezione precedente. Abilitando questa opzione, potrai archiviare manualmente i messaggi in tutte le cartelle (sia di sistema che personalizzate). Se l'opzione non è attiva, potrai archiviare solo nella Posta in arrivo e nelle cartelle personalizzate;
  3. seleziona uno o più messaggi dalla sezione Messaggi;
  4. premi l'icona Copia o usa il tasto destro e seleziona Copia;
  5. seleziona la cartella di destinazione.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.